Salve a tutti,
Mi chiamo Vincenzo Borriello e sono il redattore del blog informatico cisram7.com.
Ho aperto un ticket sul sito sapphire (Ticket n.35393) e mi hanno suggerito di scrivere qui, in modo da avere risposte piu precise dal supporto italiano sapphire.
Circa una settimana fa ho acquistato una Sapphire 7970 Vapor-X da recensire sul nostro sito, purtroppo però durante i vari test ho riscontrato alcuni problemi che compromettono la stabilità della scheda in questione, e quindi mi piacerebbe parlarne con voi in modo da capire se si tratta di problemi driver/bios o di problemi con le componenti hardware della scheda.
Dettagli sistema utilizzato per i test ed informazioni utili:
Sistema operativo: Windows 7 (x64) SP1
Hard Disk: Crucial M4 mSata Sata 3 256GB
RAM: 4x4096 Avexir 2000 @1600 1.51v
CPU: Intel i7 2600k @3.4
VGA: Sapphire 7970 Vapor-X 3GB SKU: 11197-12 @ 1050/1500
Mobo: Asrock Extreme7 Z68 con ultimo aggiornamento bios v2.30 (Z68E7G32.30)
Collegamento utilizzato con monitor: DVI-D/DVI-D
Alimentatore: Seasonic 1000W Platinum
NB: I vari problemi (che elencherò a breve, dei quali fornirò anche i file dump ed i vari log che sono riuscito a registrare tramite gpu-z) si sono verificati sia utilizzando i Catalyst 12.10, sia con i 12.11 Beta; I driver, dopo essere stati opportunamente ripuliti con driver sweeper, sono stati installati nel seguente ordine:
Catalyst 12.11
Intel 3000 drivers
NVidia PhysX
Lucidlogix Virtu
Direi che adesso posso incominciare ad elencare i vari test effettuati per poi passare ai problemi riscontrati:
La scheda ha passato senza alcun problema i vari stress test: kombustor, furmark, heaven benchmark e video memory stress test (DX11/OpenCL).
Durante i vari stress test la scheda non presenta alcun artefatto nemmeno salendo a @1200/1500 (con voltaggi stock, non ho ancora avuto modo di testare le piene potenzialità della scheda), inoltre la temperatura massima rilevata durante i vari test è stata 66c con rotazione ventole a 47/50%, direi che i risultati relativi agli stress test siano impressionanti.
Passiamo adesso sulle note dolenti, ovvero su i vari problemi riscontrati:
Issue 1:
Quando viene abilitata la GPU acceleration in Nero Recode 12, durante la conversione dei file video il pc va in crash e si riavvia dopo 2/5 minuti. Viene creato anche un file dump, che allegherò al post (ho allegato 3 dump relativi a questo errore). Il dump indica come causa del crash una dll dei driver amd, il che risulta abbastanza strano.
Vorrei aggiungere che abilitando la GPU acceleration in applicazioni come Photoshop CS6, After Effects CS6, Sony Vegas Pro 12, non si verifica alcun crash e tutto sembra funzionare correttamente.
edit:Il problema non si manifesta esclusivamente con nero recode 12, ma con tutte le applicazioni che sfruttano OpenCL/AMD APP per l'encoding video (ad es. anche Cyberlink Powerdirector 11 che risulta essere certificato per amd app). Nelle applicazioni sopra elencate (AE6,PS6,Vegas Pro 12 ecc.) il crash non si verifica poichè utilizzano OpenCL soltanto per l'implementazione di effetti grafici.
Issue 2:
Quando il PC va in modalità sleep (Mod. Prestazioni massieme, con spegnimento monitor e hard disk) dopo un certo periodo di inattività, possono verificarsi tre situazioni:
caso 1: Il monitor NON va in standby, lo schermo diventa nero ed il cursore rimane centrato sullo schermo. Il pc torna a funzionare senza problemi muovendo il cursore.
caso 2: Il pc va in modalità sleep correttamente.
caso 3: Il pc va in modalità sleep, ma dopo alcune ore, ed in maniera random, non risulta più possibile fare il wakeup del sistema, lo schermo continua a visualizzare "no video input" ed il sistema risulta in freeze. Anche riavviando con il pusante dal case del pc, lo schermo rimane in "no video input" ed il pc sembra non accedere a windows (e questo lo capisco dal fatto che il software della g19 non si avvia). L'unico modo per tornare alla normalità è quello di fare uno shutdown completo tenendo premuto il tasto power. Windows non registra il freeze, ma registra lo shutdown forzato dall'utente.
edit:aggiungo che raramente il problema del freeze si è presentato anche durante il boot (2 volte in totale). In ogni caso posso confermare che disabilitando lo sleep, il freeze smette di manifestarsi durante tutta la sessione di utilizzo. Spero che risolvano il problema con il catalyst 13.1 di gennaio
Ho lasciato andare in sleep il sistema lasciando aperto GPU-z con registrazione log abilitato. Sono riuscito a registrare sia un log per il "Caso 1", sia uno per il "Caso 3" (che potrete trovare negli allegati):
Log Caso 1: Quando va in sleep vengono visualizzati risultati assurdi che credo siano risultati di overflow di qualche tipo.
Log Caso 3: Core e memory scendono a 0, i vari voltaggi non risultano disponibili, viene visualizzata come temperatura gpu "511" che credo sia anch'esso risultato di qualche overflow.
Naturalmente cercherò di registrare altri log in modo da poter effettuare comparazioni tra i vari crash, ma per il momento ho solo questi. Credo che il problema, nel caso non sia causato dall'hardware, abbia qualcosa a che fare con la tecnologia ZeroCore implementata da amd nella serie 7xxx, sul web ho trovato molte altre persone che riscontrano problemi simili, ma la cosa strana è che nessun altro recensore ha riscontrato questo tipo di problema.
[RISOLTO]Issue 3:
Non si tratta di un vero e proprio problema, ma vorrei comunque avere una vostra opinione visto che è la prima volta che riscontro di persona questo problema.
Pur possedendo una multipresa apc con regolatore di voltaggio, nei menu di alcuni giochi testati ove i frame salgono sopra i 500, è possibile udire un acuto "coil whine" che cambia di intensità in base a quanto visualizzato sullo schermo. A parte il rumore generato, è possibile che la scheda subisca qualche danno?
edit: sembra che il problema si sia attenuato notevolmente dopo numerosi benchmark.
Resto in attesa di Vs. risposte, spero che il tutto risulti abbastanza chiaro e approfondito
Vincenzo Borriello