Nikon annuncia la DSLR D610 da 24 Megapixel - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    in realtà però non mi è proprio chiaro il motivo per cui ne abbiano gia fatta un'altra.

  2. #2
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    Come scritto nella news, la ragione (non dichiarata da Nikon, come suo stile), è per il nuovo meccanismo di scatto che risolverebbe (condizionale d'obbligo) le macchiette d'olio sul sensore dovute a piccole perdite.

    Originariamente inviato da Dante
    in realtà però non mi è proprio chiaro il motivo per cui ne abbiano gia fatta un'altra.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    si infatti è proprio per questo che forse non era necessario, insomma capisco che così si dice al cliente: hai perso la 600, c'è questo problema, la prossima non l'avrà, ma non era più semplice ritirare quelle che lo hanno e continuare così...diciamo che è un pò quel che è accaduto per l'SB900.

  4. #4
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    Guarda, sono perfettamente d'accordo. Su questo, c'è un'analisi secondo me ineccepibile di Thom Hogan sul modo (errato) che Nikon ha di gestire queste cose:

    I Don't Think a D610 Solved all of Nikon's Problems | byThom | Thom Hogan

    The Early Nikon D610 Headlines and Quotes | byThom | Thom Hogan

    Originariamente inviato da Dante
    si infatti è proprio per questo che forse non era necessario, insomma capisco che così si dice al cliente: hai perso la 600, c'è questo problema, la prossima non l'avrà, ma non era più semplice ritirare quelle che lo hanno e continuare così...diciamo che è un pò quel che è accaduto per l'SB900.

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Ciao ragazzi, visto la vostra disponibilità, se avete un po' di pazienza, vi espongo il mio modesto pensiero...
    diciamo che è un'idea-progetto che parte da lontano, circa un anno prima della mia iscrizione al forum

    Primo passo. Forse Emanuele si ricorda di uno dei miei primi post, quando dicevo che ormai le macchine fotografiche richiedono anche pc moderni (cioè altri euro) per gestire i file che generano. Il mio vecchio pc che ho dismesso pochi mesi fa si arrendeva anche con i raw ed i video della XZ-1
    Almeno questo step l'ho completato, mi sono aggiornato anche più del necessario

    Secondo passo. Già da un po' ho iniziato ad accantonare un somma che potrebbe arrivare ad un estremo, molto estremo di 3000 euro (schede e borse comprese)
    Quindi ad un certo punto pensavo, sfruttando al massimo promozioni e acquisti online, ad esempio di farci stare una D600 con un Tamron 24-70 2.8 VC
    Questa fase di accantonamento sarebbe dovuta terminare salvo imprevisti la prossima primavera, non a caso avevo indicato 15 mesi http://www.nexthardware.com/forum/fo...tml#post865550
    Offtopic: l'imprevisto è arrivato questa settimana e si chiama cassa integrazione, per ora è a turni, ma temo che la prossima primavera avrò problemi più importanti che scegliere una reflex... Fine offtopic

    Terzo passo. Riflessione (valida anche per Canon)...
    sempre a mio modesto avviso l'introduzione delle D600/6D è "responsabile" non tanto di aver reso più accessibile le FF quanto di aver bloccato la nascita delle sostitute di D300s/7D e di aver favorito l'arrivo delle D7100/70D... Pensandoci bene , appena sopra i 1000 euro mi sembrano un prodotto in grado di soddisfare tutte le esigenze di un non fotografo.
    In questo modo ci sta un secondo obiettivo, subito o in un secondo tempo senza dichiarare il fallimento del salvadanaio
    Tipo D7100 + Sigma 17-50 2.8 OS + Sigma 85 1.4 (che non mi dispiacerebbe provare)
    Certo una FF è un'altra cosa... ma forse mi conviene stare con i piedi per terra...
    in fondo nel binomio io-D7100 il peggiore sono io
    Vedremo...


  6. #6
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    Ma in effetti non è necessario premdere un pieno formato, ora non ricordo precisamente che fotocamera hai, ma il mio consiglio (sempre se parliamo di nikon e se poi sceglierai la medesima marca) è di prendere prima una lente per il pieno formato (intanto utilizzi con la tua attuale), diluire le spese e poi solo successivamente il corpo, se serve, oppure proprio una 7000, che tanto non potrá essere che felice di ricevere una lente piú cicciottella. Io ho avuto per anni la d90 con 14-24 - 105vrii - 50 1.4g, 85 pc-e ora ho le stesse lenti sul pieno formato e nel passaggio non ho dovuto vendere e riprendere anche il parco vetri. Nel tuo caso male che vada prendi l'ultima aps-c del mercato e sei apposto.
    quindi in sintesi il mio consiglio è: inizia a prendere una lente che sei sicuro di volere, tip o il 17-50. Intanto la usi sul tuo corpo poi penserai al resto.

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Quella che prenderò sarà la mia prima reflex, per questo credo che sia già fin troppo una D7100


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022