Possibile disturbo flusso aria su sistema rotazione ventola dissipatore cpu

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    tebibyte L'avatar di noninmedia
    Registrato
    Dec 2012
    Località
    Terni
    Età
    46
    Messaggi
    1,904

    Predefinito Possibile disturbo flusso aria su sistema rotazione ventola dissipatore cpu

    Un saluto a tutti.
    Da pochi minuti ho montato una ventola da 80 sul pannello laterale. Precedentemente, invece della ventola, c'era un convogliatore che permetteva (non so quanto vista la profondità o altezza che dir si voglia dello stesso convogliatore) alla ventola del dissipatore di aspirare in modo migliore aria dall'esterno convogliandola sul dissipatore (quello stock intel). Ora il dissipatore l'ho cambiato, e qui ci siamo.
    Ora, sul pannello laterale, ho montato una ventola da 80 ed ho tolto il convogliatore. Ho notato però una cosa: la ventola non è in asse con il dissipatore. Nell'immagine qui sotto ho evidenziato l'area dove la ventola da 80 butta l'aria, in rosso. In verde è la parte della ventola del dissipatore interessata dal getto. Ora, il getto d'aria della ventola da 80 non è che sia il getto di un compressore ma può comunque disturbare il flusso d'aria sul dissipatore o la ventola dello stesso che potrebbe risentire di una pressione diversa sulle alette disturbando il sistema dei cuscinetti (ball bearing)?
    Un'altra cosa: ho messo anche i filtri antipolvere davanti alle ventole. Ce li lascio o li tolgo? Fanno entrare meno aria forse ma fanno entrare anche meno polvere.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   118565_2245_draft - Copia.jpg
Visite: 2448
Dimensione:   184.8 KB
ID: 13056

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Dal momento che la ventola in immissione spinge mentre quella del dissipatore tira, non e' molto importante che il flusso della ventola sia in asse, la ventola del dissipatore prenderà comunque aria fresca proveniente dall'esterno.

    Fai una prova, stacca la ventola sul pannello e controlla le temperature, poi attaccala e ricontrolla.

  3. #3
    tebibyte L'avatar di noninmedia
    Registrato
    Dec 2012
    Località
    Terni
    Età
    46
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Ciao Kam, grazie per la risposta. Controllerò le temperature con ventola attaccata e staccata. Grazie

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    per non sbagliare fai la prova che ti ha indicato Kam e vedi cosa ti dice ma io non credo che una ventola da 80 in estrazione arrivi a provocarti chissà che anomalie..

  5. #5
    tebibyte L'avatar di noninmedia
    Registrato
    Dec 2012
    Località
    Terni
    Età
    46
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    per non sbagliare fai la prova che ti ha indicato Kam e vedi cosa ti dice ma io non credo che una ventola da 80 in estrazione arrivi a provocarti chissà che anomalie..
    Ciao brugola, le temperature sono invariate. La ventola da 80 sarebbe stata in immissione. Sarebbe stata perchè l'ho tolta tanto non gli fa ne caldo ne freddo. Le temperature sono più che buone e quindi va bene così. Comunque grazie a tutti!

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da noninmedia
    Ciao brugola, le temperature sono invariate. La ventola da 80 sarebbe stata in immissione.
    perchè immissione?
    o immetti davanti e aspiri dietro creando un flusso (poi bisogna vedere, certi case sono aperti anche sopra) oppure le metti tutte in aspirazione, in fin dei conti il caldo dentro lo devi portare fuori..

  7. #7
    tebibyte L'avatar di noninmedia
    Registrato
    Dec 2012
    Località
    Terni
    Età
    46
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    perchè immissione?
    o immetti davanti e aspiri dietro creando un flusso (poi bisogna vedere, certi case sono aperti anche sopra) oppure le metti tutte in aspirazione, in fin dei conti il caldo dentro lo devi portare fuori..
    Ciao brugola, volevo mettere in immissione per buttare più aria sul dissipatore e scheda madre. La ventola ora l'ho tolta ed ho lasciato una 120 frontale in immissione e una 120 posteriore in estrazione. Resto così. Il getto della 120 frontale investe la scheda video ed un poco il northbridge. Le memorie ram restano fuori da questo getto ma hanno vicino il dissipatore della cpu che comunque un pò d'aria ce la fa arrivare. Comunque le memorie sono con il dissipatore (kingston hiperx predator).
    Un saluto ed una buona giornata a tutti!

    E comunque, come sempre, grazie per le risposte e l'aiuto

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022