Originariamente inviato da
Rais
Le APU AMD hanno un ottima grafica integrata, e generalmente sono consigliabili per pc dove giocare a qualche titolo non troppo recente o leggero.
I core i5 invece hanno una CPU più performante e una parte grafica meno performante in gioco, integrata solo per svolgere alcuni lavori di decodifica. In particolare, con alcuni programmi, la grafica degli i5 riesce a accelerare tutto molto bene. Si tratta di processori ideali per PC da lavoro o multimediali dove si ha la necessità di usare qualche applicazione impegnativa spesso ma non sistematicamente.
Per i drive il discorso è questo: un drive ibrido integra un pò di memoria flash che fa da cache, in pratica una zona privilegiata dove salvare alcuni dati utilizzati spesso. Si tratta di soluzioni particolari che trovano spazio in PC che svolgono piu o meno sempre gli stessi compiti e, in questi casi, hanno prestazioni comparabili a quelle di un SSD.
Con pc domestici, da ufficio e notebook questi drive sono una soluzione valida che non fa rimpiangere molto un ssd.
Per questo motivo ti consiglio il solo ibrido, l'acquisto di un ssd aggiuntivo non avrebbe senso.
Se invece di tratta di PC utilizzati per produzione pesante, dove si lavora con file sempre diversi o si gioca a tanti giochi, allora l'ibrido perde significato e si consiglia un SSD.