annex a e annex b....misteri sui draytek

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    kibibyte L'avatar di matte27
    Registrato
    Dec 2008
    Località
    ferrara
    Messaggi
    218
    configurazione

    Predefinito annex a e annex b....misteri sui draytek

    salve a tutti, sono intenzionato a sostituire il mio affidabilissimo e amatissimo draytek 2800g con un draytek 2820n (motivi vari, tra cui il wireless n, il server ftp via usb, la porta gigabit, ecc).
    quì in italia questi router non sono molto diffusi, anzi direi proprio inesistenti. quindi come l'attuale 2800g e il vecchio 2800 (preso 2 anni prima ma ancora in casa mia per precauzione) li comprai in germania, usati ma perfettamente funzionanti.
    proprio oggi stavo quindi guardando i 2820 in germania (sempre usati per risparmiare più di qualcosina) e un tedesco pubblica la foto dell'etichetta con la scritta annex b. so bene che quì in italia l'annex b non viene usato in quanto linee isdn+adsl ce ne sono molto poche ma mi rimane un dubbio atroce: se io compro uno di questi router\modem annex b e ci flasho un firmware annex a funzionerebbe normalmente quì in italia?
    questo lo dico anche perchè in entrambi i miei 2800 quando mi arrivarono non riuscivo ad utilizzarli in nessun modo (oltretutto avevano un firmware in tedesco incomprensibile), non volevano attaccare la portante adsl. cambiai semplicemente firmware scaricando quello europeo consigliato dal sito draitek.co.uk e tramite il loro tool aggiornai il router: magicamente tutto ha funzionato ma all'epoca non mi preoccupai minimamente dell'annex a o b. attualmente montanto entrambi firmware annex a e vanno perfettamente con parametri di connessione ottimi (sia snr, che attenuazione e velocità superiore a ogni altro router). leggo poi in giro che quelli annex b invece della rj 11 come porta adsl hanno una rj45, ma i miei due 2800 hanno entrambi un'rj11.
    riassumendo: ho avuto fortuna a trovare per sbaglio ben 2 annex a in germania oppure erano annex b e li ho convertiti in annex a? e soprattutto questa cosa la posso ripetere anche su un eventuale 2820 annex b?

  2. #2
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    ma... un prodotto con le caratteristiche che cerchi tu non è reperibile in italia?

  3. #3
    kibibyte L'avatar di matte27
    Registrato
    Dec 2008
    Località
    ferrara
    Messaggi
    218
    configurazione

    Predefinito

    di router professionali simili e al prezzo degli usati in germania (circa 70€ con spedizione inclusa) no, solo nuovi a 270€, in germania nuovi 130\150€ se però sapete suggerirmi un router\modem professionale simile e al costo (anche usato) simile potrei prenderlo in considerazione, anche se con i draytek mi trovo da dio, mesi e mesi acceso e non si pianta mai

  4. #4
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Io purtroppo non li conoscevo, certo è che i firmware sono cose particolari e delicate, non rischierei la spesa e poi magari buttare tutto per un flash errato!
    Questo è il max che posso consigliarti visto che non mi è mai capitata una cosa del genere ne ho mai avuto per le mani il suddetto modem!

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Non ho esperienza su questi modelli ma un Asus rt-n66u con firmware tomato (shibby) potrebbe essere una valida alternativa??

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #6
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Non ho esperienza su questi modelli ma un Asus rt-n66u con firmware tomato (shibby) potrebbe essere una valida alternativa??
    da quello che ho capito cerca un router/modem, l'n66 non è solo router??

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Ops... Hai ragione, sorry.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #8
    kibibyte L'avatar di matte27
    Registrato
    Dec 2008
    Località
    ferrara
    Messaggi
    218
    configurazione

    Predefinito

    si esatto, cerco un router modem con prestazioni non home\soho ma professionali e con almeno 1 porta gigabit, il draytek era perfetto

  9. #9
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Non so quali modelli hai avuto a disposizione: in genere quelli Annex B hanno la medesima lettera ad
    identificarli al termine della dicitura del modello.

    Detto questo, le versioni Draytek Annex B hanno la porta ADSL di tipo RJ45 e quelle Annex A hanno la RJ11.
    Non si scappa.

    Una parte delle circuitazioni è del tutto differente tra le due versioni: a.e., quella per reti digitali (Annex B) ha
    bisogno di filtri di tipologia differente e meno sofisticata rispetto ai cugini analogici.

    A mia conoscenza non è possibile flashare un firmware della versione differente senza per questo rendere
    praticamente inservibile il dispositivo.

    Purtroppo esistono altre aziende che producono dispositivi all'altezza del Draytek, ma il loro costo è altrettanto
    simile ed è anche difficile il reperimento nel mercato dell'usato.

    A metà strada tra i segmenti professional e soho esistono alcuni modelli della AVM. Il Fritz!Box 7360 potrebbe
    fare al caso tuo e da nuovo non costa uno sproposito.

  10. #10
    kibibyte L'avatar di matte27
    Registrato
    Dec 2008
    Località
    ferrara
    Messaggi
    218
    configurazione

    Predefinito

    non mi convince molto il fatto del non avere antenne per il wifi esterne, per ora tutti i router che ho visto con antenna integrata avevano un raggio penoso, inoltre rimane il problema costo: in germania vedo che usati si trovano ma, come per i drayteck, c'è il solito problema dell'annex a o b

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022