Marco, per piacere, potresti linkarmi una procedura per sincronizzare lo sweep registrato con un software diverso a cui facevi riferimento?
Acourate può simulare l'effetto dell'utilizzo dei filtri che produce, ma ovviamente è una simulazione.
Ragion per cui ho pensato bene di registrare lo sweep con il filtro applicato, in modo da verificare, o meno, la bontà dello stesso.
In altri termini volevo verificare con delle misure cosa fossero capaci di fare i filtri, cioè se riuscissero a linearizzare la risposta sulle basse frequenze o no.
Per far questo ho usato Acourate Log Sweep che permette di applicare e registrare lo sweep con il filtro applicato.
Tuttavia Acourate Log Sweep ha delle forti limitazioni: in particolare è necessario, con l'umik, usare asio4all e se faccio questo mi obbliga ad usare lo stesso asio4all anche come driver per il dac, cosa che ho verificato provoca dei disturbi "udibili" sulle alte frequenze. Di conseguenza il risultato può essere ritenuto valido nel mio caso, visto che mi interessa verificare solo il miglioramento sotto i 125hz, ma non può essere usato in generale.
Usando invece Audition magari riesco a registrare il tutto senza problemi.
Alla fine anche a livello di misure il risultato mi è sembrato buono e comunque in linea con quello che volevo ottenere.
Gli sweep registrati con il filtro applicato in Acourate sono memorizzati in formato dbl a 64bit e Acourate permette l'esportazione nel formato che si vuole.
Solo facendo un 16/48 (vado a memoria ma mi sembra sia così) sono riuscito ad importare il file in REW, che mi piace molto per le varie analisi che permette (vedi waterfall e rt).