La vostra dotazione........

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 331

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    hai proprio colto nel segno!!
    effettivamente non ho lenti usate (in realtà solo perché nel 99% dei casi per motivi fiscali mi costano meno le nuove) poi si sono propenso per nikon in genere anche se mi allettano molte le zeiss e le Leica ovviamente che prima o poi sperimenterò, inoltre ultimamente sto giocando con un banco ottico 20x25 al corso e mi sono innamorato della possibilità di decentrare e basculare...insomma vedo che mi conoscete ormai...
    In ultima istanza lo studio della fotografia pubblicitaria, implica nel caso di scatti food o oggettistica in generale, lenti o apparecchi che mi permettano un minimo di controllo in più sul fuoco e quindi dopo averci pensato allungo alla fine l'ho ordinato...

    Ora sono alle prese con altre scelte....creare o meno un limbo fotografico...non sapete quanta indecisione!!

  2. #2
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    Se hai lo spazio, hai tutto. O metti un banale fondale (anche di quelli removibili), basta che sia bello lungo, oppure ti armi di santa pazienza, se hai tempo, e compri gli angoli in polistirolo o in composito, li monti , li stucchi e dai una mano di tempera per uniformare. Al posto tuo, dovessi farlo per lavoro, chiamerei un paio di carpentieri per farmi fare il lavoro: se ho 1700 euro per un obiettivo, a maggior ragione li ho per una cosa del genere che mi ritrovo per parecchi anni a venire. Chiaramente è la mia opinione.

    PS Per il tilt/shift ho il banco ottico. Dopo aver valutato i vari PC, ho visto che l'unica -per me- era questa. Fotografata per te. Cambo Ultima 35




    Originariamente inviato da Dante
    hai proprio colto nel segno!!
    effettivamente non ho lenti usate (in realtà solo perché nel 99% dei casi per motivi fiscali mi costano meno le nuove) poi si sono propenso per nikon in genere anche se mi allettano molte le zeiss e le Leica ovviamente che prima o poi sperimenterò, inoltre ultimamente sto giocando con un banco ottico 20x25 al corso e mi sono innamorato della possibilità di decentrare e basculare...insomma vedo che mi conoscete ormai...
    In ultima istanza lo studio della fotografia pubblicitaria, implica nel caso di scatti food o oggettistica in generale, lenti o apparecchi che mi permettano un minimo di controllo in più sul fuoco e quindi dopo averci pensato allungo alla fine l'ho ordinato...

    Ora sono alle prese con altre scelte....creare o meno un limbo fotografico...non sapete quanta indecisione!!
    Icone allegate Icone allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   1086570343_wjfeH-O.jpg
Visite: 111
Dimensione:   101.5 KB
ID: 10051  
    Ultima modifica di MAN : 14-01-2012 a 10:55

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    Ho lo spazio,parte del nuovo ufficio in restrutturazione, 6.5 metri per 6.5, non é moltissimo ma é vuoto, ho già i carpentieri al lavoro per l'impianto elettrico, la mia indecisione nasce in realtà proprio dal materiale utile a ricoprire poi l'intero limbo dalla parete fin giù al pavimento.
    Sul come realizzare la struttura ( o farmela realizzare )ho già le idee chiare mi manca appunto Il metodo per rendere uniforme una parete che arrivi fin al pavimento, avevo pensato a farla semplicemente dipingere di bianco ma poi sarebbe da ridipingere ogni 2 sessioni, o di applicare una guaina bianca opaco ma e complesso farla partire dal soffitto...insomma sono indeciso




    Originariamente inviato da MAN
    Se hai lo spazio, hai tutto. O metti un banale fondale (anche di quelli removibili), basta che sia bello lungo, oppure ti armi di santa pazienza, se hai tempo, e compri gli angoli in polistirolo o in composito, li monti , li stucchi e dai una mano di tempera per uniformare. Al posto tuo, dovessi farlo per lavoro, chiamerei un paio di carpentieri per farmi fare il lavoro: se ho 1700 euro per un obiettivo, a maggior ragione li ho per una cosa del genere che mi ritrovo per parecchi anni a venire. Chiaramente è la mia opinione.

    PS Per il tilt/shift ho il banco ottico. Dopo aver valutato i vari PC, ho visto che l'unica -per me- era questa. Fotografata per te. Cambo Ultima 35

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    Arggg per il banco ti sto ampiamente invidiando!!
    Pellicola o dorso?

    Io in realtà ho valutato il Sinnar ed il silvestri prima di procedere con una lente, ed in particolare pensavo al Sinnar che si collega alle reflex ma dopo aver compreso che non poteva fare al caso mio e che a quel punto era meglio un banco completo ( che ora non potevo prendere ) ho voluto aprirmi la strada con la lente nikon

  5. #5
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    Se ti dico che ne ho due che fai, mi vieni a trovare e mi spari!?! (si, ne ho veramente due)

    La Ultima 35 è concepita apposta per montarci su anche le reflex digitali. Ho due attacchi, uno Nikon e l'altro Canon. Mi ci diverto anche con le micro4/3... si, col loro sensorino microscopico... l'obiettivo che uso è un Rodenstock per ingrandimenti. Si tratta di un Apo-Rodagon N 80/4 che ha un'incisione mostruosa. Poi ho anche un altro Rodenstock, un Apo-Sironar Digital 135/5,6 perfetto per quando mi serve una focale maggiore.
    Come mi ci trovo? Non esiste niente di più preciso: ogni movimento, ogni minimo spostamento, tutto super-preciso e stabile, fermo come una roccia. Per facilitarmi le cose, uso un monitor da 7" high-res attaccato sull'uscita HDMI del corpo macchina: una goduria lavorare così. Il banco è montato su una testa a cremagliera, la Manfrotto 400 (questa), una bestia pesante e stabile. Mi manca lo stativo a colonna. Per adesso mi accontento del maxitreppiedi 161MK2B.


    Sicuro che non esistano vernici trasparenti a finitura opaca lavabili per edilizia? Informati bene, la soluzione certamente esiste: altrimenti gli altri come fanno?


    Originariamente inviato da Dante
    Arggg per il banco ti sto ampiamente invidiando!!
    Pellicola o dorso?

    Io in realtà ho valutato il Sinnar ed il silvestri prima di procedere con una lente, ed in particolare pensavo al Sinnar che si collega alle reflex ma dopo aver compreso che non poteva fare al caso mio e che a quel punto era meglio un banco completo ( che ora non potevo prendere ) ho voluto aprirmi la strada con la lente nikon
    Ultima modifica di MAN : 14-01-2012 a 11:25

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    Si Man...ti sto invidiando di brutto!!

    Per lo stativo a colonna é in effetti indispensabile per quel genere di mostri
    Ecco il mio prof ha un limbo di 16 metri di lunghezza al centro si un enorme studio fotografico e lui lo ridipinge tutto ogni tot tempo...io non vorrei ritrovarmi in quella condizione...

  7. #7
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    Matti un bel vinile bianco sotto i piedi della gente e tu e chi ti aiuta indossate sulle scarpe le protezioni che si mettono nelle camere bianche per il recupero dati.


    Originariamente inviato da Dante
    Si Man...ti sto invidiando di brutto!!

    Per lo stativo a colonna é in effetti indispensabile per quel genere di mostri
    Ecco il mio prof ha un limbo di 16 metri di lunghezza al centro si un enorme studio fotografico e lui lo ridipinge tutto ogni tot tempo...io non vorrei ritrovarmi in quella condizione...

  8. #8
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    A il tuo é proprio un modello che prevede l' attacco reflex...e dimmmi come ti trovi? Immagino regali belle soddisfazioni

  9. #9
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Originariamente inviato da Dante
    hai proprio colto nel segno!!
    effettivamente non ho lenti usate (in realtà solo perché nel 99% dei casi per motivi fiscali mi costano meno le nuove) poi si sono propenso per nikon in genere anche se mi allettano molte le zeiss e le Leica ovviamente che prima o poi sperimenterò, inoltre ultimamente sto giocando con un banco ottico 20x25 al corso e mi sono innamorato della possibilità di decentrare e basculare...insomma vedo che mi conoscete ormai...
    In ultima istanza lo studio della fotografia pubblicitaria, implica nel caso di scatti food o oggettistica in generale, lenti o apparecchi che mi permettano un minimo di controllo in più sul fuoco e quindi dopo averci pensato allungo alla fine l'ho ordinato...

    Ora sono alle prese con altre scelte....creare o meno un limbo fotografico...non sapete quanta indecisione!!
    Stai trafficando parecchio ...
    Emanuaele sa cosa significa lavorare "nel settore", che fonde tecnologia con arte.
    Mi fa piacere sentire che ti ci stia buttando con cosi' "tanta" meditazione e investendo molte risorse.
    Attendiamo i primi esperimenti di quel bel vetrino

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. ragazzi C vostra
    By INVASIONE in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 18-10-2004, 12:00
  2. mi date la vostra opinione?
    By plutus in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 07-03-2003, 09:29
  3. ditemi la vostra
    By stmicroelettra in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 28-07-2001, 20:29
  4. adesivo in dotazione o pasta siliconica?
    By FAV in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 28
    Ultimo messaggio: 20-02-2001, 14:56
  5. Dite la vostra...
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 10-09-2000, 10:27

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022