Che si fa? Sistema HQPlayer e NAA

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 1313

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    kibibyte L'avatar di pocarrie
    Registrato
    Feb 2012
    Età
    57
    Messaggi
    262
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da pocarrie
    Stufo di aspettare il Cubox-i2U ho preso su Amazon l'Olimex che mi è arrivato in un niente, con il suo case.
    Però non ho preso la schedina con Debian già preinstallato, non essendo pratico di Linux non volevo smanettare troppo per doverlo "smagrire" a dovere, ho preso una comune micro sd sandisk vuota da 4 gb e con Unebootin ci ho messo sopra il cd net inst di Debian Wheezy.

    In altri termini sono appena al punto 2 della guida passo passo di ciccio1112 a questo post di pag. 9 di questo stesso thread http://www.nexthardware.com/forum/cm...tml#post882357

    un chiarimento: tutta la procedura che viene dopo la posso fare evitando completamente di attaccare mouse e tastiera al NAA e operando con Putty, oppure è necessario metterci quantomeno la tastiera?
    Grazie
    Niente da fare con l'Olimex.
    Ho seguito la guida e ho inserito sia la chiavetta USB su cui avevo messo l'immagine cd net inst con Unebootin, sia la micro sd vuota, ma niente.

    L'ho alimentato con il lineare Teradak da 5V/1A (verificato col tester), il dispositivo si accende, ma non parte nulla, a video con l'hdmi (che è l'unico tipo di uscita video) non c'è segnale.
    Nella rete LAN domestica non risulta proprio, sia sulla pagina del modem router che con IPScanner, e quindi se non so che IP abbia, ovviamente non posso operare neanche con Putty.
    Naturalmente ho provato a riavviarlo e a fare Canc o F2 per entrare nel bios per vedere se per caso appariva qualcosa a video e potevo settare il boot da usb, ma niente.

    Ho ordinato (su Amazon) la scheda con Debian preinstallato che vendono sul loro sito, mi arriva martedì, vediamo se ne cavo fuori qualcosa, se no mi tocca aspettare il Cubox-i2U...

  2. #2
    kibibyte L'avatar di pocarrie
    Registrato
    Feb 2012
    Età
    57
    Messaggi
    262
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da pocarrie
    Niente da fare con l'Olimex.
    Ho seguito la guida e ho inserito sia la chiavetta USB su cui avevo messo l'immagine cd net inst con Unebootin, sia la micro sd vuota, ma niente.

    L'ho alimentato con il lineare Teradak da 5V/1A (verificato col tester), il dispositivo si accende, ma non parte nulla, a video con l'hdmi (che è l'unico tipo di uscita video) non c'è segnale.
    Nella rete LAN domestica non risulta proprio, sia sulla pagina del modem router che con IPScanner, e quindi se non so che IP abbia, ovviamente non posso operare neanche con Putty.
    Naturalmente ho provato a riavviarlo e a fare Canc o F2 per entrare nel bios per vedere se per caso appariva qualcosa a video e potevo settare il boot da usb, ma niente.

    Ho ordinato (su Amazon) la scheda con Debian preinstallato che vendono sul loro sito, mi arriva martedì, vediamo se ne cavo fuori qualcosa, se no mi tocca aspettare il Cubox-i2U...
    Un estratto dal manuale della board A10:

    4. Boot Mode
    4.1. Overview
    With on-chip 32KB ROM, A10 is providing flexible boot-loading options in default sequence of SD Card0, NAND FLASH, SD Card2, and SPI NOR FLASH. An external Boot Select Pin (BSP) is applied to determine when system should jump to USB boot. Normally, the BSP is pulled up by an internal 50K resistor. After power up, boot code that is stored in embedded ROM will check automatically the state of the pin, and the system will boot from USB only if the pin is on low-level state (‗0‘). Since A10 will always start to fetch instructions from SD Card0, it permits final product to be mass produced with SD card rather than USB, which can improve the MP productivity greatly.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   zuqrl0.jpg
Visite: 180
Dimensione:   47.5 KB
ID: 15293

    se ho capito bene, dovrebbe comunque avviarsi da usb automaticamente, dopo aver verificato con esito negativo le varie alternative, o no?

  3. #3
    kibibyte L'avatar di Maggio
    Registrato
    Nov 2013
    Messaggi
    376

    Predefinito

    Ciao, ho anche io l'Olimex. Per avere debian (non minimale ma con interfaccia) su scheda SD ti basta scaricare la ISO da https://docs.google.com/file/d/0B-bA...MDQ/edit?pli=1 (VERSIONE 1) o da https://docs.google.com/file/d/0B-bA...YTQ/edit?pli=1 (Versione 2) e copiarla con Win32DiskImager.
    Default username/password is : root / olimex

    Ti avverto che di default la rete è disabilitata e va avviata (mi hanno fatto impazzire per un pomeriggio!), come pure Alsa.
    Ciao
    Ultima modifica di Maggio : 30-03-2014 a 09:36

  4. #4
    kibibyte L'avatar di Maggio
    Registrato
    Nov 2013
    Messaggi
    376
    Ultima modifica di Maggio : 30-03-2014 a 14:07

  5. #5
    kibibyte L'avatar di pocarrie
    Registrato
    Feb 2012
    Età
    57
    Messaggi
    262
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Maggio
    Ciao, ho anche io l'Olimex. Per avere debian (non minimale ma con interfaccia) su scheda SD ti basta scaricare la ISO da https://docs.google.com/file/d/0B-bA...MDQ/edit?pli=1 (VERSIONE 1) o da https://docs.google.com/file/d/0B-bA...YTQ/edit?pli=1 (Versione 2) e copiarla con Win32DiskImager.
    Default username/password is : root / olimex

    Ti avverto che di default la rete è disabilitata e va avviata (mi hanno fatto impazzire per un pomeriggio!), come pure Alsa.
    Ciao
    Grazie Maggio, grazie mille!

    Scusa se abuso della tua disponibilità, ma c'è qualche differenza fra le due versioni, nel senso che magari una delle due è più leggera dell'altra oppure prevede l'uso con determinate periferiche e non con altre?
    E come si fa ad abilitare le funzionalità di rete e Alsa? (Sorry, ma su Linux sono proprio niubbo...)

  6. #6
    kibibyte L'avatar di Maggio
    Registrato
    Nov 2013
    Messaggi
    376

    Predefinito

    La board Olimex l'ho da circa 2 settimane ma l'ho ricevuta poco prima di partire per un viaggio ed ho avuto poco tempo per giocarci, quindi vado a memoria:
    1) ho provato sia la 1 che la 2... mi sembra di ricordare che una delle due (forse la 1) non mi si avviasse.
    2) Le due versioni sono uguali come dimensione (hai bisogno di una micro SD da 4 Gb), la due ha l'accellerazione hardware per il video e gli aggiornamenti.
    3) per avviare la rete devi dare il seguente comando come root:
    ifup eth0

    poi modifichi (se vuoi che l'indirizzo sia statico) sia interface che resolv.conf (per i dns) con i seguenti comandi:
    nano /etc/network/interface
    nano /etc/network/resolv.conf

    4) con il comando:
    ip address show

    vedi il tuo indirizzo ip e dns e controlli che sia corretto

    5) avvii Alsa
    6) verifichi che Alsa veda la tua interfaccia con alsamixer
    7) scarichi networkaudio e lo installi
    8) finito!!!

    Questa settimana compro la nuova SD e faccio il lavoro.

    Ciao

  7. #7
    kibibyte L'avatar di giordy60
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    prov. cremona
    Età
    64
    Messaggi
    466
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Maggio

    Questa settimana compro la nuova SD e faccio il lavoro.

    Ciao
    ciao Maggio, provi un'altro S.O. diverso da debian ?
    il sistema audio
    Server HDPlex (i7-6700-WS2016) HQPlayer in Ramdisk + HQPDcontrol> Macmini (roon core + Tidal e qobuz ) ma anche hqplayer client con qobuz installato su portatile> HDPlex NAA (celeron G1840T-WS2016) NAD in Ramdisk, ma anche miniPC fitlet con immagine x86 per NAA > switch rete tp-link, Denafrips Ares2, SPLvolume2, monitor klein+hummel o410+sub Neumann KHo810

  8. #8
    kibibyte L'avatar di Maggio
    Registrato
    Nov 2013
    Messaggi
    376

    Predefinito

    No, è sempre Debian ma con interfaccia grafica.
    Purtoppo è l'unica ISO "pronta" che ho trovato al momento.
    Ciao

  9. #9
    kibibyte L'avatar di giordy60
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    prov. cremona
    Età
    64
    Messaggi
    466
    configurazione

    Predefinito

    sul sito olimex vendono già un sd con debian caricato, non è conveniente ?
    (nel senso di meno sbattimento)
    il sistema audio
    Server HDPlex (i7-6700-WS2016) HQPlayer in Ramdisk + HQPDcontrol> Macmini (roon core + Tidal e qobuz ) ma anche hqplayer client con qobuz installato su portatile> HDPlex NAA (celeron G1840T-WS2016) NAD in Ramdisk, ma anche miniPC fitlet con immagine x86 per NAA > switch rete tp-link, Denafrips Ares2, SPLvolume2, monitor klein+hummel o410+sub Neumann KHo810

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 3 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 3 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022