Assemblare un PC

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 354

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Ciao, il sistema di fissaggio è questo

    Cooler Master Hyper 612S | 3. Installazione | Recensione

    La carta non saprei... comunque dopo averla usata anche per togliere un po' di grosso è diventata finissima

    La pasta abrasiva è Arexons per l'auto

    Purtroppo come vedi dalle immagini temo non sia un problema di finitura ma quasi di mm

    Grazie per i suggerimenti


  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Trattore
    La carta non saprei... comunque dopo averla usata anche per togliere un po' di grosso è diventata finissima
    posso dirti come procedo quando mi ritrovo a dover lappare/lucidare il rame, dipende sempre dalla situazione perchè ogni caso fà testo a sè ma la procedura quella è.. io se di carta abrasiva si parla di solito passo per 4 step: 600-800-1500 e 2000.
    Volendo puoi passare dalla 600 alla 2000 senza gli altri "step" ma alla fine è solo una questione di olio di gomito.
    se la superficie da trattare invece risulta già a posto e necessita solo di una lucidata, se ha graffi li tolgo con la 2000 altrimenti per togliere l'ossido e lucidare basta ed avanza il Sidol.
    finito con le carte (la 2000 è carta ad acqua) prendo sempre una piccola goccia di Sidol per la lucidatura finale e ti posso garantire che il risultato finale è uno specchio



    la cosa più difficile o se preferisci la cosa a cui bisogna mettere più attenzione è la prima fase, l'attacco con la carta vetro.
    ci vuole un piano che sia un piano e procedere con un pò di criterio perchè il rischio di ritrovarsi con l'effetto fetta di salame è più che concreto.
    bisogna procedere con calma e belli diritti, non c'è bisogno di invertarsi nulla, c'è un solo modo di farlo ed è quello di farlo bene

    PS l'impronta durante la lavorazione và verificata tutte le volte che serve, quando guardi l'his della cpu devi "immaginare" quello che c'è sotto, il silicio è messo centrale per il lungo o per il largo, dipende dalla cpu, per dire, se all'impronta manca l'angolino esterno sul bordo.. chissene.
    se però non tocca in mezzo è un altro paio di maniche.. sono riuscito a spiegarmi?
    Ultima modifica di brugola.x : 12-05-2014 a 15:12

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Grande Gerri che lavoro gli fai

    Se non sbaglio la mia cpu scalda al centro in verticale e purtruppo al centro è dove ho meno contatto

    Come consigliato da virgolanera nei prossimi giorni controllo la cpu

    Grazie


  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Ciao ragazzi, oggi ho rismontato ed ho controllato l'IHS

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Untitled 1.jpg
Visite: 118
Dimensione:   77.3 KB
ID: 15417

    Voi cosa ne dite? A me non sembra nemmeno tanto curvo ma non ho esperienze in merito

    L'impronta non era male e la quantità di pasta che ora richiede è decisamente meno di prima ma le temperature sono stabili...
    anche se per la verità c'è una notiziona
    con l'installazione di oggi ho guadagnato un altro grado

    ora sono 44 con SuperPI 32M
    69 Linx
    70 dopo 25 minuti di Prime95


  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Un po' di aria indubbiamente c'è. La curvatura che hai dato alla base di contatto del dissipatore mi sembra eccessiva, vedi se riesci a ridurla un pò e a rifinirla meglio con della carta abrasiva a grana finissima.

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    quale è la grana più fine che stai utilizzando? non dico la 1500 o la 2000 ma almeno 600-800 ci vorrebbe se nò diventi matto a togliere i graffi.
    con il sidol ed una buona dose di olio di gomito si arrivano ad ottenere risultati degni di nota


    EDIT

    per quanto riguarda la zona di contatto del DIE dai un occhio a questo post: http://www.nexthardware.com/forum/ov...tml#post873328
    Ultima modifica di brugola.x : 15-05-2014 a 22:58

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    quale è la grana più fine che stai utilizzando? non dico la 1500 o la 2000 ma almeno 600-800 ci vorrebbe...

    Ho usato una 150... va bene lo stesso?



    Temendo un tuo cazziatone questa sera sono andato a fare la spesa

    ho preso una 800 e una 1000
    (la 600 non l'avevano)





    Originariamente inviato da brugola.x
    ...per quanto riguarda la zona di contatto del DIE dai un occhio a questo post: http://www.nexthardware.com/forum/ov...tml#post873328
    Come punto di contatto, al centro e in verticale non sono messo male... andrà a finire che mi tolgo lo sfizio di un altro dissipatore

    Ho anche fatto da tempo un piccolo pensiero all'argomento del link... ma la paura di un mio errore o di un guasto in periodo di garanzia hanno vinto

    mi serve tempo per convincermi



    Ciao e grazie Brugola


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022