HP MicroServer ! Consiglio mini serverino / nas

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 222

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Assolutamente no...
    Non uso Plex per lo streaming ma serviio, come detto. Nel corso dei test effettuati quando ho installato il Microserver, sono riuscito a riprodurre senza evidenti problemi un film sul dispositivo (con XMBC da un file locale) e contemporaneamente a guardare un altro film da una postazione in rete, usando XBMC come client per serviio.
    Inoltre il microserver viene utilizzato tutti i giorni per la riproduzione di film/video ma nessuno in casa mi ha mai riportato problemi di scattosità.

    Io non sono un grande esperto di flussi video in HD o che altro... Non ho fatto configurazioni particolari, quello che ho scritto nel thread è praticamente tutto.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  2. #2

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Assolutamente no...
    Non uso Plex per lo streaming ma serviio, come detto. Nel corso dei test effettuati quando ho installato il Microserver, sono riuscito a riprodurre senza evidenti problemi un film sul dispositivo (con XMBC da un file locale) e contemporaneamente a guardare un altro film da una postazione in rete, usando XBMC come client per serviio.
    Inoltre il microserver viene utilizzato tutti i giorni per la riproduzione di film/video ma nessuno in casa mi ha mai riportato problemi di scattosità.

    Io non sono un grande esperto di flussi video in HD o che altro... Non ho fatto configurazioni particolari, quello che ho scritto nel thread è praticamente tutto.
    Grazie mille per la risposta. Plex l'ho tolto subito perché preferivo XBMC ma se questi sono i risultati.... Ho già letto nei vari forum le questioni drriver ati,audio hdmi ma per ora nessun risultato. Sto provando ora a mettere una Ubuntu Precise per vedere se pesa meno o se sfrutta meglio questi penosi AMD.
    Ho un baracchino hmdi l'emtec N200 che legge i sassi e meglio e tutto ciò è una delusione assurda. Tanto vale fare share di rete e via a questo punto.
    E' che volevo finalmente avere un jukebox unico organizzato per bene e non sfogliare milledirectory ogni volte :-(
    Proverò serviio. Grazie ancora. Buon Weekend

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Scusa, forse non ho capito.
    Ti stò dicendo che, probabilmente, non è un problema della macchina perchè se la mia ha la potenza necessaria per fare quello che chiedi, non capisco perchè non debba avercela anche la tua dato che sono identiche. Anche io ho installato Windows7 (Ultimate) 64bit, ho due coppie di hdd in RAID software (uso il raid di Windows, non quello del controller integrato) ed un HD6450 per la gestione del video e dell'audio HDMI.
    Io ho portato la RAM a 4Gb aggiungendo un banco da 2Gb, dal tuo post non si capisce se ne hai già installati 8 oppure se sei ancora con il quantitiativo di default.

    Magari c'è semplicemente qualche errore di configurazione...
    I problemi di scatti ce li hai solo guardando video condivisi oppure anche in locale? Connessione di rete?

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Scusa, forse non ho capito.
    Ti stò dicendo che, probabilmente, non è un problema della macchina perchè se la mia ha la potenza necessaria per fare quello che chiedi, non capisco perchè non debba avercela anche la tua dato che sono identiche. Anche io ho installato Windows7 (Ultimate) 64bit, ho due coppie di hdd in RAID software (uso il raid di Windows, non quello del controller integrato) ed un HD6450 per la gestione del video e dell'audio HDMI.
    Io ho portato la RAM a 4Gb aggiungendo un banco da 2Gb, dal tuo post non si capisce se ne hai già installati 8 oppure se sei ancora con il quantitiativo di default.

    Magari c'è semplicemente qualche errore di configurazione...
    I problemi di scatti ce li hai solo guardando video condivisi oppure anche in locale? Connessione di rete?
    Al momento ho ancora i 2GB RAM standard. In settimana credo di avere i due banchi da 4GB (purtroppo mi hanno mandato le single rank e non un dual rank e il pn è dato compatibile sui DL385g7 ma non sui microserver)
    Ho creato una cartella in locale con 10 film giusto per far le prove e per vedere se era un problema di raid l'ho duplicata sul volume da 1TB.
    La visione con plex ha scatti di 1 secondo ogni 4-5 secondi. Con XBMX ho scatti di 1 secondo ogni secondo.
    Sto provando ogni settaggio sotto XBMC ma non ne vengo a capo. Ho settato l'audio come HDMI ma l'uscita video al momento è ancora la classica VGA perché non riesco a spostarlo. Sono quindi su un monitor in 1280*1024.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022