non hai tutti i torti.. anzi..
lo "scopo" principale è quello di "recuperare" alcuni hard disk IDE che sono praticamente nuovi. A questo punto al posto di un nas installo sulla macchina un Windows XP e lo faccio entrare come parte integrante del gruppo home e bella lì. Se gli serviranno i dati contenuti nei dischi ide per accedervi si accenderà il pc con xp, si prenderà quello che gli serve e lo spegnerà di nuovo.
Come vedete questa "soluzione"?? Alternative?