Originariamente inviato da giampa
questi mi mandano fuori di melone ...

anche con un chipset come questo solo 2 porte native SATA 3 ?

per avere un comparto storage aggiornato SATA 3 bisogna spendere minimo altri 800 € per un controller LSI

sbaglio qualcosa ?

si, comprendo il tuo disappunto e sono dello stesso parere

Credo però che non avessero molte alternative: a metterli in difficoltà, purtroppo, sono state le specifiche del chipset Intel C606, che col suo Peripheral Controller Hub è in grado di gestire solo 2 porte SATA-3.

EVGA ha così pensato di dover quantomeno aggiungere un controller aggiuntivo SATA-3; credo che, considerando il gran numero di porte SATA-2 interne (comprensive delle 8 disponibili via interfaccia SAS/SATA), ha ritenuto opportuno ripiegare su di un Marvell E-SATA da ulteriori 2 porte 6Gb/s.

Ho controllato altre mobo di pari classe (con Intel C606 PCH) e, a partire da Supermicro, hanno tutte la medesima limitazione di sole 2 porte SATA-3