Originariamente inviato da Totocellux
quella da te prospettata è un'ottima soluzione, vagliata spesso anche da noi come il giusto
compromesso tra costo/prestazioni (esistono in NH diversi thread in tal senso).

Senza considerare lo sbattimento necessario all'installazione e tutte le attività accessorie per
quanto concerne il s.o., gestione utenti, etc., due delle principali caratteristiche che non potrà
avere una soluzione chiamiamola 'pc' sono da un lato le dimensioni contenute e, dall'altro, le
prestazioni al momento di usarlo come file-server di un ufficio con una decina di postazioni,
come quello indicato da Dante. Queste ultime saranno pur sempre condizionate dalle scarse
performance (max ~30MB/s) di una singola Ethernet Gigabit.


Entrambi i NAS Synology (sia il nuovo DS1515+ che il vecchio DS1513+) hanno 4 porte Ethernet
Gigabit ad aggregazione di banda, capaci di veicolare in rete ~150MB/s.

Solo se si volesse adeguare una soluzione desktop come quella che hai prospettato, in modo da
renderla in grado di quelle performance in rete, servirebbe una specifica NIC Quad Gigabit dal
costo di ~300€.

Assolutamente vero...infatti 1 sola porta LAN non è propriamente il massimo per utilizzo vero da server (considera che riesco ad avere una banda di circa 70MB/s, per me più che sufficiente). Anche io a suo tempo mi ero documentato su una soluzione come da te consigliata (avevo visto anche i prodotti QNAP, dato che sono stato un felice possessore del TS-220), ma avevo lasciato perdere per la mancanza del supporto alla RAM ECC (almeno sui modelli non eccessivamente costosi), requisito che trovo essenziale quando si hanno molti dati critici (ho puntato proprio su un filesystem come ZFS proprio per questo).