Ottima VGA e tanto di cappello al Green team.
Come accennato in precedenza hanno svolto un ottimo lavoro con il Micro Stuttering.
http://www.nexthardware.com/forum/sc...tml#post849216
Ottima VGA e tanto di cappello al Green team.
Come accennato in precedenza hanno svolto un ottimo lavoro con il Micro Stuttering.
http://www.nexthardware.com/forum/sc...tml#post849216
mi pare siano tutti piu o meno esosi di hardware (che è cio che si sta testando) i giochi in considerazione (togliamo cod ok) se ti piace vedere i giochi piu nuovi ti mando una 20ina di link dove trovi bf3, mw3, skyrim, tw2 ecc ecc
mi sembri uno di quelli che richiede risoluzioni oltre il fullhd nelle review di cpu![]()
Per garantire la riproducibilità di ogni test è necessario che il gioco includa una sequenza scriptata per registrarne il frame rate.
Utilizzare Fraps + il gioco manuale può indurre a grossolani errori di valutazione, mitigabili solo con numerose ripetizioni della prova e con un costo altissimo in termini di tempo e risorse.
L'unico gioco della nostra batteria che consente questa tecnica è Call of Duty, altri giochi di più recente uscita non riescono a fornire un dato riproducibile in modo preciso nel tempo.
Per questo articolo sono state testate 17 differenti configurazioni a tre risoluzioni in tre benchmark sintetici e nove videogiochi, più le prove in modalità Surroud/Eyefinity.
I titoli scelti sono un campione rappresentativo dei motori grafici attualmente in commercio e comprendono titolo DX9.0c, DX10 e DX11.
Quando saranno disponibili nuovi titoli adatti ad essere utilizzati per una recensione saremo i primi ad includerli nella nostra batteria di prove.
betaxp86
ogni tanto uno da fiato alle trombe ... che ci vuoi fare ...![]()
![]()
![]()
"Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"
Purtroppo alcuni siti hanno già pubblicato le foto della 670 in barba al NDA.
Tralascio questo punto perché non approvo simili comportamenti e non capisco perché non vengano sanzionati...
Tornado al discorso GTX670, molti non hanno prestato bene attenzione a questo punto nella nostra recensione della 680 che riporto:
"Il controllo e la schedulazione delle operazioni non è più gestita completamente in hardware come avviene in “Fermi”, ma viene gestita in parte via software eliminando tutta l’elettronica dedicata al riordino delle operazioni che in una scheda video non è di fondamentale importanza, poiché la sequenza delle operazioni è deterministica e la latenza dei componenti è predicibile."
Questo si traduce in "ottimizzazione dei Driver" che con la release 301.25 e successiva, grazie alla possibilità di gestire più semplicemente la schedulazione di ogni comando, si noteranno dei miglioramenti tangibili in ogni GPU della serie kepler![]()
Per cui se non ho capito male , anzichè castrare le schede via hardware le rimodellano ottimizzandole tramite software giusto?
La scelta di spostare parte della logica dal HW al SW rende più semplice le modifiche al comportamento della scheda video, così da poter ottimizzare in maniera più profonda i driver.
betaxp86
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)