Originariamente inviato da audiodan
Non vi nego che inizio ad essere stanco.
Sono stanco di essere sommerso giornalmente dalle "novità", ormai talmente numerose da impedire, di fatto, qualunque confronto e valutazione che abbia un minimo di valore. Player, sistemi operativi, chipset, mobo, PSU e poi dac, cento, mille dac nuovi ogni giorno, non ne posso davvero più!
Qui si rischia di finire come l'asino di Buridano, che morì di fame per non sapere cosa scegliere tra la grande quantità di leccornie che gli si paravano davanti.
Ma a fronte di un' offerta tanto grande da far diventare pressochè impossibile qualsiasi scelta (ma vorrei farvi anche l'esempio delle mattonelle, provate a mettere su la ristrutturazione di un bagno e poi ditemi!) che cosa troviamo dall'altra parte? La disinformazione, la cultura appiccicaticcia, la parola del guretto di turno, il parere dl chi "io ce l'ho e va benissimo" insomma l'ignoranza generale, ancor più foraggiata dalla spinta al consumo, sempre e comunque, che porta alla sfrenata ricerca del nuovo vissuto acriticamente come migliore.
Ecco che allora un luogo come questo, dove si è di fatto sviluppata la filososfia di operare una scelta e di svilupparla poi fino al suo limite ultimo per vedere fin dove si può arrivare, mi sembra che davvero rappresenti l'unica strada percorribile oggi per cercare di ottenere una riproduzione sonora degna di questo nome senza impazzire o mandare tutto e tutti a quel paese, vinti dalla frustrazione. E' la strada migliore? E' quella con il miglior materiale possibile? Non so, non credo, sarebbe necessario testare tutto ciò che esiste per poter trovare il migliore, cosa impossibile per chiunque, però credo che solo il lavoro di una comunità, anche se piccola come la nostra, possa arrivare ad ottenere dei risultati tangibili. Tutto questo pistolotto, alla fine, vuole essere un invito ai rari frequentatori di questo piccolo angolo di mondo affinchè si sforzino di partecipare in modo propositivo alle nostre attività, con i loro interventi e con le loro opere, così da evitare la morte di questo angolo di forum che, senza falsa modestia, credo che abbia prodotto molte cose di valore. Ma la buona volontà di pochi, come le morti a ripetizione di tanti progetti opensource, non può essere eterna.......
Questa è la risposta da dare ed è l'invito che ho sempre fatto in tutti i nostri incontri sul territorio.
Non ha senso da parte di un utente normale il "mordi e fuggi", e in questi anni ce ne sono stati tanti, per poi andare andare a coltivare altri orticelli e disperdere così le forze.
In questo non critico la possibilità di andare su altri lidi, ognuno è libero di andare dove vuole, ma di non cercare la "condivisione di idee" per una crescita comune. A volte quelle "idee" possono essere sotto forma di dubbi, di scherzi,...non solo di tecnicismi.
Quante volte ho visto prendere ciò che fa più comodo anche in forma di consiglio e poi sparire quando l'esigenza personale si è esaurita?! Oppure, ad esempio, postare su 5 forum la stessa domanda e poi sparire?!

Comunque, Daniele, un passetto alla volta e...l'estate sta finendo