Ciao a tutti ragazzi, apro questo thread per mostrarvi come ho pensato e realizzato la nuova integrzione a liquido del mio amato e adorato Silverstone Raven RV01
qui intanto un recensione del nostro portale, per avere un idea su che cosa si stia parlando, a seguire arriveranno foto ovviamente che valgono più di mille parole
SilverStone Raven RV01 - Anteprima Italiana | Recensione
Il case può piacere come anche no, io lo adoro per la disposizione esterna del radiatore e interna dei componenti, che han le paculiarità di essere ruotati di 90° rispetto a quanto siamo abituati a vedere
Questo beneficia sicuramente nelle temperature generali del sistema portando l'ria calda ad uscire naturalmente verso l'alto, aiutata da 2 ventole da 180mm poste alla base della scheda madre, che ho sostituito con delle Air penetrator, sempre made in Silverstone che han la peculiarità di creare un cono d'aria e non disperderla come tendono a fre le normali ventole
cos'è rimasto e cosa invece è stato sostituito
- Radiatore: il vecchio tri-ventola TFC xchanger è stato rimpiazzato con un quadri-ventola sempre made in TFC. Mi son trovato davvero bene con sti radiatori e sebbene fuori produzione, ho spulciato per mesi i mercatini finchè ne ho trovato uno a km 0 - praticmente intonso
- Vaschetta: la vschetta in precedenza usata era una dual bay frontale della xspc all in one con l'apposito attacco per pompe Laing ora troviamo una EK DDC X-RES 100 anch'essa con attacco per pompe Laing
- Pompa: la pompa è stata mantenuta e si tratta di un ottima Laing DDC 3.25 a differenza delle altre laing è la top di gamma per flusso e prevalenza e in grado di gestire anche gli impianti piu complessi e elaborati
- Waterblock: il seppur ottimo EK Supreme HF è stato sostituito dal più nuovo EK Supremacy nella sua variante Plexi + Nickel
- Tubazione e raccordi: ci tengo a inserire anche questa voce perchè a differenza del vecchio impianto, quello nuovo sarà costituito al 90% da tubazioni rigide che a mio gusto rendono l'integrazione molto pulita e ordinata
per quanto riguarda l'hardware, la piattaforma x58 è stata rimpiazzata con una z78 di ultima generazione
- Cpu: i7 4770k la cpu è stata scoperchiata ancora prima di averla provatasperiamo funzioni
ovviamente ci sono foto dello scoperchimento, operzione risultata davvero divertente e molto semplice (con l'ausilio degli attrezzi giusti
)
- Mainboard: Asus Maximus VI Formula peculiarità di questa main è la dissipazione ibrida aria-liquido delle fasi di alimentazione ed ha un design spaziale, ecco il motivo della scelta
- Ram: per le ram mi sono orientato su delle Dominator Platinum 2400mhz cl9 seriale CMD16GX3M4A2400C9 nel taglio da 16gb - 4gb a stick - purtroppo non ho trovato disponibili le 2666 mhz come quelle del Giampuz, ma scommetto che con le mie non ci metterò molto a raggiungerle in oc (cpu permettendo ovviamente)
- Alimentatore: al momento ho un ottimo Antec HCP da 1200w - l'idea è di sostituirlo con un corsair AX 1200i, non tanto per le prestazioni che offre il corsair, quanto per il cablaggio totalmente modulare e per i cavi single sleeved che offre e quindi sarebbe ottimo per la config che sto per presentarvi
- Schede video: le schede le ho gia in rodaggio da più di un mese e sono 2 Zotac GTX 780 design reference, ovviamente in SLI - queste per comodità le ho tenute ad aria
- Ssd: anche questo è rimasto, si tratta di un Samsung 840 Pro da 512 Gb che si occuperà di s.o. e giochi
per ora vi lascio con questa piccola prefazione visto che ci sto ancora lavorando all'integrzione e voglio sitemare il 3d per benino
ps: non aspettatevi i capolavori del buon Corsaro, mi limito a cercare di trarre il meglio di ciò che offre il mio case senza tagliarlo o modificarlo troppo![]()