Originariamente inviato da
frakka
Non ho mai sentito di "cd consumati" ma il tempo ed una conservazione non ottimali sicuramente li possono deformare, creando problemi soprattutto nella fase di accelerazione.
Però che si siano deformati tutti è quantomeno improbabile anche se non impossibile... Un supporto ottico recente (dvd presumo, non credo sia proprio un cd) forse è anche leggermente più pesante di un vecchio cd e "scappa" meno dalla testina di ritenzione. Sono supposizioni, è ovvio... Però credo che la probabilità che il componente "difettoso" sia uno (il lettore) è maggiore rispetto a quella che tutti i cd abbiano problemi.
No?