Che si fa? Sistema HQPlayer e NAA

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 1313

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ipoci
    Interessante, soprattutto perche' la catena audio e' di tutto rispetto o almeno e' uno abituato a roba che suona, il Phasure ed il Pacific Microsonic non sono oggetti comuni, anche se non capisco perche' abbia fatto le prove con il Mytek in Firewire ed USB ...

    Una cosa che pero' mi lascia un po' perplesso e' l'uso delle cuffie ... Le AKG1K sono eccellenti cuffie ma sempre cuffie sono ... Questo rispecchia un po' il problema generale che riscontro nel Computer Audio, molto spesso leggo di recensioni entusiastiche ( soprattutto relative ad ambiti Linux ) che provengono da utenti che ascoltano in cuffia o con diffusori che sono grandi come radiosveglie ... acc ... Sara' che io odio l'ascolto in cuffia ma vorrei tanto leggere di test effettuati con diffusori un po' piu' grandicelli ...

    Vabbe' comunque magari oggi ordino la Beaglebone che ovviamente in Germania costa molto meno che da noi e mi metto nell'ottica che tra una quindicina di giorni magari riusciro' a provare questo benedetto HQplayer/NAA ...

    Un cordiale saluto, Massimiliano
    Ora so che manisandher, quello del resoconto, ha venduto il Mytek ed utilizza HQPlayer per mandare, sia PCM che SDM, segnale 24/768 al Phasure NOS1.

    Hai visto come il bleaglebone all'occorrenza può funzionare con 4 pile?! Poi se il DAC prende alimentazione da USB si prende un cavo a "Y" e lo si alimenta in lineare

  2. #2
    mebibyte
    Registrato
    Aug 2012
    Località
    Milano - Varese
    Messaggi
    606
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    ... Hai visto come il bleaglebone all'occorrenza può funzionare con 4 pile? ...
    Si, interessante anche se io comunque mi sono attrezzato per alimentare con un PS esterno, le batterie mi fanno sempre venire l'orticaria. Piuttosto non ho capito bene ( ho fatto una domanda ) se con le distro per BeagleBone posso farmi io l'installazione o meno, perche' nel reply Miska ha detto che non ha ancora deciso se supportera' la cosa e che al momento puo' eventualmente fornire un SD ad hoc, quindi mi viene da pensare che ci sia qualche cosa di dubbio ... Spendere 100 Euro per poi scoprire che questa Board non funziona ufficialmente o non sara' supportata ... mmm ... non voglio ritornare al punto di partenza.

    Un cordiale saluto, Massimiliano

  3. #3
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ipoci
    Si, interessante anche se io comunque mi sono attrezzato per alimentare con un PS esterno, le batterie mi fanno sempre venire l'orticaria. Piuttosto non ho capito bene ( ho fatto una domanda ) se con le distro per BeagleBone posso farmi io l'installazione o meno, perche' nel reply Miska ha detto che non ha ancora deciso se supportera' la cosa e che al momento puo' eventualmente fornire un SD ad hoc, quindi mi viene da pensare che ci sia qualche cosa di dubbio ... Spendere 100 Euro per poi scoprire che questa Board non funziona ufficialmente o non sara' supportata ... mmm ... non voglio ritornare al punto di partenza.

    Un cordiale saluto, Massimiliano
    Sì. Quello era un thread di un anno fa quando Miska ancora non sapeva come supportare il NAA...

    Originariamente inviato da ciccio1112
    Visto che si è in vena di provare player che suonino bene qualcuno che voglia provare questo player Audio player Album Player 2.97 che sembra suoni davvero bene.

    A questa pagina il forum russo dove se ne discute Ïðîãðàììíûé àóäèîïëååð "Album Player 2.x" [1] - Êîíôåðåíöèÿ iXBT.com.
    Proprio spartano.
    Ma l'idea non è avere un player minimale soltanto, per quello cPlay va benissimo - è avere upsampling e PCM/DSD, poi volendo DRC e in futuro XO.

  4. #4
    kibibyte
    Registrato
    Jun 2013
    Località
    catania
    Età
    50
    Messaggi
    329
    configurazione

    Predefinito

    Intanto rispolverando HQPlayer visto pure che mancano 2 giorni allo scadere della prova ho risolto il problema del volume adesso suona come dovrebbe, per fare questo ho disabilitato il controllo del volume interno di HQPlayer per disabilitarlo basta mettere il volume minimo e massimo a 0 dB. Adesso riascolterò il tutto sperando in un qualche capovolgimento di fronte.

  5. #5
    kibibyte
    Registrato
    Jun 2013
    Località
    catania
    Età
    50
    Messaggi
    329
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    Proprio spartano.
    Ma l'idea non è avere un player minimale soltanto, per quello cPlay va benissimo - è avere upsampling e PCM/DSD, poi volendo DRC e in futuro XO.

    Sarà spartano ma a come ho capito supporta upsampling e conversione pcm DSD inoltre puoi uscire in asio tramite Jackrouter configurando opportunamente netjack.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da ciccio1112
    Sarà spartano ma a come ho capito supporta upsampling e conversione pcm DSD inoltre puoi uscire in asio tramite Jackrouter configurando opportunamente netjack.
    Alla pagina in inglese non dice un gran che. In quella russa non parla di upsampling (può darsi però che ci sia) ma di supporto per SACD e DVDA.
    L'hia provato? Com'è?

    PS: ho letto il manuale in russo incluso con il programma. Non parla di alcun upsampling; accenna alla possibilità di fare play da SACD, ma un brano alla volta e non dice come (cioè se supporta DSD nativo - non credo); parla di controllo di volume ma non dice come lo fa (credo sia molto basico); ha poche features , ma ha motori diversi (programmi differenti) per ASIO, KS e WASAPI.
    E' un cPlay con meno features, ma in più ha...le copertine!
    Ultima modifica di bibo01 : 18-09-2013 a 15:34

  7. #7
    kibibyte
    Registrato
    Jun 2013
    Località
    catania
    Età
    50
    Messaggi
    329
    configurazione

    Predefinito

    Non l'ho provato perchè come detto prima dovrei spostare la mia asus nel pc principale.

    Per il momento sto riascoltando HQPlayer con NAA devo dire che risolto il problema del volume bypassando quello software adesso con upsampling a 192000 con filtro poly-sinc-shrt-mp senza dither noise ha una dinamica maggiore oltre che anche un ariosità che prima mancava, il velo che c'era prima è scomparso, questo mi fà supporre che la castratura che avevo prima era dovuta al controllo volume, infatti come detto in precedenza percepivo un suono più basso.

  8. #8
    kibibyte
    Registrato
    Jun 2013
    Località
    catania
    Età
    50
    Messaggi
    329
    configurazione

    Predefinito

    Nuova versione di HQPlayer rilasciata proprio ieri siamo alla 3.1.1. Ecco cosa cambia:

    Optimizations to improve processing speed of poly-* filters. Also fixes in following areas; dual-wire DoP, DoP over ASIO and dual-wire DoP over NAA

  9. #9
    kibibyte
    Registrato
    Jun 2013
    Località
    catania
    Età
    50
    Messaggi
    329
    configurazione

    Predefinito

    Visto che si è in vena di provare player che suonino bene qualcuno che voglia provare questo player Audio player Album Player 2.97 che sembra suoni davvero bene.

    A questa pagina il forum russo dove se ne discute Ïðîãðàììíûé àóäèîïëååð "Album Player 2.x" [1] - Êîíôåðåíöèÿ iXBT.com.

  10. #10
    kibibyte
    Registrato
    Jun 2013
    Località
    catania
    Età
    50
    Messaggi
    329
    configurazione

    Predefinito

    Lo si può provare su Xp per gli utenti in possesso di un pc minimalista con cmp2, tra l'altro occupa meno di 3 MB.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022