Originariamente inviato da
frakka
No, anzi.
Io ho di recente sostituito la mia chiavetta "emergenze" con una SanDisk Extreme USB3 suggeritami da Totocellux: Con una installazione di lubuntu (meno di 300mb di ram con interfaccia grafica avviata!) ne sono rimasto impressionato, non si nota la differenza rispetto ad una installazione desktop anche su sistemi obsoleti (ho provato anche su un P4 con memorie DDR). Non è una live, il sistema è proprio installato sulla chiavetta. Non sò come vada questa distro per uso multimediale ma provare è gratis...
Però per un uso continuativo il sistema operativo va tunato molto bene, altrimenti fai fuori la chiavetta a velocità impressionante: Una chiavetta USB, per quanto valida, non è una SSD. Altrimenti c'è l'alternativa CompactFlash o SDHC ma anche qui va fatta un po' di gestione per evitarne il prematuro trapasso.