salve a tutti, sono intenzionato a sostituire il mio affidabilissimo e amatissimo draytek 2800g con un draytek 2820n (motivi vari, tra cui il wireless n, il server ftp via usb, la porta gigabit, ecc).
quì in italia questi router non sono molto diffusi, anzi direi proprio inesistenti. quindi come l'attuale 2800g e il vecchio 2800 (preso 2 anni prima ma ancora in casa mia per precauzione) li comprai in germania, usati ma perfettamente funzionanti.
proprio oggi stavo quindi guardando i 2820 in germania (sempre usati per risparmiare più di qualcosina) e un tedesco pubblica la foto dell'etichetta con la scritta annex b. so bene che quì in italia l'annex b non viene usato in quanto linee isdn+adsl ce ne sono molto poche ma mi rimane un dubbio atroce: se io compro uno di questi router\modem annex b e ci flasho un firmware annex a funzionerebbe normalmente quì in italia?
questo lo dico anche perchè in entrambi i miei 2800 quando mi arrivarono non riuscivo ad utilizzarli in nessun modo (oltretutto avevano un firmware in tedesco incomprensibile), non volevano attaccare la portante adsl. cambiai semplicemente firmware scaricando quello europeo consigliato dal sito draitek.co.uk e tramite il loro tool aggiornai il router: magicamente tutto ha funzionato ma all'epoca non mi preoccupai minimamente dell'annex a o b. attualmente montanto entrambi firmware annex a e vanno perfettamente con parametri di connessione ottimi (sia snr, che attenuazione e velocità superiore a ogni altro router). leggo poi in giro che quelli annex b invece della rj 11 come porta adsl hanno una rj45, ma i miei due 2800 hanno entrambi un'rj11.
riassumendo: ho avuto fortuna a trovare per sbaglio ben 2 annex a in germania oppure erano annex b e li ho convertiti in annex a? e soprattutto questa cosa la posso ripetere anche su un eventuale 2820 annex b?