upsampling (universo LMS/Squeezelite/Squeezeplay)

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 874

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Allora,

    se non siete dei testardi inveterati come il soootscritto, è probabile che staite pensando di mollare tutto o lo abbiate già fatto. Mi auguro di no.

    @DacPassion, i tre comandi che ho postato poco sopra sono quelli che risolvono il tu problema e fanno l'upsampling su mac, per favore provali e riporta le impresioni.

    @Filippo e Giovanni, potete provarli anche voi o, anche in parallelo, continuare a testare il metodo che passa da WAV con le ultime indicazioni di Paolo, ma sappiate che non mi stupirei si presentassero problemi.

    ANche per capire un po megli oquello che stiamo facendo, vi consiglio di individuare un qualsiasi file flac44/16, farne una copia 'a perdere' come flac_44_16.flac in una cartella vuota che chiamiamo provaSox per comodità, come quindi:


    a. Individuare la cartella di installazione di LMS , quindi in ./BIN avrete l'elenco delle version idisponibili, individuate quella del vostro OS , es. MioOs e dentro dovrebbero esserci sox.exe e flac.exe.

    b. segnatevi il path della cartella MioOs es ./BIN/pathToMioOs

    quindi da dentro provaSox:

    ./BIN/pathToMioOs/sox -V3 -t flac flac_44_16.flac -t wav -b 24 pcm_192_24.wav gain -3 rate -v 192000

    AL termine del comando, se tutto è andato bene, avrete il file pcm_192_24.wav nella cartella, provate ad eseguirlo in LMS e ditemi come va.

    Ciao
    Ultima modifica di marcoc1712 : 02-04-2015 a 21:08
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  2. #2
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712

    AL termine del comando, se tutto è andato bene, avrete il file pcm_192_24.flac nella cartella, provate ad eseguirlo in LMS e ditemi come va.

    Ciao
    Ho rimesso il convert.conf originale, cancellato tutto da custom-conver.conf....

    il file pcm_192_24.flac non va proprio il play....come se non fosse un file audio....

    questo quello che dice foobar:
    codice:
    Unable to open item for playback (Unsupported format or corrupted file):
    "C:\Users\Filippo\Desktop\mus\Eric Alexander Quartet - Gentle Ballads II {Venus Japan VHCD-3002 HYPER MAGNUM SOUND MASTERING 24 bit}\provaSox\pcm_192_24.flac"
    il file originale era circa 47 Mb e questo piú di 500 mb

  3. #3
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Paolo, questo lo avevo giá provato
    codice:
    flc wav * *
    	# FT:{START=--skip=%t}U:{END=--until=%v}
            [sox] -V3 -t flac $FILE$ -t wav -b 24 - gain -3 rate -v 192000
    Praticamente esce una nuova voce in LMS, all´altezza di FLAC esce l´opzione wav...ma non attivabile.....

  4. #4
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Paolo, questo lo avevo giá provato
    codice:
    flc wav * *
    	# FT:{START=--skip=%t}U:{END=--until=%v}
            [sox] -V3 -t flac $FILE$ -t wav -b 24 - gain -3 rate -v 192000
    Praticamente esce una nuova voce in LMS, all´altezza di FLAC esce l´opzione wav...ma non attivabile.....
    Per questo continuo a ostinarmi sul fatto che l'uscita prevista/richiesta è PCM.

    Anche WAV ed AIFF, quando nativi, escono in PCM, da qui - probabilmente il problema.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  5. #5
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Ho rimesso il convert.conf originale, cancellato tutto da custom-conver.conf....

    il file pcm_192_24.flac non va proprio il play....come se non fosse un file audio....

    questo quello che dice foobar:
    codice:
    Unable to open item for playback (Unsupported format or corrupted file):
    "C:\Users\Filippo\Desktop\mus\Eric Alexander Quartet - Gentle Ballads II {Venus Japan VHCD-3002 HYPER MAGNUM SOUND MASTERING 24 bit}\provaSox\pcm_192_24.flac"
    il file originale era circa 47 Mb e questo piú di 500 mb
    Lo hai creato con il comando che ho postato (che è quello di Paolo)?

    Il delta di dimensione è corretto, se fai i conti, ecco perchè occupa così tanta banda in più.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  6. #6
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Lo hai creato con il comando che ho postato (che è quello di Paolo)?

    Il delta di dimensione è corretto, se fai i conti, ecco perchè occupa così tanta banda in più.
    Si ho fatto copia incolla!!!

  7. #7
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Si ho fatto copia incolla!!!
    EDIT: C:\Users\Filippo\Desktop\mus\Eric Alexander Quartet - Gentle Ballads II {Venus Japan VHCD-3002 HYPER MAGNUM SOUND MASTERING 24 bit}\provaSox\pcm_192_24.flac

    dentro c'è un wav... sono io che ormai sono fuso, sempre i miasmi del sox.


    uh... Questo eventualmente può provare a spiegarcelo Paolo.

    Nel frattempo, prova per cortesia quello che usavo io prima del suo intervento:

    sox -D file.flac -t wav -r 192000 -b 24 file_192_24.wav rate -v -b 90

    ovviamente sostituendo le opportune variabili.

    A me si apre in Foobar e viene eseguito senza problemi, in LMS su WIN32 non parte proprio, ma non mi da errore, semplicemte SL prova ad aprirlo a 44100/16, da mac va.


    EDIT: Info di Foobar:

    File name : pcm_192.wav
    Folder name : H:\
    File path : H:\pcm_192.wav
    Subsong index : 0
    File size : 511 MB (536 094 800 bytes)
    Last modified : 2015-04-02 15:34:57
    Duration : 7:45.360 (89 349 118 samples)
    Sample rate : 192000 Hz
    Channels : 2
    Bits per sample : 24
    Bitrate : 9216 kbps
    Codec : PCM
    Encoding : lossless
    Ultima modifica di marcoc1712 : 02-04-2015 a 21:08
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  8. #8
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712

    Nel frattempo, prova per cortesia quello che usavo io prima del suo intervento:

    sox -D file.flac -t wav -r 192000 -b 24 file_192_24.wav rate -v -b 90
    Questo funziona...in LMS su windows...



    questo in voyage:

    codice:
    root@voyage:~# cat /proc/asound/card1/pcm0p/sub0/hw_params
    access: MMAP_INTERLEAVED
    format: S32_LE
    subformat: STD
    channels: 2
    rate: 192000 (192000/1)
    period_size: 6400
    buffer_size: 19200

  9. #9
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Questo funziona...in LMS su windows...



    questo in voyage:

    codice:
    root@voyage:~# cat /proc/asound/card1/pcm0p/sub0/hw_params
    access: MMAP_INTERLEAVED
    format: S32_LE
    subformat: STD
    channels: 2
    rate: 192000 (192000/1)
    period_size: 6400
    buffer_size: 19200
    Perfetto, probabilmente funziona anche il precedente se lo rinomini, l'errore è stato mio, scusa.

    Quindi il problema si restringe a LMS su Win32. Tu non riesci ad attivare il local plugin su windows (dove hai il server), così da provarlo anche li?

    Comunque a rigor di logica dovrebbe andare anche in LMS uscendo in WAV.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  10. #10
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    il file pcm_192_24.flac non va proprio il play....come se non fosse un file audio...
    se fai generare un file wav e gli dai estensione ".flac", è molto probabile (specie sotto windoze o mac) che le cose non funzionino...

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Paolo, questo lo avevo giá provato
    codice:
    flc wav * *
    	# FT:{START=--skip=%t}U:{END=--until=%v}
            [sox] -V3 -t flac $FILE$ -t wav -b 24 - gain -3 rate -v 192000
    Praticamente esce una nuova voce in LMS, all´altezza di FLAC esce l´opzione wav...ma non attivabile.....
    sarebbe da capire perché non è attivabile. Sarà mica che hai anche la vecchia entry "flc pcm * *" e forse LMS non gradisce che ci siano entrambe? Oppure proprio LMs/squeezelite non ne vogliono sapere di trasferire in formato WAV?!

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Si, sono sicuro, prove di conversione fatte con sistemi diversi (tra cui foobar). Il 'buco' è molto più probabilmente in una qualche configurazione, probabilmente di squeezelite, che mi sfugge.
    squeezelite è in grado di accettare stream in fomato wav?

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Pre questo continuo a chiedere di fare prove con file WAV > 44.1/16 comunque generati, limitando al massimo le manipolazioni da parte di LMS
    qual è il contenuto della entry nel file configurazione che gestisce i files wav?

    Originariamente inviato da marcoc1712
    L'informazione non è passata al lettore, è il lettore che 'chiede' l'output ed il server, in base al file di partenza, cerca la combinazione migliore, secondo me viene richiesto PCM, non WAV o AIFF.
    è possibile... ma in tal caso il problema è nella configurazione / opzioni di squeezelite. Oppure è proprio un limite?

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Lo sai per certo di HQP?
    per certo no, ma è a dir poco improbabile per non dire inverosimile che passi per flac. HQP gestisce il resampling internamente, con i propri algoritmi. Non avrebbe alcun motivo per usare wav e tanto meno flac (che non può essere usato direttamente per le elaborazioni). Con ogni probabilità usa invece un proprio formato interno (verosimilmente raw PCM a 32 o addirittura 64 bit, oppure forse float/double), così come fanno praticamente tutti (sox, jack, pulse, ecc, ecc).

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Sempre in LMS convertendo da Flac a PCM su MAC o inviando WAV > 44.1/16. da Win32 a SL win32 almeno. Come ho già scritto, l'unico modo per farlo è o da MAC inviando i file wav o dichiarando tutti i parametri dello stream di output, insieme al -t raw, con la complicazione che in mac e in win32 fuunzionano o non funzionano combinazioni di parametri diverse.

    Ci stavo impazzendo, poi ho deciso di fare la prova con i file convertiti off line e si è reso evidente che da qualche parte c'è un problema con il PCM (ieri notte).
    [...]
    Per questo continuo a ostinarmi sul fatto che l'uscita prevista/richiesta è PCM.

    Anche WAV ed AIFF, quando nativi, escono in PCM, da qui - probabilmente il problema.
    Sì, a questo punto mi sembra possibile che sia proprio così... per quanto appaia a dir poco strano: perché mai squeezelite può accettare (richiedere?) FLAC oppure PCM (raw), ma non un altro formato PCM (con header) come WAV o AIFF?

    Comunque, se così fosse la spiegazione del problema potrebbe essere semplice:

    Se trasferisci FLAC non ci sono problemi, in quanto quello è un formato ben determinato, autodescrittivo e system independent, per cui tutto funziona quali che siano i sistemi su cui girano LMS e squeezelite.

    Se però al contrario usi PCM raw i problemi ci sono eccome, in quanto probabilmente da un sistema all'altro il formato raw cambia (ad es. perche cambia "l'endianess" di default, o qualsiasi altra cosa).

    Quindi (se è così) da LMS su Mac a squeezelite su Mac OK, da LMS su win a SL su win OK, ma se invece MS ed SL girano su sistemi diversi non funziona.

    Però continua a sembrarmi strano: sarebbe un bug grosso quanto una montagna nell'architettura stessa del sistema LMS+SL...

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Nel frattempo, prova per cortesia quello che usavo io prima del suo intervento:

    sox -D file.flac -t wav -r 192000 -b 24 file_192_24.wav rate -v -b 90
    se usi questo comando puoi togliere quel "rate -v -b 90" in fondo, tanto non viene utilizzato in alcun modo...

    P.S.: per sapere "cosa c'è dentro" un file audio potete usare i comandi "file", "mediainfo", "shninfo", "soxi", ... ah, già, dimenticavo che non siete su Linux.

    Beh, potete comunque usare lo stesso sox:

    sox --info mio_file.ext

    Ultima modifica di UnixMan : 03-04-2015 a 00:32
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022