Questo circuito di muting l'ho conosci?
Amanero Combo384+CR LPF DSD256 unnecessary DSD DAC
Questo circuito di muting l'ho conosci?
Amanero Combo384+CR LPF DSD256 unnecessary DSD DAC
Giovanni, (se permetti anche a me piace più usare il nome), non voglio scatenare flame o guerre di religione: che la cosa funzioni e pure molto ma molto bene l'ho sperimentata anch'io e ne sono rimasto entusiasta. La mia domanda riguardo il sovracampionamento oltre i 256x nasce dal fatto che i miglioramenti attesi dopo questa frequenza sono marginali e se rilevati (questi miglioramenti) pongono altri quesiti sul perché ci siano e a cosa sono dovuti.
Per il resto non sono così sospettoso anzi mai come in questo caso con poche cent di euro si ha un sistema che se la batte con i top.
Alessandro
Ultimo intervento in questa pagina usando un 5V come alimentatore
http://www.diyaudio.com/forums/group...ker-gb-76.html
se vuoi usare un 3.3v come alimentatore
http://www.diyaudio.com/forums/vendo...ml#post3226837
Con il primo metodo usi il regolatore interno con il secondo lo salti. Buon divertimento![]()
Ultima modifica di DacPassion : 29-11-2014 a 12:11
E mica metto in dubbio la qualita' che gli altri percepiscono, ci mancherebbe....
Ho fatto una visita veloce a casa di Danny e ho ascoltato il suo nuovo acrocco con Saracon e Amanero. La qualita' di riproduzione è alta...OK...abbiamo ascoltato lo stesso file a diverse
risoluzioni partendo da 64 e via via a salire...la mia sensazione è stata che passando da 64 a 128 e fino a 256 il salto è significativo e ai miei occhi direi meglio ma oltre per me non
c'era onestamente nessun incremento di qualita' intellegibile...non voglio dimostrare niente e sono sensazioni prese al volo ma hanno valore personale per me chiaro.
Noticina a margine : rispetto a cio' che ho sentito oggi non è che con il Diabolidak ci fosse chissa' quale differenza almeno secondo me.
ovviamente sì (per l'USB la connessione di massa è necessaria, e la Amanero non ha l'isolamento galvanico).
Volendo, in giro si trovano delle schedine per aggiungere l'isolamento galvanico. Quelle che conosco però non prevedono il clock "a valle" degli isolatori, quindi c'è il rischio che portino più danni che benefici. Su diyaudio c'è anche un progetto ("Amanero Isolator/Reclocker" di "acko") che invece, forse (non ho letto l'interminabile thread relativo), prevede anche quello. La possibilità di farlo senza troppe complicazioni (ingresso per clock esterno) sulla scheda Amanero c'è...
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)