Compact Flash bootabili: non tutte lo sono!

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 62

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Purtroppo anche i bios UEFI fanno lo stesso scherzo e non riconoscono la SanDisk come bootabile.
    La Gigabyte GA Z77 D3H ha il bios UEFI e della SanDisk se ne strainciccia, ahimè......
    Proverò quanto suggerito da Guido, grazie per la segnalazione. Questa storia è una rognetta piccola ma fastidiosa!

  2. #2
    i'm back L'avatar di madman
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Napoli
    Età
    51
    Messaggi
    2,622
    configurazione

    Predefinito

    Considerando che è "sconsigliato", per limitarne l'usura, installare direttamente su CF... sarebbe nelle mie intenzioni preparare il cmp2 su un hdd per poi copiarne l'immagine su CF una volta ottimizzato, tramite un secondo PC. La cosa non crea problemi.. vero??

  3. #3
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Assolutamente nessuno. Ma mi spieghi qual'è il problema, se ti decolla una CF da 10 euri? Credo che non vivrò abbastanza prima di avere problemi di riscrittura su una CF, a parte i guasti. il vantaggio, a mio avviso, sta anche nel costo risibile in caso di malfunzionamenti.
    Capisco che teoricamente la SSD è meglio ma davvero la CF fa le sue veci assai bene, anche se viene vista come disco periferico.

  4. #4
    i'm back L'avatar di madman
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Napoli
    Età
    51
    Messaggi
    2,622
    configurazione

    Predefinito

    Non è una questione economica, è più la seccatura e poi trovo l'installazione su HDD più veloce. Questione di abitudini, oggi dovrebbe arrivarmi tutto il necessario... vediamo che succede

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da audiodan
    Purtroppo anche i bios UEFI fanno lo stesso scherzo e non riconoscono la SanDisk come bootabile.
    La Gigabyte GA Z77 D3H ha il bios UEFI e della SanDisk se ne strainciccia, ahimè......
    Proverò quanto suggerito da Guido, grazie per la segnalazione. Questa storia è una rognetta piccola ma fastidiosa!
    La CF è formattata in FAT32, vero?

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #6
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    se la CF non ha la possibilità di interpretare i segnali direttamente inviatele da un ctrl con specifiche ATA,
    non esiste alcun verso di poterle fare cambiare idea.

    Da specifiche Compact Flash Association, le CF possono funzionare (= essere prodotte) in tre diverse
    modalità funzionali:


    1. Memory Card Mode
    2. I/O Card Mode
    3. True IDE Mode


    Esistono delle differenziazioni nella gestione dei segnali; pertanto se a.e. al pin 9 viene inviata una richiesta
    da parte del ctrl ATA (alla quale la CF è collegata tramite un qualsiasi adattatore) per concertare la modalità
    ATA di connessione, solo una CF True IDE Mode potrà rispondere in maniera corretta.

    Esistono altre importanti differenze sui pin finali, ma quella del pin 9 è decisamente essenziale.

    Questo è il motivo per cui alcune CF non vengono nemmeno viste dal bios della mobo: non
    sono in grado di rispondere.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   CF_Pin-assignments.jpg
Visite: 335
Dimensione:   165.0 KB
ID: 13588



  7. #7
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Bene! Finalmente un raggio di sole, anche se illumina un panorama desolante.......
    Ora sorge spontanea la domanda: ma perchè minchia non lo scrivono chiaramente sulle caratteristiche dell'oggetto?
    Rilancio, poi, sulle Compact Flash: siamo nella stessa situazione?
    Grazie a tutti, con un grazie particolare a Totocellux per la chiarezza.
    PS: dimenticavo.....no sono formattate in ntfs, hanno caricata un'immagine di SSD con questa formattazione

  8. #8
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    a perdonare, devo aver chiuso inavvertitamente

  9. #9
    i'm back L'avatar di madman
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Napoli
    Età
    51
    Messaggi
    2,622
    configurazione

    Predefinito

    a quell'ora...

  10. #10
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Totocellux
    se la CF non ha la possibilità di interpretare i segnali direttamente inviatele da un ctrl con specifiche ATA,
    non esiste alcun verso di poterle fare cambiare idea.
    Sempre precisissimo, grazie mille!

    Originariamente inviato da audiodan
    PS: dimenticavo.....no sono formattate in ntfs, hanno caricata un'immagine di SSD con questa formattazione
    Per bootare un sistema operativo, UEFI necessità di una partizioncina in FAT 32 in cui archiviare l'applicazione EFI. NTFS non è supportato da UEFI per la system partition, quindi ricadi sempre nella modalità BIOS/MBR.

    P.S:
    Comunque, il passaggio a UEFI non sarebbe risolutivo comunque nel tuo caso perchè hai un Windows 32bit... Quindi booti sempre in modalità MBR, ricadi sempre nel caso descritto da Toto.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022