BitFenix ha presentato ufficialmente il Phenom, un case SFF (small Form Factor) caratterizzato da un design estremamente pulito in grado di offrire, però, soluzioni tecniche molto innovative.
La classica forma cubica ben si sposa con qualsiasi ambiente, a casa o in ufficio, integrandosi perfettamente con l'arredamento circostante e rappresentando esso stesso un complemento, forte del tipico rivestimento SofTouch interrotto, lungo i bordi laterali, da eleganti inserti in mesh metallica.
Venendo incontro alle diverse esigenze di un'utenza sempre più attenta ai propri acquisti, BitFenix ha realizzato due distinte versione del Phenom, ovvero Mini-ITX e Micro-ATX, che presentano le stesse dimensioni (250x330x374mm), ma una struttura interna completamente differente.
Il Phenom Mini-ITX è una soluzione pensata sia per gli appassionati del watercooling che per chi necessita di una discreta capacità di storage in dimensioni contenute.Il top può ospitare agevolmente radiatori da 240mm ed il pratico sistema FlexCage consente l'installazione sino a sei drive da 3.5" o la bellezza di undici HDD/SSD da 2.5" tramite un adattatore in dotazione,
In caso si avesse la necessità di installare schede video di generose dimensioni, è possibile smontare il cestello superiore ottenendo sino a 330mm di spazio utile, esattamente come sul Prodigy.
Impressionante anche lo spazio a disposizione in altezza per l'installazione di un dissipatore ad aria, che raggiunge i 175mm.
Sul Phenom Micro-ATX gli slot di espansione passano da due a cinque, consentendo l'installazione di schede video più ingombranti, l'alimentatore ATX viene ora montato nella parte anteriore ed il pescaggio dell'aria fresca dall'esterno avviene tramite una o più ventole posizionate sul fondo.
Sul fronte delle unità di storage è stata prevista l'installazione di un massimo di 5 drive, distribuiti in numero di due sul fondo, a scapito della ventilazione, e tre su una apposita staffa laterale.
Come per il Prodigy M, anche sul Phenom Micro-ATX è possibile montare un sistema a liquido All-in-One con radiatore biventola da 27mm di spessore sul top o classico monoventola in prossimità della predisposizione posteriore.
L'altezza a disposizione per un dissipatore a torre è, in questo caso di 160mm.
Entrambi i modelli, nelle due varianti di colore, nero e bianco, arriveranno sugli scaffali a metà ottobre ad un prezzo consigliato di 79,90 €.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito del produttore a questo link.