upsampling (universo LMS/Squeezelite/Squeezeplay)

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 874

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    ...quindi, in particolare, in teoria così dovrebbe funzionare:
    codice:
    flc pcm * *
    	# FT:{START=--skip=%t}U:{END=--until=%v}D:{RESAMPLE=%d}
    	[flac] -dcs $START$ $END$ -- $FILE$ | [sox] -q -t wav - -t wav -b 32 - gain -6 rate -v $RESAMPLE$
    (a parte il fatto che non ho idea di come vanga definita la variabile "%d", insomma come si possa dire ad LMS quale debba essere il target s/r).

    Ma dovrebbe andare anche così:
    codice:
    flc pcm * *
    	# FT:{START=--skip=%t}U:{END=--until=%v}
    	[flac] -dcs $START$ $END$ -- $FILE$ | [sox] -q -t wav - -t wav -b 32 - gain -6 rate -v 192000
    Se non funziona ci deve essere un baco da qualche parte in LMS e/o in SL.
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  2. #2
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Marco io son partito dallo stimolo che mi era scattato vistando il sito sottoriportato in tema di resampling di LMS:
    soundcheck's - audio@vise: Resampling - If you can't avoid it...

    in quel blog avevo trovato il codice che poteva essere immesso nel custom-convert.conf dopo averlo creato. Riporto sotto una delle varianti:
    ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
    flc flc * *
    # FT:{START=--skip=%t}U:{END=--until=%v}
    [flac] -dcs $START$ $END$ -- $FILE$ | [sox] -D -q -t wav - -t flac -e signed -C 0 -b 24 - rate -v -b 98 -L -a 96000

    ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
    Insomma sono un po' irritato ....dopo un fiume di post dove mi sono letteralmente perso seguendo mille rivoli
    in pratica tu hai utilizzato il codice che io, credo per primo, avevo sperimentato e se ricordi avevo pure postato.

    Cioè siamo tornati a bomba ......nello stesso punto di partenza. E nel frattempo lo dico onestamente non si è capito piu' nulla.
    Ma non potevamo fermarci un attimo a capire meglio perchè il tizio suggerisce proprio quel codice.
    ovviamente poi immettendo quel codice nel convert.conf io ottengo lo stesso risultato che avevo sperimentato
    immettendolo nel custom. Vale a dire la CPU in superlavoro...dropout e il PC ingestibile.
    Nel frattempo si è capito che la strada attraverso " flc-pcm " non è percorribile per il resampling perchè LMS non lo permette.
    Ma dico...era una cosa sconosciuta? E' un bug ....che diavolo è?
    Purtroppo me ne torno con le pive nel sacco. Ho tutte le carte in regola per rinunciare. Peccato
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  3. #3
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    @ Paolo
    rettifico quello che ho detto...forse avevo qualcosa in convert.conf che inibiva sta roba quindi questo:
    codice:
    flc wav * *
    	# FT:{START=--skip=%t}U:{END=--until=%v}
            [sox] -V3 -t flac $FILE$ -t wav -b 24 - gain -3 rate -v 192000
    Esce una nuova voce come ho giá detto...attivabile (sox), il play non va!!!

    Provate tutte le ultime:
    in LMS é cosi:
    FLAC AIFF Distattivato

    FLAC Disattivato

    MP3 Disattivato

    PCM flac/sox


    Ma il play non va in nessun degli ultimi suggeriti....

    Questo é il flc pcm originale:
    codice:
    flc pcm * *
    # FT:{START=--skip=%t}U:{END=--until=%v}
    [flac] -dcs --force-raw-format --endian=little --sign=signed $START$ $END$ -- $FILE$
    @Marco
    a me il resample via flac va dall´inizio di questa discussione....ma mi pare che si stava cercando un´altra soluzione (piú ottimale)...che a quanto pare é impossibile...
    Ultima modifica di antonellocaroli : 03-04-2015 a 07:11

  4. #4
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    PS: ho seguido questa strada perché ho visto che il resample fatto con LMS/sox mi sembra un gradino sopra a quello fatto con sqeezelite/libsoxr sonicamente parlando...
    quindi era interessante il confronto...

  5. #5
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Marco io son partito dallo stimolo che mi era scattato vistando il sito sottoriportato in tema di resampling di LMS:
    soundcheck's - audio@vise: Resampling - If you can't avoid it...

    in quel blog avevo trovato il codice che poteva essere immesso nel custom-convert.conf dopo averlo creato. Riporto sotto una delle varianti:
    ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
    flc flc * *
    # FT:{START=--skip=%t}U:{END=--until=%v}
    [flac] -dcs $START$ $END$ -- $FILE$ | [sox] -D -q -t wav - -t flac -e signed -C 0 -b 24 - rate -v -b 98 -L -a 96000

    ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
    Insomma sono un po' irritato ....dopo un fiume di post dove mi sono letteralmente perso seguendo mille rivoli
    in pratica tu hai utilizzato il codice che io, credo per primo, avevo sperimentato e se ricordi avevo pure postato.

    Cioè siamo tornati a bomba ......nello stesso punto di partenza. E nel frattempo lo dico onestamente non si è capito piu' nulla.
    Ma non potevamo fermarci un attimo a capire meglio perchè il tizio suggerisce proprio quel codice.
    ovviamente poi immettendo quel codice nel convert.conf io ottengo lo stesso risultato che avevo sperimentato
    immettendolo nel custom. Vale a dire la CPU in superlavoro...dropout e il PC ingestibile.
    Nel frattempo si è capito che la strada attraverso " flc-pcm " non è percorribile per il resampling perchè LMS non lo permette.
    Ma dico...era una cosa sconosciuta? E' un bug ....che diavolo è?
    Purtroppo me ne torno con le pive nel sacco. Ho tutte le carte in regola per rinunciare. Peccato
    Senza nessuna polemica, quel documento lo avevo consigliato io nel thd su Daphile tempo fa, ma non è un problema di primogenitura, in effetti hai ragione dicendo che la soluzione tramite Flac corrisponde a quella da lui consigliata, che ha il pregio di funzionare.

    La 'baraonda' che si è sviluppata a seguire è stata generata da una serie di comandi alternativi che sono stati sperimentati, molti dei quali NON funzionano, nel senso che alla prova dei fatti (riga di comando) non producono i risultati attesi, pur dando l'impressione di farlo, quindi ci siamo fatti prendere la mano nella ricerca e sperimentazione di forme che prevedessero l'uscita in pcm al fine di 'scaricare' completamente squeezelite.

    Il motivo per cui sperimenti i dropouts con la configurazione postata e non con alcune varianti che hai provato è questo: la prima funziona, le altre no, quindi sono ...leggere...

    SE provi la conversione da riga di comando, ti accorgi che non è leggera, tutt'altro.

    Purtroppo, errori nei comandi a parte, siamo incappati in un'area grigia, dove è evidente che qualcosa non funziona nel verso giusto (comunicazione tra LMS e Squeezelite mediante pcm con formati > 44100 Hz 16 Bit).

    Non è una cosa nota, bisogna sempre considerare che non è una pratica comune l'upsampling con LMS ed in tutti i thd in cui se ne parla (pochi) si usa flac, anche perchè pochi praticano la conversione sul server già a 44100/16, ma trasmettono flac.

    E' un buco di LMS? di Squeezelite? Non sono stato capace di trovare le giuste sequenze di comandi da utilizzare? Francamente non lo so, mi ci sono perso io per primo ed ho tentato di 'tenervi vuori', dalla questione mentre cercavo di dipanarla, chiedendovi:

    a. di mettervi in condizione di far funzonare la conversione via flac per come certamente funzionante.
    b. di sperimentare le conversioni a WAV 192000/24 esternamente, da riga di comando.
    c. di verificare che LMS riesca, nella vs. configurazione, a comunicare con Squeezelite 'nativamente' il WAV 192K/24, cosa che da me non funziona in win32 ma funziona con LMS su mac.

    Considera che - mi pare - DacPassion non sia ancora in condizione di fare upsampling nemmeno passando da Flac, tu sperimenti drop outs e Filipo (ma non ho capito bene) non riesce ad utilizzare stream remoti, quindi non siamo ancora al punto 1.

    A tutti questi problemi c'è una soluzione, cerchiamo di far funzionare questo prima di inoltrarci su altre strade?

    Le ulteriori prove e sperimentazioni, alimentate anche dai suggerimenti di Paolo sono utilissime, ma avvengono 'nella zona grigia' dove non c'è certezza di risultato, confondere i due obiettivi e perseguirli contemporaneamente provoca confusione, quindi - mio consiglio - affrontateli solo se avete 'digerito' la prima configurazione.
    Ultima modifica di marcoc1712 : 03-04-2015 a 12:17
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022