AMD presenta ufficialmente Richland per desktop - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito AMD completa la propria line-up con le APU per desktop, caratterizzate da una grafica sbalorditiva per un livello più elevato di intrattenimento.




    AMD presenta ufficialmente richland per desktop


    In occasione del Computex 2013, AMD completa la propria gamma di APU 2013 con il lancio delle nuove APU Elite A-Series per desktop, che costituiscono la base di diversi sistemi OEM e che supportano una serie di software e applicazioni di nuova generazione in grado di sfruttarne a pieno la potenza di elaborazione.

    "Le nuove APU AMD A-Series rappresentano la soluzione ideale per costruire un PC desktop o per i giocatori mainstream interessati alle migliori prestazioni in rapporto alla spesa. AMD offre, quindi, il naturale seguito alla gamma di prodotti per il settore mobile annunciata recentemente", commenta Bernd Lienhard, corporate vice president and general manager, Client Products Division di AMD. "L'aggiunta della terza generazione di APU desktop ad alte prestazioni alla nostra gamma di APU mobile a basso consumo, ci permette di offrire la migliore line-up di prodotti per i nostri clienti e i per i nostri partner tecnologici."

    Le APU Elite A-Series 2013 rompono gli schemi per realizzare soluzioni PC innovative.



    Sin dalla loro introduzione nel 2011, le APU costituiscono la categoria di processori di AMD dalla crescita più elevata, arrivando a essere utilizzate da console come la Microsoft Xbox One e la Sony PlayStation 4 e dalle nuove generazioni di notebook, tablet, PC desktop, server a basso consumo e dispositivi embedded.

    AMD estende quindi la propria leadership nel settore con l'introduzione delle nuove APU Elite A-Series 2013 per PC desktop, le cui prestazioni più elevate e caratteristiche innovative sono state pensate per soddisfare le richieste degli utenti più esigenti.

    Le nuove APU A-Series di AMD uniscono l'architettura CPU "Piledriver" con la grafica AMD Radeon HD 8000 Series su socket FM2.

    La possibilità di essere supportate da piattaforme già esistenti come A85X, A75 e A55, così come la compatibilità con le future schede madri FM2+, permette dunque all'utente di acquistarle ora con la possibilità di aggiornare in seguito il proprio sistema con le nuove piattaforme che saranno disponibili sul mercato.

    Ricordiamo, inoltre, che le nuove APU sono caratterizzate da una frequenza di clock massima che supera i 4 GHz, per rispondere ai carichi di lavoro più gravosi.

    Con l'utilizzo della più recente grafica AMD Radeon HD 8000 Series, le APU Elite A-Series "Richland" abbinano alla CPU una GPU con 384 core di elaborazione parallela per offrire un incremento prestazionale fino al 15% rispetto alla precedente versione "Trinity".


    AMD Elite A-Series Desktop APUs
    APU Model
    AMD Radeon Graphics Brand
    TDP
    AMD Radeon Cores
    GPU Clock Speed
    CPU Cores
    CPU Clock (Max Turbo / Base)
    Total L2 Cache
    Max DDR3
    Suggested Retail Pricing at time of launch
    A10-6800K
    HD 8670D
    100W
    384
    844 MHz
    4
    4.4/4.1 GHz
    4MB
    2133
    $142
    A10-6700
    HD 8670D
    65W
    384
    844 MHz
    4
    4.3/3.7 GHz
    4MB
    1866
    $142
    A8-6600K
    HD 8570D
    100W
    256
    844 MHz
    4
    4.2/3.9 GHz
    4MB
    1866
    $112
    A8-6500
    HD 8570D
    65W
    256
    800 MHz
    4
    4.1/3.5 GHz
    4MB
    1866
    $112


    Le nuove APU Elite A-Series per desktop supportano infine le nuove memorie AMD Radeon Gamer Series a 2133MHz per ottenere un ulteriore incremento prestazionale.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    byte L'avatar di Stefanex
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi
    Età
    32
    Messaggi
    124
    configurazione

    Predefinito

    A quel prezzo più di un pensierino lo farei :P

  3. #3
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Veramente interessanti

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  4. #4
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    AMD produce buone soluzioni, ma caspiterina, per trovare soluzioni AMD di un certo livello fuori dal mondo desktop è veramente un impresa....Intel e Nvidia spopolano nei notebook e le APU AMD son troppo lente rispetto ad una CPU Intel.

    Parte Samsung e MSI, Notebook AMD si vedono con il contagocce!

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da zilla
    Parte Samsung e MSI, Notebook AMD si vedono con il contagocce!
    La maggior parte dei notebook di fascia bassa sono AMD

  6. #6
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    La maggior parte dei notebook di fascia bassa sono AMD
    insomma, mica tanto, su 10 prodotti a scaffale solo 2 son di AMD.

    Il mio rimprovero era dovuto sopratutto da questo fattore, dove i prodotti AMD sono legati maggiormente ad hardware poco costoso. AMD dovrebbe veramente rivedere questo concetto e migliorare i dispositivi in cui viene utilizzata.

    Sicuramente i tablet daranno nuova linfa ad AMD, ma nei notebook l'idea attuale deve cambiare è far spostare l'asticella verso nuovi standard altrimenti...

    Non puoi combattere il tuo nemico con la sua stessa forza, ma devi sempre trovare nuove vie per delineare la tua futura strada.

    Spero vivamente, per AMD, che la nuova politica aziendale possa far meglio di quanto è stato fatto in passato.

    Un saluto

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    AMD in sè male non ha fatto ma bisogna dire che Intel con la 3 gen mobile ha posto un bel paletto, con la quarta generazione ha ulteriormente alzato l'asticella
    Ultima modifica di brugola.x : 08-06-2013 a 13:33

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022