SRC è molto più avido di risorse, alla faccia della facilità della riproduzione audio con un PC spacciata in ogni dove , tanto che col "vecchio" Hw H55+i3 530 il 145db a 24/192 non era riproducibile senza dropout. Però concordo che il suono di SRC sia più corretto di quello di SoX, quest'ultimo da preferire, per le modeste prestazioni richieste, con HW datati o poco potenti. Ma in ottica qualità assoluta per quanto mi riguarda non c'è proprio storia, SRC è nettamente meglio.
Tieni presente, però, che sei ancora ben lontano dal suono che potresti ottenere con un PC dedicato e pienamente gestibile dal punto di vista HW e BIOS, per non parlare di asio4all, che non è paragonabile ad un asio nativo ben fatto, c'è un abisso di prestazioni.
A proposito di BIOS riporto una delle prove effettuate "a latere" degli Hypertweaks, perchè la ritengo interessante.
La domanda che mi si sono posto ad un certo punto è stata: "cics crea questo sistema nel 2007, con l'HW disponibile all'epoca (sembra che stia parlando dell'800 e in realtà è proprio così!!). Ma ora, con i processori a basso consumo, le mobo con i regolatori buoni, bla bla bla, i settaggi del BIOS al ribasso sono ancora necessari? Oppure è un inutile pippone mentale?"
Ve la faccio breve: non è un inutile pippone mentale, il suono con il BIOS non lavorato è nettamente peggio.
Per cui continuate a downvoltare e downcloccare, signori!