upsampling (universo LMS/Squeezelite/Squeezeplay)

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 874

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Alla parola fine non si arriverà mai, ma ad un punto fermo per Win e Linux ci siamo, rimane il problema con il Mac. O mi sfugge qualcos'altro?
    Resta da capire dove è meglio spostare la conversione in pcm e il resampling

    Ps ti è stato d'aiuto il link che ho messo prima?
    Ps poi rifaccio la prova dei flac (ora sono al lavoro)
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

  2. #2
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da DacPassion
    Resta da capire dove è meglio spostare la conversione in pcm e il resampling

    Ps ti è stato d'aiuto il link che ho messo prima?
    Ps poi rifaccio la prova dei flac (ora sono al lavoro)

    Già, ma mentre prima ero convinto che fosse sempre meglio farle entrambe sul server, ora non lo sono più e capisco meglio le ragioni di chi sostiene che è meglio lasciarlo fare a squeezelite.

    Secondo me dipende da una serie di fattori:

    a. Rete/banda disponibile.
    b. Capacità di elaborazione dei renderer.
    c. Capacità di elaborazione del server.

    messe in relazione con i requisiti:

    1. No. di renderer attivi nello stesso momento(multiroom).
    2. Formato e risoluzione sorgente/target.

    che insieme determinano l'occupazione di banda complesiva ed il 'carico' del server e/o dei singoli renderer.

    EVITEREI di inserire renderer più potenti solo allo scopo di utilizzarli a questo fine, se non in situazione relamente insostenibili (alto upsampling in sistemi multiroom con > 2 renderer), preferendo potenziare il server ogni qual volta sia possibile/necessario.

    QUALORA il renderer già presente fosse in grado di farlo mantenendo un carico di CPU << 10%, l'upsampling in locale è per me più che ragionevole, specialmente quando riesce a scaricare l'occupazione di banda di un fattore pari o superiore a 8.

    Quindi non c'è LA soluzione, come sempre ...dipende.


    Ni, nel senso che i comand li conoscevo e li avevo già dati, ma non riesco comunque a vedere LMS ma solo squeezebox e nemmeno il contenuto del pane, ...io non ho il tasto destro... e non c'è nessun comando abilitato da menù corrispondente.

    Vedo in rete...

    OK. grazie.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  3. #3
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Comunque spulciando il blog soundcheck ho visto che c´é una bella guida dettagliata sull´installazione di sqeezelite, su ubuntu server, molto utile per tutte le debian based.

    soundcheck's - audio@vise: Squeeze Me Lite

  4. #4
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Comunque spulciando il blog soundcheck ho visto che c´é una bella guida dettagliata sull´installazione di sqeezelite, su ubuntu server, molto utile per tutte le debian based.

    soundcheck's - audio@vise: Squeeze Me Lite
    Direi un'ottima risorsa come avevo segnalato in precedenza.
    Comunque anche per rispondere a Marco il resampling eseguito in LMS da SOX con la conversione flac > pcm è superiore e non esagera nella richiesta di risorse
    rispetto al resampling eseguito da Squeezelite. Non vuole essere un'affermazione apodittica ma la consiglierei in prima istanza. Usando sistemi linux poi tutto sembra
    piu' stabile....almeno fino ad ora
    Filippo ti sorprenderei ulteriormente coi miei gusti musicali ( Tara King Th, Mogwai, Tortoise, Thievery Corporation, Tricky, The Future Sound of London, UNKLE etc.)
    Amo anche profondamente il Jazz, il Rock (primo amore) e la Classica (Barocca sopratutto) ma anche altro purchè buona.
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  5. #5
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Comunque anche per rispondere a Marco il resampling eseguito in LMS da SOX con la conversione flac > pcm è superiore e non esagera nella richiesta di risorse
    rispetto al resampling eseguito da Squeezelite. Non vuole essere un'affermazione apodittica ma la consiglierei in prima istanza. Usando sistemi linux poi tutto sembra
    piu' stabile....almeno fino ad ora
    Uff sono sempre più curioso ...che diavolo avranno combinato con LMS per Mac!?!
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

  6. #6
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da DacPassion
    Uff sono sempre più curioso ...che diavolo avranno combinato con LMS per Mac!?!
    Giorgio ma tu hai un'Alix con Voyage. Prova a usare il Futro come server con una distro leggera come Lubuntu dove installi LMS e la Alix fa' il player con Squeezelite.
    Che ne pensi?
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  7. #7
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Giorgio ma tu hai un'Alix con Voyage. Prova a usare il Futro come server con una distro leggera come Lubuntu dove installi LMS e la Alix fa' il player con Squeezelite.
    Che ne pensi?
    Veramente ho anche due futro...
    è che purtroppo, come avrete notato, con linux non so proprio muovermi. ..se proprio non ne esco fuori con il mac proverò questa strada.
    Oltretutto perchè avere 3 pc accesi quando con due: mac (per fare tutto e far girare lms) e futro (per squeezelite) potrei risolvere tutto?
    Ultima modifica di DacPassion : 31-03-2015 a 17:56
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

  8. #8
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Direi un'ottima risorsa come avevo segnalato in precedenza.
    Comunque anche per rispondere a Marco il resampling eseguito in LMS da SOX con la conversione flac > pcm è superiore e non esagera nella richiesta di risorse
    rispetto al resampling eseguito da Squeezelite. Non vuole essere un'affermazione apodittica ma la consiglierei in prima istanza. Usando sistemi linux poi tutto sembra
    piu' stabile....almeno fino ad ora
    Filippo ti sorprenderei ulteriormente coi miei gusti musicali ( Tara King Th, Mogwai, Tortoise, Thievery Corporation, Tricky, The Future Sound of London, UNKLE etc.)
    Amo anche profondamente il Jazz, il Rock (primo amore) e la Classica (Barocca sopratutto) ma anche altro purchè buona.
    OK, da tenere presente. La mia risposta di prima era solo in merito al fatto che ci possono essere situazioni in cui compromessi sonono necessari ed allora - mi pare - fare l'upsampling su squeezelite possa essere uno migliore di altri,

    Comunque abbiamo un sistema con tante, OTTIME alternative, non guasta certo!

    Grande approccio alla musica (ma valido anche per il vino e le altre cose belle della vita) ed un grande chapeaux alle Adamantes, certo tra i migliori (per i miei gusti) diffusori 'umani' da me incontrati.

    p.s.

    Hai visto la mia risposta sui files? Dac Passion ha confermato quello che credevo, devi fare un po di pulizia...
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  9. #9
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    OK, da tenere presente. La mia risposta di prima era solo in merito al fatto che ci possono essere situazioni in cui compromessi sonono necessari ed allora - mi pare - fare l'upsampling su squeezelite possa essere uno migliore di altri,

    Comunque abbiamo un sistema con tante, OTTIME alternative, non guasta certo!

    Grande approccio alla musica (ma valido anche per il vino e le altre cose belle della vita) ed un grande chapeaux alle Adamantes, certo tra i migliori (per i miei gusti) diffusori 'umani' da me incontrati.

    p.s.

    Hai visto la mia risposta sui files? Dac Passion ha confermato quello che credevo, devi fare un po di pulizia...
    Certo Marco. E ovviamente sono d'accordo che bisogna pulire....l'avevo anche iniziata tempo fa' questa cosa...il tempo ci vuole.
    Per il resto io sono ammalato di musica, di arte, letteratura, cinema e filosofia senza tregua e per mia fortuna dormo poco.....e poi nondimeno il mio lavoro che mi da' molto oltre alla pagnotta.
    Comunque in cima a tutto cio' c'è la mia famiglia, la base di tutto.
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022