Allora fabio.64 (o chi altro se la sentisse), potresti molto gentilmente fornirci queste informazioni riepilogative sulla tua realizzazione, a beneficio di quelli che come me hanno difficoltà a seguire il thread?
Intendo schemi di tutti i singoli circuiti (alimentazione, stadio di uscita, ecc...) e delle interconnessioni (anche col DAC), indicando i componenti usati... insomma una piccola guida pratica per fissare le acquisizioni fin qui, senza nulla togliere alle possibilità di miglioramento e adattamento dell'implementazione...
Dopo una mattinata di bagni al mare ed un po di riposo per la pelle cotta dai raggi solarifaccio un piccolo riassunto di questo progetto.
Intanto si parte dal dac JLsounds di Ljuben, che tra le diverse freccie al proprio arco ha anche quella della conversione dsd. Il probelma è che quando esce in tale modalità il segnale d'uscita risulta più basso rispetto a quando converte pcm. Da quì la necessità di uno stradio di guadagno per far tornare il livello +/- allo standard.
Per questo è nato il pre R1, implementato con soli fet (2SK170) in una crcuitazione minimalista. Vedere post #55 e #135. Gli schemi veri e propri sono due: il primo è quello del solo stradio di guadagno (un solo fet), il secondo quello con guadagno+buffer (due fet). Il secondo schema in poco tempo ha subito delle modifiche nei valori di alcune resistenze, ciò allo scopo di adattarsi ancora meglio al dac. Attualmente si consiglia lo schema del post #135.
Nel post #24 ho indicato i punti da cui prelevare il segnale da mandare al pre R1. Per gli alimentatori ci si rifà a quelli consigliati su altri (svariati) thread , per la cronaca quelli con l'integrato LT3080.
A breve ci saranno anche gli stampati per costruire l'R1 (ma non chiedete a me... in quanto pur avendo partecipato allo sbroglio del c.s. non sono direttamente connesso alla loro produzione).
Ok? c'è tutto?
Ultima modifica di rogers : 10-08-2014 a 17:02
Grazie! Quindi le due schede assemblate da Fabio.64 quali elementi sarebbero? E quale dei due è l'uno, quale l'altro?
Inoltre non mi è molto chiara la componentistica, me la sono persa lungo il thread...
Ad esempio, cosa sarebbero quei due "scatolotti" grossetti sulla scheda che ospita due linee parallele? Quali resistenze sarebbe meglio usare? E i condensatori? Tutti elettrolitici?
L'R1 come va collegato al resto del sistema, in particolare per quanto riguarda le masse?
Per finire: come è alimentato il tutto, cioè quante linee, con quali tensioni e intensità e dove vanno collegate?
Gli scatolotti, sono i rike da 4.7 mf, un solo condensatorre (per canale) è elettrolitico, gli altri due, nella mia scheda sono per l'appunto i rike. attuamente, non ho collegato nessuna massa al contenitore ma non vi sono rumori di fondo. per quanto riguarda il trasformatore avevo un 24v 2a ed ho usato quello ma basterebbe un 20v 0.5a. ovviamente da collegare all'alimentatore fatto col 3080-
Grazie, mi avete chiarito un sacco di cose! Adesso comincio ad avere un'idea più definita di cosa fare...
Nelle foto che ho postato, vi sono l'alimentatore fatto con il 3080 su basetta 1000 fori (10x7cm), capace di erogare i 24 vots richiesti. La particolarità è rappresentata dal condensatore di filtro che è il mundorf AG+ e dal fatto che anzichè utilizzare dei condensatori in polipropilene da 1mf e 2.2 mf rispettivamente, ho usato un 2.2 mf ed un 3.3 mf. L'R1 l'ho realizzato sempre su basetta 1000 fori (10x16). Di qualità al di sopra della media, sono i componenti in serie al segnale, la resistenza da 1 k è la texas 2575 ed i condensatori sono dei Rike audio da 1 mf e 4.7 mf, per il resto ho usato delle resistenze PRP PR9372 e Dale rn 65 ed un Silmic 220 mf elettrolitico. L'ultima foto, mostra il bulgaro dotato del doppio alimentatore (uno realizzato col 3080 e l'altro con un belleson 7805 che già avevo, il tutto montato su una unica basetta millefori 10 x 12 cm) e l'R1 col suo alimentatore costretto dentro l'unico scatolotto a mia disposizione.
Ruggero è stato esaustivo per quanto riguarda gli schemi che sono estremamente semplici e chiari.
PS... se ci sono riuscito io, che sono assolutamente asciutto di elettronica... ci può riuscire chiunque! Sono a disposizione di chi vuole, nel limite delle mie capacità per consigli e chiarimenti. Ciao Fabio.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)