HP MicroServer ! Consiglio mini serverino / nas

Pagina 10 di 23
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 91 a 100 su 222
  1. #91
    kibibyte L'avatar di Disco_Stu
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    243

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Dovrebbe essere giusto. Mi pare che fosse distribuito in due versioni, una con disco e 2Gb di ram e l'altra con 4Gb di ram senza disco: Anche io ho preso quella col disco e c'era il banco da 2Gb.


    Non c'entra nulla la questione IP...
    E sono dell'idea che tempo un mese massimo torni all'idea dello switch: La condivisione della connessione internet tra due pc Windows è una rottura immensa e spendere 10€ circa per una scheda di rete quando per poco più prendi uno switch Gb anche scrauso secondo me non vale la pena. Con lo switch attacchi tutto ed hai finito (se hai almeno un IP privato utilizzabile).


    Io eviterei una scheda PCI e andrei sulla PCI-x... Tempo che la PCI non riuscirebbe a sfruttare il collegamento Gigabit perchè limitata a 33Mb/s (se non ricordo male).
    C'è da dire che gli slot PCI della mobo non li userai mai per niente altro credo quindi se pensi che in futuro ti possa servire lo slot PCI-ex questo può essere l'unico motivo per prendere la scheda PCI.


    Due PCI e un PCI-Ex disponibile quindi ci dovresti stare alla grande.

    Bene bene, sarà mio!!

    riguardo l'IP privato, perdona l'ignoranza, ma ce l'hanno tutti? (io non so se ce l'ho. Tempo fa avevamo fatto insieme questo test: http://www.nexthardware.com/forum/in...tml#post880028 )

    La PCI-X quale sarebbe? La TP link 3269 TG-3269 - Benvenuti in TP-LINK e la dlink dge-528T? D-Link Italia | DGE-528T Scheda di rete Gigabit Ethernet 10/100/1000Mbps

    Lo switch Gigabit più economico è il Tp-Link TL-SG1005D TL-SG1005D - Benvenuti in TP-LINK a 19€ . Lo switch Gigabit me lo avevate sconsigliato a causa di stranezze che mi ha rilasciato la configurazione Fastweb ( http://www.nexthardware.com/forum/in...tml#post880041).
    Già col budget sono tiratissimo, la scheda di rete Gigabit andrà più che bene dai (l'N54L perchè dovrei mandarlo in rete?)


    Come sistema operativo da mettere sull'N54L hai mai sentito parlare di Xpenology? In alternativa, cosa mi consigli di installare?
    C'è da configurare il bios al primo avvio?


    Originariamente inviato da frakka
    a) Dai una spolverata a quel povero pc!!
    b) Nello slot bianco che si vede nella seconda immagine. Scegline uno qualunque, è uguale: Come unica accortezza, dato che se puoi dare aria alla scheda video è meglio, io userei quello più in basso.
    Immaginavo che mi dicessi di spolverare il pc quando arriva la scheda Gigabit lo spolvero un pò
    allora lo slot con scritto sopra nec/usb3.0" (l'ultimo più in basso) sarà prenotato per la scheda Gigabit (ancora non so però quale scegliere )
    Poi per collegare via ethernet la scheda Gigabit del pc fisso con quella dell'N54L mi ci vuole un cavo UTP, il famoso "incrociato"? (ho trovato il Belkin - Cavo di rete UTP Cat5e con alette di protezione - Grigio - 3 m a 4€, va bene?)


    Ps: ecco qui il link della scheda madre Panoramica - GA-H55M-USB3 (Rev. 1.0) - H55 - Chipset Socket 1156 - Motherboards - GIGABYTE
    Ultima modifica di Disco_Stu : 18-10-2013 a 02:04

  2. #92
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Per il collegamento diretto ti serve un cavo di tipo "cross" o "crossover" o "incrociato". Quelli "normali" non dovrebbero funzionare a meno che la scheda di rete non supporti il riconoscimento automatico (MDIX) ma mi pare che entrambe le schede che hai indicato lo supportino.
    Se prendi la scheda tipo "PCI" devi inserirla negli slot bianchi, se prendi quella "PCI-Ex" nello slot azzurro disponibile.

    Le due schede che hai indicato sono entrambe PCI, lo capisci dalla scheda tecnica e dalla forma del pettine che si inserisce nella scheda madre. Per esclusione, la PCI-Ex è l'altra.

    Originariamente inviato da Disco_Stu
    (l'N54L perchè dovrei mandarlo in rete?)
    E come pensi di raggiungerlo, amministrarlo, gestire i file che contiene?

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #93
    kibibyte L'avatar di Disco_Stu
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    243

    Predefinito

    Grazie ancora frakka
    Per la scheda di rete allora compro la TP-LINK TG-3468, ok?

    Riguardando la foto della scheda madre che ti ho messo alla fine della pag. precedente, non riesco proprio a capire come inserire la scheda PCI-EX (a intuito direi che va messa facendo in modo che si incastri dove mancano i "dentini", però altri "pin" temo rimangano vuoti, sbaglio? (allego foto)
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   schedac2.JPG
Visite: 373
Dimensione:   108.3 KB
ID: 14128
    Ho fatto un giro in rete per vedere come sono gli slot PCI-EX, e dovrebero essere appunto come l'ultimo blu verso il basso, ma non capisco proprio come fare entrar la scheda PCI-express, mi daresti una mano per favore?


    Rigaurdo l'accedere ai dati, dovendoci entrare solo da pc, non è mica sufficiente il fatto che acquisto una scheda Gigabit da mettere nel pc fisso, così i 2 si scambiano i files?

    Per i cavi cross/incrociati ho trovato il Nilox cross 5m mod. 07NXRX05U5201 a 6,62euro e il Belkin utp incrociato 10m mod. F3X126B10M a 8,07euro.
    10m sono troppi per me, però se il cavo è migliore del Nilox lo prendo ugualmente e quello in più lo "avvolgo" dietro la scrivania, o è dannoso?

  4. #94
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Sì, in questo caso rimane parte dello slot vuoto: Dovrebbe andare bene.

    Ok, ma c'è da configurare il pc per gestire due reti diverse: Una verso l'hag e internet ed una diversa solo verso l'HP. Non dovrebbe essere nulla di tragico ma spesso è una gran scocciatura.

    Per 1,5€ meglio il cavo lungo. Lo puoi avvolgere, basta che non lo spezzi (ti dovresti impegnare parecchio!)

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #95
    kibibyte L'avatar di Disco_Stu
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    243

    Predefinito

    Ottimo frakka!
    Quel che però mi preoccupa, è che Ho la sensazione che la parte iniziale dello slot sia piccola e non riesca ad entrarci (mi pare di vedere che straborda; è anche vero che le 2 immagini sono in formati diversi, però..)

    Ok per il cavo, vada per il belkin da 10m (me ne bastavano 3, ma che ti devo dire, si trova o 2m o 10m della belkin, altrimenti l'altro Nilox 5m a quasi 7euro )

    Il discorso del desktop remoto, considerando che il pc fisso ha win 7 pro 64bit, posso usarlo anche se su HP N54L installo xpenology o altro sistema operativo?

    Una volta inserita la scheda gigabit nel pc, esso la rileva, e al primo collegamento con N54L dovrò scegliere il tipo di connessione, selezionando quindi "rete domestica"?


    Ciao


    Ps: bestia il cavo belkin è raddoppiato di costo, ben 15euro in compenso hanno messo quello da 3m a 9,91euro. Il mod. è Belkin F3X126B03M.

    Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
    Ultima modifica di Disco_Stu : 18-10-2013 a 23:07

  6. #96
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Disco_Stu
    Ottimo frakka!
    Quel che però mi preoccupa, è che Ho la sensazione che la parte iniziale dello slot sia piccola e non riesca ad entrarci (mi pare di vedere che straborda; è anche vero che le 2 immagini sono in formati diversi, però..)
    Ovviamente la scheda di rete ha un connettore più corto essendo PCI-Ex 1x mentre lo slot è PCI-Ex 16x.
    Dovrebbe essere possibile installare la scheda PCI-Ex 1x nello slot PCI-.Ex 16, non l'ho mai fatto ma ne sono quasi sicuro... Magari informati in merito per averne la certezza.

    Originariamente inviato da Disco_Stu
    Il discorso del desktop remoto, considerando che il pc fisso ha win 7 pro 64bit, posso usarlo anche se su HP N54L installo xpenology o altro sistema operativo?
    No, il "desktop remoto" di Windows è utilizzabile sono con Windows. Ci sono altri sistemi di accesso remoto per sistemi operativi diversi, nello specifico le distro nate per gestire Nas di solito hanno una interfaccia web per l'amministrazione.

    Originariamente inviato da Disco_Stu
    Una volta inserita la scheda gigabit nel pc, esso la rileva, e al primo collegamento con N54L dovrò scegliere il tipo di connessione, selezionando quindi "rete domestica"?
    Quello è sicuramente il primo passo, poi ci sono da impostare IP statici perchè su quella scheda non c'è servizio DHCP. Se poi non ti interessa che l'HP acceda ad internet non dovrebbe esserci altro da fare. Potrebbero esserci problemi nell'accedere alle share dell'HP dato che di default Windows 7 riesce a condividere files solo con Windows... Ma ci sono un paio di impostazioni da fare.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #97
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Se vuoi una distro dedicata ti consiglio questa.
    Non la uso da anni ma era eccellente.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #98
    kibibyte L'avatar di Disco_Stu
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    243

    Predefinito

    Grazie per l'aiuto frakka

    Mi sono documentato sul web, e la tua teoria sul mettere la scheda pci-ex1 sullo slot pci-ex16 è fattibile. Quello slot risulta compatibile con 1x,4x,8x,16x

    Mmh, parlandomi di IP statici vado in confusione dato che però l'hp non deve andare su internet, il problema non si pone (al limite se ci deve andare, gli metto provvisorio l'ethernet normale e lo collego all'hag, così che se deve fare aggiornamenti,ecc.. può farli senza problemi (ció è riferito in fase di installazione)

    Mi potresti già anticipare queste 2 impostazioni da fare, vedo di chiarirmi prima le idee, per favore?

    Per accedere dal pc al N54L, se hanno una loro interfaccia web per l'amministrazione, ma io non Ho l'N54L in rete, posso farlo ugualmente perché è come se dovessi configurare un router all'indirizzo 168.ecc...?


    La distro che mi hai suggerito, ha la lingua italiana? (non mastico bene l'inglese)
    Cos'ha di particolare?

    Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
    Ultima modifica di Disco_Stu : 20-10-2013 a 02:12 Motivo: raggruppamento edit

  9. #99
    kibibyte L'avatar di Disco_Stu
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    243

    Predefinito

    Stavo guardando come sono gli slot pci-ex1. (allego immagine presa da wikipedia).

    Mi sa che mi sto facendo un sacco di problemi per nulla. Diciamo che si trattava di illusione ottica il problema del montaggio di una pci-ex1 sulla pci-ex16. Avevo proprio l'impressione che il mio slot da 16 fosse, come dire, "invertito", non saprei spiegarti bene.
    Grazie a quell'immagine che Ho messo direi di avere capito


    Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
    Icone allegate Icone allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   uploadfromtaptalk1382142535105.jpg
Visite: 231
Dimensione:   172.0 KB
ID: 14130  

  10. #100
    kibibyte L'avatar di Disco_Stu
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    243

    Predefinito

    edit
    Ultima modifica di Disco_Stu : 20-10-2013 a 02:12

Pagina 10 di 23
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022