Vari issue su scheda grafica Sapphire 7970 Vapor-X ver. 3GB

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    bit
    Registrato
    Dec 2012
    Età
    32
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Per quanto riguarda il comportamento allo spegnimento del monitor è corretto che la scheda si comporti in questo modo. E' la tecnologia AMD Zero Power che spegne completamente la scheda video quando non c'è alcun output video e la riattiva quando si va a risvegliare la macchina.

    Purtroppo i problemi di sleep possono essere causati da moltissimi componenti e può essere causato anche da periferiche esterne (mouse e tastiere incluse).
    I risvegli casuali del sistema sono spesso da collegare ad alcuni processi di aggiornamento automatici, quale la lista dei programmi di Windows Media Player, oppure al passaggio ad uno stato di ibernazione più profonda: PC Acceso -> Standby -> riaccensione automatica -> ibernazione.
    Ciao beta,
    scusa se riesumo il thread ma ho aggiornamenti a riguardo ed avrei bisogno di riscontri da parte tua,
    il problema del freeze è stato risolto disabilitando lo sleep, mentre il flickering casuale ha continuato a presentarsi, credo sia dovuto ad un voltaggio troppo basso impostato nel bios quando la scheda è in idle.
    Ieri però si è presentato un problema molto più serio ed è la prima volta che mi capita una cosa del genere, in pratica durante la normale navigazione lo schermo è andato in standby ed il pc in freeze. Al riavvio, pur accendendosi la scheda (led bianco acceso e ventole in movimento) lo schermo è continuato a rimanere in standby, così ho spostato il cavo dvi dalla 7970 al connettore integrato sulla scheda madre (quindi scheda integrata HD3000 del 2600k).
    A questo punto sono riuscito ad accedere al desktop, ma la 7970 non veniva rilevata da nessuna applicazione, nemmeno come dispositivo sconosciuto (Gestione Dispositivi, GPU-Z, Pannello Amd). Ho effettuato varie prove, dal riavvio normale, allo spegnimento completo della macchina e switch alimentatore, ed infine spostando la scheda video su un nuovo slot della scheda madre, ma la scheda continuava a non essere rilevata dal pc (nonostante i led e le ventole della stessa fossero in movimento).
    Qualche ora fa accendo il pc e la scheda è rilevata nuovamente :O

    Ho provato a far girare furMark per una ventina di minuti e la scheda risulta stabile come al solito, però poi ho provato a con memtestCL e mi risulta quanto segue:
    Gyazo - ef3809a8e1e3b044be1729423524419e.png

    Hai suggerimenti in merito?

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Il fatto che la scheda non sia stata rilevata e sia rimasta "morta" per un pò di tempo non è sicuramente un buon segno.

    Accertati che la scheda sia installata ben salda, che i connettori di alimentazione siano ben inseriti e spera che il problema non si ripresenti... Non può essere un problema di driver: se un problema c'è, è sicuramente hardware.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da cisram7.com
    Ho provato a far girare furMark per una ventina di minuti e la scheda risulta stabile come al solito, però poi ho provato a con memtestCL e mi risulta quanto segue:
    Gyazo - ef3809a8e1e3b044be1729423524419e.png
    P.S:
    furMark è un test assurdo: Ha come unico scopo quello di mettere alla frusta la gpu e la sezione di alimentazione, simulando una situazione che non ha nulla a che vedere con una condizione di utilizzo reale.
    Inoltre, a quanto ho letto in giro a proposito, esiste il serio rischio che il test fonda letteralmente la sezione di alimentazione della vga. furMark potrebbe non essere uno strumento di diagnostica ma la causa del problema...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4
    bit
    Registrato
    Dec 2012
    Età
    32
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    P.S:
    furMark è un test assurdo: Ha come unico scopo quello di mettere alla frusta la gpu e la sezione di alimentazione, simulando una situazione che non ha nulla a che vedere con una condizione di utilizzo reale.
    Inoltre, a quanto ho letto in giro a proposito, esiste il serio rischio che il test fonda letteralmente la sezione di alimentazione della vga. furMark potrebbe non essere uno strumento di diagnostica ma la causa del problema...
    Sicuramente è un test che non puoi lasciar girare per più ore senza rimanere in prossimità del pc. Prima di effettuare il test ho portato i valori di overclock a stock 7970 quindi la scheda non ha mai superato i 74 gradi.
    Poco fa il problema si è ripresentato, probabilmente il pc era in freeze già da qualche ora visto che l'ultimo stato mostrato dal visualizzatore eventi prima del nuovo avvio risaliva alle 16:00
    Ho fatto un hard shutdown, alla riaccensione le ventole della scheda sono rimaste a massimo regime, schermo sempre in standby. Al secondo hard shutdown e nuovo avvio tutto normale, dal registro non viene rilevato il freeze.

    La scheda ha ancora 6 mesi di garanzia ma la mia preoccupazione è che non riescano a emulare i problemi (e me la spediscano indietro con sovraccosti) visto che si presentano in maniera random e solo durante il daily use, sotto stress la scheda non presenta alcun problema. Come dovrei fare?

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Lo screen di memtestCL riporta dei problemi ma solo in uno specifico test... Onestamente non saprei dire se e quanto possa essere indicativo, non lo conosco.
    Bisognerebbe fare un test analogo con hardware equivalente assolutamente funzionante.


    Originariamente inviato da https://folding.stanford.edu/home/download-utilities/
    If MemtestG80/MemtestCL detect memory errors on your GPU, we recommend taking the following steps:

    If your card generates errors and is overclocked (this includes “factory overclocked” or “superclocked” cards – anything with higher-than-reference clock speeds), reset the clock frequencies to the NVIDIA/ATI reference frequencies and see if the problem persists.
    This is especially true for the memory clock. Errors in the Logic or Random Blocks tests are likely to be at least somewhat sensitive to the shader clock as well. The upshot of this guideline is that if your overclock is generating any errors above the stock frequencies, then it’s not a stable overclock.

    If after this your card still generates errors in any test OTHER than the Modulo-20 test, these errors are likely indicative of a card that’s gone bad somehow. Such a card ought to be replaced.

    We used MemtestG80 to collect data for paper #86, “Hard Data on Soft Errors: A Large-Scale Assessment of Real-World Error Rates in GPGPU”. However, we are no longer collecting MemtestG80′s information, so there’s no need to try to upload the results.
    In base a quanto riportano, una volta verificato che sia tutto in ordine se la scheda riporta ancora errori è da sostituire...
    Ultima modifica di frakka : 31-05-2014 a 00:21

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #6
    bit
    Registrato
    Dec 2012
    Età
    32
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Lo screen di memtestCL riporta dei problemi ma solo in uno specifico test... Onestamente non saprei dire se e quanto possa essere indicativo, non lo conosco.
    Bisognerebbe fare un test analogo con hardware equivalente assolutamente funzionante.




    In base a quanto riportano, una volta verificato che sia tutto in ordine se la scheda riporta ancora errori è da sostituire...
    Credo che il mudulo-20 test sia soltanto per MemtestG80 (che va solo su nvidia).
    Poco fa ho avuto nuovamente lo stesso problema, ho staccato tutto e spostato la scheda sul secondo slot pcie ed è stata riconosciuta nuovamente, ora provo a tenerla sul secondo slot e vedo se il problema si ripresenta :S

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022