JLSounds: il piccolo bulgaro!

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 605

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Moderatore L'avatar di rogers
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    800
    configurazione

    Predefinito

    Bibo, la scheda di Ljuben ha un firmware che gli permette di uscire con diversi formati, non solo in IIS. Può inviare flussi praticamente a tutte le famiglie di chip PCM (DAC) in circolazione e non solo PCM visto che butta fuori anche il dsd a 128. Da questo punto di vista è un vero jolly ed è per questo che quando lo trovai sulle pagine di diyaudio lo comprai a occhi chiusi (adesso Daniele se ne è malamente infatuato ).
    Quanto agli oscillatori, pare che ci siano da un po in giro questi pregevoli pezzi della NDK serie NZ con rumore di fase migliore dei famosi Crystek e di altra roba a discreti in circolazione.
    Per una prova, sostituirli non è un problema, ma bisogna vedere se ne vale la pena, non sono malvagi quelli di serie.

  2. #2
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da rogers
    Bibo, la scheda di Ljuben ha un firmware che gli permette di uscire con diversi formati, non solo in IIS. Può inviare flussi praticamente a tutte le famiglie di chip PCM (DAC) in circolazione e non solo PCM visto che butta fuori anche il dsd a 128. Da questo punto di vista è un vero jolly ed è per questo che quando lo trovai sulle pagine di diyaudio lo comprai a occhi chiusi (adesso Daniele se ne è malamente infatuato ).
    Quanto agli oscillatori, pare che ci siano da un po in giro questi pregevoli pezzi della NDK serie NZ con rumore di fase migliore dei famosi Crystek e di altra roba a discreti in circolazione.
    Per una prova, sostituirli non è un problema, ma bisogna vedere se ne vale la pena, non sono malvagi quelli di serie.
    Caro Ruggero se qualcuno è dubbioso su questa scheda ( stiamo parlando solo del ricevitoreUSB) a mio insidacabile giudizio se li lasci alle spalle i dubbi. In questo
    momento sto ascoltando questo "miracolo" tecnologico che mi ha permesso di ridare vita, e che vita, al mio DAC che annovera al su interno ben 6 unita' PCM1704
    con convertitore I/V a tubi (2xECC99 + 2xECC88). Questo DAC fino a qualche giorno fa' io potevo ascoltarlo solo in SPDIF.Niente I2S per lui era consentito.
    Finche' un giorno il mio carissimo amico Ruggero mi rivela che c'è una speranza e la speranza prende il nome di un progetto "bulgaro". Questa scheda che parla
    tutti i linguaggi I2S e pure il DSD è entrata nel mio DAC al quale ho dovuto fare un vero e proprio intervento chirurgico per potercela "innestare". Non è stato
    un intervento facile anzi...ma è inutile che vi dica che sono stato ripagato davvero ampiamente . Le dritte su come intervenire ovviamente sono partite dal
    pontefice dei DAC : lo stimatissimo Ruggero, soprattutto l'amico Ruggero (da tanti anni) .
    Se a qualcuno interessa potrei anche mettere qualche foto per farsi un'idea

  3. #3
    mebibyte
    Registrato
    Aug 2009
    Località
    Crotone, Italy
    Età
    64
    Messaggi
    740
    configurazione

    Predefinito

    E cosa aspetti????
    Gianni...

  4. #4
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Questo è il DAC nel suo mobile che ho costruito anni fa'




    Inizio con la foto della scheda principale .non si vedono i trasformatori che sono allocati in una sorta di scatola annessa
    come parte del mobile
    Faccio notare i 6 PCM 1704



    l'area di intervento sulle piste che escono dal filtro digitale DF1704


    le piste coi segnali rispettivamente dedicati che andranno interrotte


    con un bisturi affilato si scoprono le piste


    si saldano i capelli...no i cavetti ( ho faticato non poco in uno spazio di 2cm.)


    cavetti saldati su una contattiera adattata all'uopo


    la scheda di Lyuben posizionata su un trespolo a L, poggiata su un pezzo di teflon
    avvicinata il piu' possibile alla contattiera



    connessione dei cavi ai pin sulla scheda per i segnali I2S


    In seguito alimentero' la scheda con due alimentatori dedicati (peraltro gia' pronti)
    con regolatori 3080 che avevo gia' sperimentato con grande soddisfazione
    con un'altra scheda XMOS cioè la WaveIO.
    Dopo questa fatica mi riposo e ascolto MUSICA (finalmente....)

    PS : una parte di merito va' a Paolo Unixman che cerco' in un altro contesto di spingermi
    ad abbandonare la connessione SPDIF anche se in quel momento sembrava non
    attuabile....ma poi comparve Lyuben e Ruggero affondo' il colpo.
    Ultima modifica di bigtube : 16-05-2014 a 01:49

  5. #5
    mebibyte
    Registrato
    Aug 2012
    Località
    Milano - Varese
    Messaggi
    606
    configurazione

    Predefinito

    Azz … A saperlo ti facevo modificare il Burmester.

    Ma aggiungendo la scheda I2S ad un DAC "classico" che tipo di files ci puoi mandare ? Intendo, a che risoluzione …

    Una delle macchine che hanno sempre destato grande interesse e' il vecchio Cary Audio 306/200 che monta ben 8x 1704K … ma anche questo coso qui sarebbe modificabile ?

    Un cordiale saluto, Massimiliano

  6. #6
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ipoci
    Azz … A saperlo ti facevo modificare il Burmester.
    E se poi non fungeva??....

    Ma aggiungendo la scheda I2S ad un DAC "classico" che tipo di files ci puoi mandare ? Intendo, a che risoluzione …
    Dipende dal chip ma la schedaUSB alla risoluzione che vuoi

    Una delle macchine che hanno sempre destato grande interesse e' il vecchio Cary Audio 306/200 che monta ben 8x 1704K … ma anche questo coso qui sarebbe modificabile ?
    Credo di si. Saltando il ricevitore e i filtri vari, con opportuna configurazione del "bulgaro" dovrebbe fungere.
    Per altri blasonati DAC se cadi sul Philips 1541 o su qualche AnalogDevice o su alcuni BurrBrown cadi bene.

    Un cordiale saluto, Massimiliano
    Saluti anche a te
    Giovanni

  7. #7
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    piccola osservazione: io per la musica liquida non uso Windows ma VoyageMPD su una macchina dedicata (thin client alimentato in lineare...manco a dirlo) con tanti settaggi
    davvero performanti (consigli e suggerimenti da Paolo "Unixman" molto utili alla bisogna)...e non sento il bisogno di Winzozz per questo ambito. Almeno fino a adesso.

  8. #8
    Moderatore L'avatar di rogers
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    800
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Caro Ruggero se qualcuno è dubbioso su questa scheda ( stiamo parlando solo del ricevitoreUSB) a mio insidacabile giudizio se li lasci alle spalle i dubbi. In questo
    momento sto ascoltando questo "miracolo" tecnologico che mi ha permesso di ridare vita, e che vita, al mio DAC che annovera al su interno ben 6 unita' PCM1704
    con convertitore I/V a tubi (2xECC99 + 2xECC88). Questo DAC fino a qualche giorno fa' io potevo ascoltarlo solo in SPDIF.Niente I2S per lui era consentito.
    Finche' un giorno il mio carissimo amico Ruggero mi rivela che c'è una speranza e la speranza prende il nome di un progetto "bulgaro". Questa scheda che parla
    tutti i linguaggi I2S e pure il DSD è entrata nel mio DAC al quale ho dovuto fare un vero e proprio intervento chirurgico per potercela "innestare". Non è stato
    un intervento facile anzi...ma è inutile che vi dica che sono stato ripagato davvero ampiamente . Le dritte su come intervenire ovviamente sono partite dal
    pontefice dei DAC : lo stimatissimo Ruggero, soprattutto l'amico Ruggero (da tanti anni) .
    Se a qualcuno interessa potrei anche mettere qualche foto per farsi un'idea
    Giova hai fatto un ottimo lavoro
    Giorni fa, quando ti dicevo i passaggi al telefono temevo per un qualche equivoco... invece l'operazione (e tu ne sai qualcosa ) è andata proprio come doveva!
    hai tra le mani un gran dac, in grado di digerire segnali sino al limite pratico dell'xmos, 384 kHz e 24-32 bit, mica bruscolini
    Ora ti serve un player in grado si fare un buon oversampling , l'HQplayer si cosiglia senza riserve, sempre che non voglia restare su linux...
    E.... grazie davvero per l'attestato di stima

  9. #9
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da rogers
    Giova hai fatto un ottimo lavoro
    Giorni fa, quando ti dicevo i passaggi al telefono temevo per un qualche equivoco... invece l'operazione (e tu ne sai qualcosa ) è andata proprio come doveva!
    hai tra le mani un gran dac, in grado di digerire segnali sino al limite pratico dell'xmos, 384 kHz e 24-32 bit, mica bruscolini
    Ora ti serve un player in grado si fare un buon oversampling , l'HQplayer si cosiglia senza riserve, sempre che non voglia restare su linux...
    E.... grazie davvero per l'attestato di stima
    Per HQplayer pero' dovrei dotarmi di una macchina potente...quella che ho.... non è cosa, è un residuato bellico dei miei figli.
    La stima è direttamente proporzionale alla tua competenza e nondimeno alla tua modestia.
    Sotto la tua guida tutto era chiarissimo nella mia mente,dovevo solo passare all'azione.

  10. #10
    Moderatore L'avatar di rogers
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    800
    configurazione

    Predefinito

    Guarda che HQP funge anche su macchine non potentissime , ed in PCM senz'altro (da me gira tranquillamente su un "vecchio" core 2 duo).

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022