Nuova configurazione audio top (compresa convoluzione)!!!

Pagina 15 di 27
prima
... 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 141 a 150 su 269
  1. #141
    kibibyte L'avatar di grunter
    Registrato
    Oct 2014
    Località
    Pistoia
    Età
    53
    Messaggi
    222
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    Io credo che Marco si riferisca al fatto che, in pratica, con Modo 1 e Modo 2 hai due catene differenti. Per cui la misurazione fatta con Acourate sulla prima catena è (leggermente) diversa se fatta sulla seconda. Per cui il filtro o va bene su una o va bene sull'altra. Quindi suggerirebbe, eventualmente, un filtro per ciascun Modo.
    Marco mi corregga se sbaglio...

    Io non ho incluso DRC nel mio schema perché nella spiegazione che hai dato dei due Modi non ne fai cenno.
    Scusa Bibo ma le misure, per forza di cose, non le posso fare nè con il modo 1, nè con il modo 2 nè con il singolo pc come in realtà utilizzo.
    Questo perchè rimane molto più pratico usare un pc portatile e posizionarlo vicino al microfono, dunque le misure da cui traggo i filtri le faccio con un terzo pc.
    Tuttavia non credo che questo infici lo sweep che serve come base per stabilire quali filtri fare, sempre uno sweep da 20hz a 20khz rimane, l'impianto inteso come dac, pre, finale e casse rimane esattamente lo stesso.

  2. #142
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da grunter
    Scusa Bibo ma le misure, per forza di cose, non le posso fare nè con il modo 1, nè con il modo 2 nè con il singolo pc come in realtà utilizzo.
    Questo perchè rimane molto più pratico usare un pc portatile e posizionarlo vicino al microfono, dunque le misure da cui traggo i filtri le faccio con un terzo pc.
    Tuttavia non credo che questo infici lo sweep che serve come base per stabilire quali filtri fare, sempre uno sweep da 20hz a 20khz rimane, l'impianto inteso come dac, pre, finale e casse rimane esattamente lo stesso.
    Certo che misuri con un PC portatile, ma lo sweep non puoi farlo mandare in playback dal Modo 1 o dal Modo 2?!

  3. #143
    kibibyte L'avatar di grunter
    Registrato
    Oct 2014
    Località
    Pistoia
    Età
    53
    Messaggi
    222
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    Certo che misuri con un PC portatile, ma lo sweep non puoi farlo mandare in playback dal Modo 1 o dal Modo 2?!
    No, perchè lo stesso portatile (o tramite rew o tramite acourate log sweep) emette e registra lo sweep emesso.
    Non è previsto di registrare con un pc e fare il play con un altro.
    Comunque non esiste che questo possa inficiare il risultato finale, anche perchè io utilizzo il tutto SOLO sotto i 125hz.
    Secondo me o Marco ha inteso qualcosa di diverso o aveva voglio di fare un flame, tanto per tenere arzillo il forum.
    In effetti mi stavo stupendo di quanta civiltà ed educazione c'è su questo forum.
    Se ci si pensa bene con le mie prove (anche se con le precisazioni del caso) ho in pratica parzialmente contestato 3 aspetti che sono sostenuti da tempo su questo forum, eppure nessuno mi aveva sino ad ora lanciato flame:
    1. nelle mie prove il doppio pc suona peggio del singolo (ma devo riprovare con un secondo pc ottimizzato anche nell'alimentazione)
    2. nelle mie prove l'upsampling da pcm a dsd tramite hqplayer è peggiorativo rispetto a mantenere il formato nativo (ma il mio dac meitner ma-1 fa già questa operazione di suo)
    3. per il mio orecchio hqplayer ha un suono che non mi piace e lo uso solo in abbinata a jplay

    Se in altri forum avessi provato a fare altrettanto mi avrebbero già linciato, qui invece trovo persone disposte a sperimentare e anche ad accettare eventualmente risultati non previsti.
    Tanto di cappello.
    Il post di Marco sarà l'eccezione che conferma la regola
    Ultima modifica di grunter : 04-03-2015 a 15:04

  4. #144
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Devo spezzare una lancia a favore di quello strano animale di jplay, che potrà anche essere un oggetto da venditore di pentole ma che, inserito come vi spiego qui di seguito ha prodotto una differenza sostanziale della SQ del mio sistema.
    Nonostante qualcuno pensi o possa essere indotto a pensare che io sia un giullare entusiasta di ogni novità lo rassicuro: non è così. Quando scrivo di qualcosa che reputo positivo è perchè sono fermamente convinto che apporti reali benefici anche in sistemi differenti dal mio e questo mi sembra il caso di jplay, anche se con più di una limitazione.
    Attualmente (oggi, perchè domani potrebbe essere differente!) il mio front-end digitale è il seguente:
    - PCserver ( quello chiamato PCA da grunter):
    HW: Asus z97I-plus+i7 4790T+RAM Crucial Ballistix 4 GB+ picopsu XT160 alimentata da LPSU Belleson-based (2 A) + LPSU Belleson-based (6A) per CPU, SSD Intel 40 GB.
    SW: Win 8.1+HQplayer 3.6.1.b4 su RAMdisk (primo ramdisk). Nessuna ottimizzazione software

    - PC Naa (PCB)
    HW: Gigabyte H67N-usb3 + i3 2100T + RAM Crucial Ballistix 4 GB+ picopsu XT160 alimentata da LPSU Belleson Based (che in questo caso alimenta anche la CPU) SSD Intel 40 GB
    SW: Win server 2012R2 core mode+ Networkaudiod 301 su RAMdisk (Primo RAM disk) +/- Jplay v5.2.1

    DAC Diabolidak (vedi thread apposito) senza parte DAC, con flusso DSD 128 filtrato da filtro del 1°ordine
    I due PC (server e naa) sono collegati via ethernet tramite router modem D-link (vetusto e di risulta) alimentato da LPS 7812 based
    2 HDD esterni (alimentati con LPS 7812 based) WD Caviar Green

    Questa configurazione è altamente soddisfacente alle mie orecchie (e non solo, direi), ma soprattutto molto rispondente alle modifiche apportate.
    Il fatto che jplay si comporti come un driver ASIO mi ha fatto venire la curiosità di provarlo in questa veste, installando nel NAA la versione ufficiale dal momento che quella beta 6 è stato impossibile farla suonare in questo sistema. Questo è un punto a sfavore, a mio parere, perchè sembrerebbe che sia stata cambiata l'architettura dell'intero software mantenendo, però, denominazioni uguali di molte voci alla versione precedente ma che si comportano, però, assai diversamente (vedi xtreme, per dirne una). Le mie impressioni positive si riferiscono perciò alla versione ufficiale in vendita sul sito del produttore, la v5.2.1 . Per farla breve: il risultato è andato oltre le mie più rosee previsioni, che peraltro erano assai basse se non proprio nulle del tutto, ma è un sistema che richiede buffer abbondanti pena l'interruzione improvvisa del brano. Poichè le descrizioni dei suoni sono sempre un po' ridicole io posso solo invitare chi pensasse che possa essere interessante a provare la demo ( che si interrompe ogni 2 minuti e mezzo e poi riprende), anche perchè con HQplayer, in setting, si può selezionare facilmente sia jplay che i driver ASIO di JLSounds, senza alcuna difficoltà, cosa che renderà la valutazione abbastanza facile. O almeno a me è sembrata........... facilissima visto il risultato finale.
    Avendo forse trovato un modo di installare su Win Server i driver della LAN della nuova scheda Z97, mi riservo di provare a breve win server come sistema operativo del server, mentre non sono per niente interessato alla configuarazione con doppio pc di jplay, che mi sembra macchinosa. Circa Audiophile Optimizer........quello sarà, forse, un altro capitolo futuro. Di certo posso dire che il setup su riportato è veramente soddisfacente eppure.....il tarlo rode........e rode........e si cambia.........

  5. #145
    kibibyte L'avatar di grunter
    Registrato
    Oct 2014
    Località
    Pistoia
    Età
    53
    Messaggi
    222
    configurazione

    Predefinito

    Ciao Audiodan, mi fa piacere che ti piaccia il suono di Jplay. Che motore utilizzi?
    La configurazione che usi è dunque quella che ho descritto come metodo 1 qualche post prima, esatto?
    Purtroppo non funziona con jplay6 beta ma non è detto che sia altrettanto con la versione finale.
    Ora come ora la beta del 6 ha troppi bachi, non può essere rilasciata così.
    Per la mia esperienza (però), il pcb o naa (quello collegato al dac) non dovrebbe essere meno potente del pca perchè il rendering avviene lì.
    Se usi xtream potresti dirmi che buffer utilizzi?
    Grazie.

  6. #146
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Ciao Daniele, che opzioni usi in Jplay?

  7. #147
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Circa il problema del doppio PC vs. singolo PC di grunter credo che il problema possa essere legato al Meitner oppure all'uso della convoluzione, quest'ultima una variabile mica da niente per quanto riguarda il carico di lavoro della CPU e, perciò, anche delle risultanze acustiche delle varie "combinazioni" digitali che arrivano poi al convertitore. Uno dei motivi che mi hanno spinto a liberarmi del fardello del DAC è stato non solo il maggior piacere d'ascolto ma anche l'eliminazione di una variabile indipendente come il sistema di conversione DAC, che nel mio setup è affidata esclusivamente al PCserver e ad HQplayer in particolare. Una serie di problemi in meno e qualche problema in più, ma di carattere elettronico, questa volta, circa la miglior composizione del filtro digitale in uscita. Con calma arriveremo a tornare anche su quello.
    In un consesso di persone serie è in genere ben noto che le polemiche non portano da nessuna parte mentre lo scambio di opinioni regala a ciascuno un arricchimento che ciascuno fa suo senza fatica. Un parere positivo e un parere negativo hanno lo stesso valore, in quest'ottica, così come la presa d'atto che è molto facile relazionarsi con persone di cui si è potuto ascoltare l'impianto ( e comprendere il gusto personale della riproduzione musicale) piuttosto che con coloro di cui si conosce un nickname ma non i gusti e neanche le fattezze. Fermatevi a leggere delle mele di unixman, che se non fosse un linuxiano sarebbe quasi perfetto!

  8. #148
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    I miei setting di jplay dovrebbero essere (mica so se si può aprire in qualche modo il pannello in core mode!) :
    ovviamente asio in uscita
    xtreme
    buffer 64
    buffer 96 256
    buffer 192 512
    Throttle attivato
    Hibernate disattivato

    Ovviamente questo è quanto da me settato e testato in gui mode poi cosa sia successo passando a core mode mica lo so.........

  9. #149
    kibibyte L'avatar di grunter
    Registrato
    Oct 2014
    Località
    Pistoia
    Età
    53
    Messaggi
    222
    configurazione

    Predefinito

    Passa possibilmente all'hibernate on, il miglioramento c'è.
    I settaggi del buffer sono altini per i miei gusti, con buffer più bassi il suono è più "diretto" ma qui entra in gioco anche la potenza della cpu.
    A proposito... hai mantenuto il valore di default di xtream size sul registro?
    In HKEY_CURRENT_USER\Software\JPLAY il valore di xtream size è 1000 di default, se setti 2000 avrai un tempo di attesa maggiore da quando lanci l'esecuzione a quando questa effettivamente parte ma trovo che suoni meglio.

    Il jplaysettings funziona ugualmente anche in core mode.
    Per il motore xtream direbbero di usare kernel streaming, funziona anche in asio?

    Se non vuoi impazzire andando solo di interfaccia testo ti consiglio di usare questo bel programmino freeware Qdir
    http://www.softwareok.com/?seite=Freeware/Q-Dir
    Ultima modifica di grunter : 04-03-2015 a 16:19

  10. #150
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da grunter
    Il post di Marco sarà l'eccezione che conferma la regola
    1. Se quello che ho scritto per te è un Flame...

    2. Se leggi i miei post precedenti capisci che sono molto lontano dal i' i bit sono bit' ma molto attaccato alla logica.

    3. Se per definire il FIR usi una componente di catena diverso da quello che utilizzi in riproduzione, allora il tuo FIR è inaccurato, dato che tenterà di 'correggere' anche il diverso comportamenteo di quel componente, è connaturato al processo di creazione del FIR.

    4. Corretto usare un portatile per registrare, ma devi registrare quello che emette il tuo impianto esattamente nelle sue normali condizioni di utilizzo (compreso te seduto nel punto di ascolto), se non lo fai, il tuo FIR è una ciofeca... poi può piacerti, ma non chiamarla 'correzione acustica' per favore... Quello che fai tu è - a volte - ammissibile per la corrrezione passiva, specie in ambienti ove si suona senza amplificazione e/o con impianti sempre diversi, non ha senso quando si deve linearizzare la risposta di uno specifico impianto in uno specifico ambiente.

    5. Il se mi piace va bene è applicabile anche ai coprofagi ed è indiscutibile, se è l'unico fondamento credo aggiunga poco ad una discussione.

    6. Se invece di alzare immediatamente gli scudi accusando il prossimo, provassi a cercare di capirne le ragioni (e sono realmente semplici da capire) si eviterebbero i flame, qui ed altrove. Sono le accuse gratuite, spesso, a sollevarli.

    Se vuoi attaccare me per screditare le mie idee (che sono semplice logica applicata con il buon senso comune) fai pure, credo che chi legge possa giudicare da solo, io non sono certo timido e non mi tiro indietro, ma il flame lo accendi tu, non io.

    comunque...

    Tu dici che il modo 1 suona diverso dal modo 2, quindi ammetterai che per linearizzare il modo 1 rispetto al modo 2 serve un FIR diverso, o no?

    Il fatto che tu filtri 'solo' sotto i 125 Hz, non vuol dire un bel nulla, a meno che tu non abbia stabilito a priori che le differenze sonore tra modo 1 e modo 2 sono 'solo' sopra i 125Hz, se lo hai fatto danne per cortesia evidenza, saresti il primo ad aver 'misurato' le differenze di cui stiamo parlando.

    Ovviamente non so che correzioni applichi il tuo FIRR, ma da come ne parli, credo si tratti di alcuni db almeno, visto che ad orecchio senti 'i bassi più frenati'.

    Bene, le differenze imputabili ad una sorgente non sono MAI nell' ordine dei db, nemmeno quando sono molto evidenti, ti è chiaro?

    Se non ci credi, prova a prendere i grafici di risposta in frequenza (e in fase) di una qualsiasi sorgente e verifica la scala, poi prendi quelli di un paio di diffusori, il DRC opera in ordini di grandezza anche superiori, arrivando a correggere picchi e null anche di decine di db.

    Quindi, ribadisco, ci sono solo 3 possibilità:


    1. Modo 1 e modo 2 suonano IDENTICI per cui il FIR determinato per MODO 1 è valido anche per MODO 2. Non vedo come si possa parlare di differenze.


    2. Modo 1 <> Modo 2, quindi il FIR generato per correggere MODO 1, se applicato a MODO 2 introduce ERRORI invece di correggerne, probabilmente enfatizzando alcune differenze e mitigandone altre.

    Nella migliore dele ipotesi, quindi, non senti nulla perchè suonano uguali e ti stai autosuggestionando, nella peggiore hai un equilizzatore 'a cacchio' che opera sul segnale, quindi la prova non ha nessun significato, tranne che per te "che ti piace".

    3. Sei in una situazione così fortunata che nella zona di frequenze interessate dal FIR, MODO 1 e MODO 2 sono esattamente identici, mentre sono diversi (per come li descrivi) sopra ai 125 Hz.

    Com'è?

    Io propendo pe la 2, visto che anche in situazioni più controllate anch'io ho verificato che JPLAY suona diverso. Ma non puoi distinguere uno Stradivari da un Guarneri del Gesù nel pieno di un'orchestra e con un martello pneumatico a 10 cm dalla testa... Non è credibile.

Pagina 15 di 27
prima
... 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022