upsampling (universo LMS/Squeezelite/Squeezeplay)

Pagina 12 di 88
prima
... 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 62 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 111 a 120 su 874
  1. #111
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Marco mi pare che lanciarlo come Demon basta aggiungere l´opzione -z al lancio...o sbaglio?
    Si, ma lo lanci manualmente.

    Sai che non sono un 'guru' linux, anzi.... Mi pare però che per far si che parta in automatico all'avvio (un po come un servizio di windows) si debba creare uno script e seguire una procedura tipo quella che ho postato. Almeno io ricordo di aver fatto questo a suo tempo.

  2. #112
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Mi pare però che per far si che parta in automatico all'avvio (un po come un servizio di windows) si debba creare uno script e seguire una procedura tipo quella che ho postato. Almeno io ricordo di aver fatto questo a suo tempo.
    la soluzione "più elegante" è senza dubbio quella di creare un apposito "init script" per gestire start, stop, ecc... ma la cosa più semplice per farlo partire automaticamente all'avvio (alla fine del processo di boot) è banalmente quella di aggiungere il comando relativo in fondo al file /etc/rc.local

    /opt/squeezelite/squeezelite-i386 -z -o <...> -a <...> ecc, ecc.

    N.B.: mi raccomando di non dimenticare di mettere l'opzione "-z", altrimenti il comando "non ritorna" ed il processo di boot resta bloccato in attesa che termini l'esecuzione del comando stesso (cioè di squeezelite).
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  3. #113
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    la soluzione "più elegante" è senza dubbio quella di creare un apposito "init script" per gestire start, stop, ecc... ma la cosa più semplice per farlo partire automaticamente all'avvio (alla fine del processo di boot) è banalmente quella di aggiungere il comando relativo in fondo al file /etc/rc.local

    /opt/squeezelite/squeezelite-i386 -z -o <...> -a <...> ecc, ecc.

    N.B.: mi raccomando di non dimenticare di mettere l'opzione "-z", altrimenti il comando "non ritorna" ed il processo di boot resta bloccato in attesa che termini l'esecuzione del comando stesso (cioè di squeezelite).
    DELETED ...avevo preso fischi per fiaschi, scusate...

  4. #114
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da DacPassion
    Ora sono senza dac collegato ma dovrebbe andare bene. Grazie!!!
    Stasera quando collegherò il dac mi basterà dare l'ultimo comando per vedere le uscite o devo fare altro?

    Last login: Wed Mar 11 21:01:20 2015 from macbookimacbook.lan
    root@voyage:~# remountrw
    root@voyage:~# cd /opt
    root@voyage:/opt# mkdir squeezelite
    root@voyage:/opt# cd squeezelite
    root@voyage:/opt/squeezelite# wget http://squeezelite-downloads.googlec...ueezelite-i386
    --2015-03-12 11:22:53-- http://squeezelite-downloads.googlec...ueezelite-i386
    Resolving squeezelite-downloads.googlecode.com (squeezelite-downloads.googlecode.com)... 74.125.136.82, 2a00:1450:4013:c01::52
    Connecting to squeezelite-downloads.googlecode.com (squeezelite-downloads.googlecode.com)|74.125.136.82|:80... connected.
    HTTP request sent, awaiting response... 200 OK
    Length: unspecified [text/plain]
    Saving to: `squeezelite-i386'

    [ <=> ] 133,982 560K/s in 0.2s

    2015-03-12 11:22:54 (560 KB/s) - `squeezelite-i386' saved [133982]

    root@voyage:/opt/squeezelite# chmod +x squeezelite-i386
    root@voyage:/opt/squeezelite# chown root:root -R squeezelite
    chown: cannot access `squeezelite': No such file or directory
    root@voyage:/opt/squeezelite# ./squeezelite-i386 -l
    Output devices:
    null - Discard all samples (playback) or generate zero samples (capture)

    root@voyage:/opt/squeezelite#
    Il mio VoyageMPD è in agguato.....vuole rinascere con Squeezelite

    Mi chiedo:ma l'upsampler libsoxr0 installato sul mio Voyage come lo potrei far degustare a Squeezelite?....l'ho detta grossa

  5. #115
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Il mio VoyageMPD è in agguato.....vuole rinascere con Squeezelite

    Da me MPD e squeezelite hanno convissuto sulla stessa Alix bon Voyage per un bel po, non riuscivo a decidere quale fosse meglio... Alla fine ho scelto Squeezelite per i vantaggi dell'ambiente SB, ma sonicamente a mio avviso sono praticamente indistinguibili, tranne che MPD rende una scena leggermente più bassa, non meno estesa solo posizionata più in basso. Come sempre, io non facevo upsampling...

  6. #116
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Mi chiedo:ma l'upsampler libsoxr0 installato sul mio Voyage come lo potrei far degustare a Squeezelite?....l'ho detta grossa
    se non erro squeezelite usa proprio quella di suo, per cui non devi fare proprio nulla. :-)
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  7. #117
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Mi chiedo:ma l'upsampler libsoxr0 installato sul mio Voyage come lo potrei far degustare a Squeezelite?....l'ho detta grossa
    Ma hai evidenza che libsoxr0 sia effettivamente diversa da libsoxr? leggendo qua e la sembra si tratti solo di una diversa build a partire dagli stessi sorgenti di libsoxr.

    Da quello che capisco io, in Debian il package si chiama Libsoxr e contiene tre 'versioni' della libreria: Libsoxr-Dev (sviluppo), Libsoxr-lsr0 (binding per libsamplerate) e Libsoxr0 che è la libreria vera e propria, usata runtime.

    Non ho indagato ulteriormente, ma secondo me sono la stessa cosa (a parità di versione dei sorgenti), ovviamente potrei sbagliarmi.

  8. #118
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    No, per quanto riguarda quelle è proprio come dici tu.

    Però, IIRC sox non usa quella lib, ma un'altra (che si chiama libsox, senza la "r").

    Una cosa che avevo notato è che (con MPD) sembrava esserci qualche differenza udibile tra l'upsampling fatto con sox (via pipe) e l'uso di libsoxr-lsr0. Ma non ci metterei la mano sul fuoco, e potrebbe anche dipendere da impostazioni leggermente diverse tra le opzioni predefinite di quella lib e quelle che passavo da riga di comando all'eseguibile di sox.

    A parte ciò avevo notato anche una cospicua e più oggettiva differenza tra le due configurazioni in termini di "consumo" di risorse di CPU. E questo mi fa pensare che tra le due librerie (libsox e libsoxr) ci sia qualche differenza nei dettagli dell'implementazione, con la libreria "dedicata" (libsoxr*) che in qualche modo ha una implementazione sensibilmente più efficiente rispetto all'altra. Come per altro mi pare di aver letto da qualche parte.

    Però potrei anche ricordare male (o la fonte in questione, che non ricordo, poteva essere in errore). Anche se mi sembra improbabile, non ho elementi sufficienti per escludere che anche questa differenza potesse dipendere da differenze nei parametri di resampling, oppure da qualche differenza nella gestione"interna" dello stream in sox rispetto a quanto fatto dalla lib.
    Ultima modifica di UnixMan : 12-03-2015 a 21:15
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  9. #119
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Da quello che ricordo io, quando ho messo sqeezelite su voyageMPD, a paritá di upsample sqeezelite consumava molto meno risorse rispetto a MPD....ma oramai sono in altri ambienti...

  10. #120
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Da quello che ricordo io, quando ho messo sqeezelite su voyageMPD, a paritá di upsample sqeezelite consumava molto meno risorse rispetto a MPD....ma oramai sono in altri ambienti...
    MPD è il server, fa anche altre cose (gestione libreria in primis), squeezelite suona 'solo', non sono paragonabili.

    p.s.


    ho finalmente capito dove si deve andare per mettere la firma...
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

Pagina 12 di 88
prima
... 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 62 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 6 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 6 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022