upsampling (universo LMS/Squeezelite/Squeezeplay)

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 874

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    [B]/opt/squeezelite/squeezelite-i386 -z -o front:CARD=X20,DEV=0 -a 100:3:32:1 -b 3072:4096 -u vLX28
    Credo che anche Giorgio ( Dacpassion ) abbia fatto l'esperienza e quindi potrà dire la sua anche lui. Io per quanto mi concerne sono assolutamente soddisfatto....Five stars...
    meditate gente...meditate
    Io sono ancora in una fase "intermedia"
    LMS 7.9 installato su OSX
    Daphile (con tutto disabilitato) installato sul futro

    Ps con quella sintassi avvii squeezelite e gli dici di fare upsampling sincrono?

  2. #2
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da DacPassion
    Io sono ancora in una fase "intermedia"
    LMS 7.9 installato su OSX
    Daphile (con tutto disabilitato) installato sul futro

    Ps con quella sintassi avvii squeezelite e gli dici di fare upsampling sincrono?
    Asincrono....
    Ubuntu Manpage: squeezelite - Lightweight headless Squeezebox emulator
    squeezelite - lightweight headless squeezebox emulator - Google Project Hosting

  3. #3
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Se voglio avere upsampling sincrono cosa devo cambiare?
    Per capirci io vorrei che i file 44khz o multipli siano portati a 352
    Quelli 48 o multipli a 384
    Grazie

  4. #4
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da DacPassion
    Se voglio avere upsampling sincrono cosa devo cambiare?
    Per capirci io vorrei che i file 44khz o multipli siano portati a 352
    Quelli 48 o multipli a 384
    Grazie
    Togli la X.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  5. #5
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Togli la X.
    e aggiungere -r 384000 ????
    e quindi -u vL:28 -r 384000 ????
    opp -u vL384 ???
    Ultima modifica di antonellocaroli : 19-03-2015 a 12:10

  6. #6
    bit
    Registrato
    Jan 2012
    Messaggi
    34

    Predefinito

    Che bello!! Complimenti a tutti, ho visto solo oggi questa discussione a cui sono molto interessato, dato che sono autodidatta e inesperto di Linux. Utilizzo anche io da diversi mesi con molta soddisfazione la combinazione LMS e squeezlite su Voyage MPD. Un suggerimento che mi sento dare a chi utilizza questa configurazione è quella di dare il comando killall mpd per fermare MPD e recuperare risorse, soprattutto se si utilizza un Thin Client poco potente.
    Riguardo ai processi lato server per ora utilizzo INGUZ come convolutore per il DRC, ma non riesco ad applicare l'upsampling a monte. In questo caso INGUZ tramite SOX upsampla il filtro per portrarlo allo stesso bitrate del file musicale. Volevo evitare questo e far si che venga utilizzato tutto a 96khz.
    Tra l'altro ho letto che sox è in grado di fare anche da convolutore, sarebbe interessante implementare il tutto con un singolo comando.

  7. #7
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Non saprei dirti di SOX, anche se si, nella documentazione è citata la possibilià di 'digerire' filtri FIR, bisognerebbe indagare. Inguz è semplice ed efficace, se proprio non puoi fare a meno del DRC. L'altro giorno leggevo di un altro motore DRC compatibile con LMS, ma non ho salvato la pagina nei segnalibri e non riesco più a trovarlo... malediz!
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  8. #8
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Crixx
    Tra l'altro ho letto che sox è in grado di fare anche da convolutore, sarebbe interessante implementare il tutto con un singolo comando.
    Guarda qui spiega come usare SOX in LMS per applicare sia FIR che i parametri di equalizzazione generati con REW.

    Bisognerebbe provare, ma se consente di usare FIR per le frequenze fino a, diciamo 300 Hz ed un numero sufficiente di parametri di equalizzazione per le ferquenze superiori, potrebbe essere una soluzione elegante, efficiente e (potenzialmente) meno intrusiva di un convolver vero e proprio, ideale per correzioni 'leggere', come rifinitura.

    Sconsigliato solo a chi sente il bisogno irrefrenabile di estrarre l'aspersorio sentendo il termine equalizzatore...
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  9. #9
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    e aggiungere -r 384000 ????
    e quindi -u vL:28 -r 384000 ????
    opp -u vL384 ???
    Poi nessuno ha risposto, quindi basta togliere la X per ottenere il resampling "sincrono"?
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

  10. #10
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da DacPassion
    Poi nessuno ha risposto, quindi basta togliere la X per ottenere il resampling "sincrono"?
    Posto che non ho capito bene il post di Filippo, che è certamente più indicato di me per risponderti con la sintassi corretta, visto che fa resampling ed io no, provo a risponderti.

    Quando ci ho guardato per aiutare lui ed altri mi pare di ricordare fosse così:

    -r serve per fissare le frequenze di campionamento 'ammesse'.

    Quindi partendo da 44100 e 48000 (per esempio) e volendo fare upsampling, bisogna mettere

    -r 352800-384000

    -R -u serve per fisare i parametri di upsamplig, nel tuo caso vLE:::28, dove E al posto di X serve ad indicare di fare resampling se la frequenza di origine non è ammessa (come nel tuo caso) e di farlo in modo SINCRONO, quindi 44100 -> 352800, 48000 -> 384000. 28 è la precisione in bit.

    u vL384, come suggerisce Filippo, non credo serva allo scopo.

    Per maggiori info:

    https://code.google.com/p/squeezelite/
    http://manpages.ubuntu.com/manpages/...ezelite.1.html

    Se cerchi tra i miei post c'è una guida all'upsampling con LMS (e sox), i parametri sono gli stessi.
    Ultima modifica di marcoc1712 : 21-03-2015 a 23:22
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022