upsampling (universo LMS/Squeezelite/Squeezeplay)

Pagina 18 di 88
prima
... 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 68 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 171 a 180 su 874
  1. #171
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da DacPassion
    Comunque, giusto per precisare, gratuito.
    Come Open source non significa gratuito, così commerciale non significa a pagamento.

    Se anche LMS costasse 100€ (cosa che non è) e Daphile fosse gratis, LMS rimarrebbe open source e Daphile commerciale.


    La differenza sta nel fatto che, su un prodotto commerciale, nessuno è autorizzato ad effettuare modifiche e/o distribuirlo se non autorizzato (si, se fai una copia di daphile e lo dai ad un amico commetti una violazione dei termini di licenza), indipendentemente che sia a pagamento o meno, non così per l'open source.

    Se Kimmo, attualmente in vacanza fino ad Agosto ed uccel di bosco a fronte di richieste sul suo sito, decide di - o Dio non voglia - sarà impossibilitato a riprendere il supporto di Daphile, nessuno potrà legalmente mantenerlo al suo posto.

    All'estermo opposto, LMS - di proprietà di Logitech - è completamente open source, esiste la main stream 7.8 manutenuta ufficialmente da Logitech e la community version 7.9, manutenuta sempre da dipendenti logitech ma che cresce anche grazie a contributi di altri programmatori.

    Anche se prima o poi Logitech dovesse smettere di pagare Michael, ci sono centinaia di Fork Attivi (tra cui Daphile) della 7.9, la community potrà organizzarsi di consegenza ed ognuno è libero di farsi la sua.

    Squeezelite è di Triode, ma essendo open source il codice è disponibile e chiunque (tra cui Daphile) può farsene una copia o chiedere di contribuire con le proprie modifiche allo standard.

    Lo stesso NON PUOI fare con Daphile, pur essendo 'figlio di' LMS e Squeezelite.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  2. #172
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da DacPassion
    Poi nessuno ha risposto, quindi basta togliere la X per ottenere il resampling "sincrono"?
    Posto che non ho capito bene il post di Filippo, che è certamente più indicato di me per risponderti con la sintassi corretta, visto che fa resampling ed io no, provo a risponderti.

    Quando ci ho guardato per aiutare lui ed altri mi pare di ricordare fosse così:

    -r serve per fissare le frequenze di campionamento 'ammesse'.

    Quindi partendo da 44100 e 48000 (per esempio) e volendo fare upsampling, bisogna mettere

    -r 352800-384000

    -R -u serve per fisare i parametri di upsamplig, nel tuo caso vLE:::28, dove E al posto di X serve ad indicare di fare resampling se la frequenza di origine non è ammessa (come nel tuo caso) e di farlo in modo SINCRONO, quindi 44100 -> 352800, 48000 -> 384000. 28 è la precisione in bit.

    u vL384, come suggerisce Filippo, non credo serva allo scopo.

    Per maggiori info:

    https://code.google.com/p/squeezelite/
    http://manpages.ubuntu.com/manpages/...ezelite.1.html

    Se cerchi tra i miei post c'è una guida all'upsampling con LMS (e sox), i parametri sono gli stessi.
    Ultima modifica di marcoc1712 : 21-03-2015 a 23:22
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  3. #173
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lucadita
    sempre per essere precisi, e' "per ora" gratuito... Kimmo in passato ha detto che il suo obiettivo e' realizzare un sistema da "vendere". Diciamo che per ora ci si sta aiutando vicendevolmente... gli utenti aiutano Kimmo a migliorare il sistema segnalando bug e chiedendo funzioni nuove e kimmo poco alla volta migliora il tutto in modo da avere un prodotto commercializzabile... il modello di business funziona e tutti sono contenti finche' si e' in fase di "testing"...
    Corretto, non avevo visto la precisazione, altrimenti avrei risposto a questa.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  4. #174
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Posto che non ho capito bene il post di Filippo, che è certamente più indicato di me per risponderti con la sintassi corretta, visto che fa resampling ed io no, provo a risponderti.

    Quando ci ho guardato per aiutare lui ed altri mi pare di ricordare fosse così:

    -r serve per fissare le frequenze di campionamento 'ammesse'.

    Quindi partendo da 44100 e 48000 (per esempio) e volendo fare upsampling, bisogna mettere

    -r 352800-384000

    -R -u serve per fisare i parametri di upsamplig, nel tuo caso vLE:::28, dove E al posto di X serve ad indicare di fare resampling se la frequenza di origine non è ammessa (come nel tuo caso) e di farlo in modo SINCRONO, quindi 44100 -> 352800, 44800 -> 384000. 28 è la precisione in bit.

    u vL384, come suggerisce Filippo, non credo serva allo scopo.

    Per maggiori info:

    https://code.google.com/p/squeezelite/
    Ubuntu Manpage: squeezelite - Lightweight headless Squeezebox emulator

    Se cerchi tra i miei post c'è una guida all'upsampling con LMS (e sox), i parametri sono gli stessi.
    Si é giusto cosi come dice Marco...ho fatto delle prove.....
    l´unica cosa che non mi convince sono i 3 doppi punti qui -u vLE:::28 non dovrebbe essere -u vLE28? i 3 doppi punti non stanno ad indirare la posizione diciamo dopo il comando?
    tipo -u :::28, -u v::28, -u vL:28 ? io lo avevo inetrpretato cosi....

  5. #175
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Curiosità: perché proprio 28? è il max che può fare?
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  6. #176
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    Curiosità: perché proprio 28? è il max che può fare?
    A qunto pare si:
    -R -u [params] Resample, params = <recipe>:<flags>:<attenuation>:<precision>:<passband_end>:<stopband_start>:<phase_response>,
    recipe = (v|h|m|l|q)(L|I|M)(s) [E|X], E = exception - resample only if native rate not supported, X = async - resample to max rate for device, otherwise to max sync rate
    flags = num in hex,
    attenuation = attenuation in dB to apply (default is -1db if not explicitly set),
    precision = number of bits precision (NB. HQ = 20. VHQ = 28),
    passband_end = number in percent (0dB pt. bandwidth to preserve. nyquist = 100%),
    stopband_start = number in percent (Aliasing/imaging control. > passband_end),
    phase_response = 0-100 (0 = minimum / 50 = linear / 100 = maximum)

    precision
    The internal 'bit' precision used in the re-sampling calculations (ie.
    quality).

    NB: HQ = 20, VHQ = 28.

    Examples
    -u :::28 specifies 28-bit precision.

  7. #177
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Opp Marco é come dici tu
    Resample, params = <recipe>:<flags>:<attenuation>:<precision>:<passband_end>:<stopband_start>:<phase_response>,
    ____________________vLE____:_______: __________:______28

    e quindi vLE:::28

  8. #178
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    Curiosità: perché proprio 28? è il max che può fare?
    Secondo me non è proprio così. Sono i parametri di SOX (o libsox o libsoxr...) però leggendo nella documentazione relativa si legge che internamente può lavorare a 32 bit.

    Bisognerebbe provare amettere 32 (o 64) e vedere se accetta il valore, ma non darei per scontato che anche in caso negativo non utilizzi il valore 28 come 'indicatore' della massima profondità disponibile, per compatibilità (?).

    Come ben sai, SOX e dintorni non è il massimo della chiarezza, bisognerebbe fare una full immersion nel codice.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  9. #179
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Opp Marco é come dici tu
    Resample, params = <recipe>:<flags>:<attenuation>:<precision>:<passband_end>:<stopband_start>:<phase_response>,
    ____________________vLE____:_______: __________:______28

    e quindi vLE:::28


    Bene, vuol dire che sono vecchio ma non ancora del tutto rinco
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  10. #180
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    i valori 32 o 64 li accetta....ma li usa???

Pagina 18 di 88
prima
... 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 68 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 5 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 5 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022