consigli e pareri su server aziendale, per archiviazione dati

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Take it Easy L'avatar di R @ P T O R
    Registrato
    Sep 2006
    Età
    40
    Messaggi
    695
    configurazione

    Predefinito consigli e pareri su server aziendale, per archiviazione dati

    Buongiorno ragazzi,

    avrei bisogno di un paio di consigli in merito ad un server da installare nell'ufficio di mio padre,

    allora innanzi tutto vi spiego

    nel ufficio ci sono 4 postazioni pc fisse, + 1 portatile del socio di mio padre, + a seconda dei giorni diversi agenti che vengono in ufficio con i loro netbook o notebook

    noi abbiamo la necessita di archiviare (scannerizzandole) tutte le pretiche cliente che apriamo, per averle in copia in formato digitale (PDF) in caso andasse perso il cartaceo.

    La scansione delle pratiche è affidata ad una fotocopiatrice multifunzione nuova della Sharp che mi opera in rete e mi invia attualmente tutte le pratiche al pc che io chiamo "pc centralino" un pc che non ha caratteristiche particolari non ha hardware recente e soprattutto non ha grande capacita di archizione su HDD.

    Io quindi ho pensato di installare piu che un NAS, un server vero e proprio con magari la possibilita di aggiungere o sostituire i dischi a caldo, visto che i dati da digitalizzare sono in crescendo. Tale server vorrei installarlo per risparimiare spazio, dentro un armadietto rack (presistente) dove dentro al momento vi sono il router di telefonia cisco, la pathc panel e lo switch catalyst cisco.

    a tel proposito io mi sarei orientato su un
    Dell PowerEdge R210 II


    SPecifiche Tecniche



    Processori e chipset



    • Un processore quad-core Intel Xeon serie E3-1200
      Un processore quad-core Intel Core serie i3-2100



    Sistema operativo






    Chipset



    • Intel® C202



    Memoria



    • Fino a 32 GB (4 slot DIMM): DDR3 da 1 GB, 2 GB, 4 GB, 8 GB fino a 1.333 MHz



    Storage



    • Opzioni per disco rigido cablato:
      SAS da 3,5" (15.000, 10.000 rpm), SAS nearline (7.200 rpm), SATA (5.400, 7.200 rpm)



    Drive Bays



    • Opzioni cablate disponibili:
      fino a quattro unità SAS o SATA da 3,5”



    Slot



    • 1 slot PCIe x16 G2



    RAID Controllers






    Network Controller



    • 1 Broadcom BCM 5716 a due porte



    Comunicazioni



    • Scheda di interfaccia di rete Gigabit Ethernet Broadcom® NetXtreme™ 5709 a due porte, in rame, con TOE PCIe x4
      Scheda di interfaccia di rete Gigabit Ethernet Broadcom® NetXtreme™ 5709 a due porte, in rame, TOE/iSCSI PCIe x4
      Scheda di interfaccia di rete Gigabit Ethernet Broadcom NetXtreme 5709 a quattro porte, in rame, con TOE/iSCSI PCIe x4
      Scheda a due porte Intel Gigabit ET, NIC Gigabit Ethernet, PCIe x4
      Scheda a quattro porte Intel Gigabit ET, NIC Gigabit Ethernet, PCIe x4



    Alimentazione



    • Alimentatore a cavo singolo (250 W)



    Disponibilità



    • Sistema diagnostico a quattro LED, memoria ECC, controller RAID aggiuntivo, TPM/TCM



    Scheda video



    • Matrox G200eW con 16 MB di memoria



    Chassis



    • 42,4 mm x 434 mm x 394,3 mm (A x L x P)
      1,66" x 17,09" x 15,52" (A x L x P)
      Supporto rack
      Guide statiche ReadyRails™ per un montaggio senza utensili in rack a quattro montanti con fori a sezione quadrata o circolare non filettata oppure montaggio con utensili in rack a quattro montanti filettati e a due montanti (Telco)



    Interfacce di gestione



    • BMC, conforme a IPMI 2.0
      Dell OpenManage™
      Unified Server Configurator
      Lifecycle Controller abilitato tramite iDRAC6 Express, iDRAC6 Enterprise e Vflash opzionali



    Condizioni operative ambientali



    • Acustica:
      solitamente configurato1 con chassis cavi da 3,5" in ambienti con temperatura 23 ± 2 °C
      Inattività: LwA-UL2 = 5,2 bel; LpA3 = 40 dBA



    Requisiti normativi













    visto che però io dei server per ora ne ho maneggiati solo 2 e un pò di tempo fa ormai chiedo anche il parere e il consiglio di chi può saperne piu di me..



    voi cosa mi consigliereste?? NB. il server deve essere affidabile e sicuro al 100% e dovrebbe funzionare online circa 12 ore al gg e se possibile essere non troppo rumoroso, in quanto va in un locale tipo ripostiglio posto in fondo al'ufficio..

    attendo i vostri consigli.
    Ultima modifica di R @ P T O R : 30-10-2011 a 14:00
    -

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Ciao,
    di solito noi usiamo server HP Proliant G5/G7 a seconda delle necessità.

    Direi che a te un HP G5 Entry, sia più che sufficiente e ha tutte le caratteristiche di cui hai bisogno.

    Ti lascio il link direttamente alla comparison dal sito hp:
    HP.com - ProLiant DL360 G5 - model comparison

    Ciaoooooooooo


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Uhm... Secondo me se le esigenze che hai descritto sono la pura archiviazione il NAS professionale rimane ma soluzione migliore proprie perchè offre una maggiore scalabilità in termini di storage di quanto non possa fare una macchina del genere cui comunque dovresti aggiungere il costo dei dischi, delle eventuali licenze di Windows, etc...

    Mi riferisco a prodotti tipo il ix12-300r oppure il px4-300r che puoi trovare sul sito di Iomega. Specifico che ti ho indicato questi due modelli (che possediamo in azienda) solo per darti un'idea della tipologia di macchina: Per (cattiva) esperienza personale, non comprerò mai più prodotto aziendale di Iomega neppure se me lo offrono a meno di metà prezzo...

    Un'alternativa potrebbe essere un prodotto come questo...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4
    Take it Easy L'avatar di R @ P T O R
    Registrato
    Sep 2006
    Età
    40
    Messaggi
    695
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Matty90
    Ciao,
    di solito noi usiamo server HP Proliant G5/G7 a seconda delle necessità.

    Direi che a te un HP G5 Entry, sia più che sufficiente e ha tutte le caratteristiche di cui hai bisogno.

    Ti lascio il link direttamente alla comparison dal sito hp:
    HP.com - ProLiant DL360 G5 - model comparison

    Ciaoooooooooo

    grazie per la dritta matty, per l'uso come server di calcolo a casa infatti ho preso un proliant DL360 G4p dual xeon 3ghz 4gb di ram 2 hd scsi da 36gb in raid 0


    per l'ufficio al momento visto che non avevo un gran budget ho scelto di prendere un IBM XSERIES 306 pentium 4 3 ghz con 4 gb di ram e la possibilità di installare 2 hd sata con capacità a mia scelta, s/o UBUNTU linux
    Ultima modifica di R @ P T O R : 07-01-2012 a 17:10
    -

  5. #5
    Take it Easy L'avatar di R @ P T O R
    Registrato
    Sep 2006
    Età
    40
    Messaggi
    695
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Uhm... Secondo me se le esigenze che hai descritto sono la pura archiviazione il NAS professionale rimane ma soluzione migliore proprie perchè offre una maggiore scalabilità in termini di storage di quanto non possa fare una macchina del genere cui comunque dovresti aggiungere il costo dei dischi, delle eventuali licenze di Windows, etc...

    Mi riferisco a prodotti tipo il ix12-300r oppure il px4-300r che puoi trovare sul sito di Iomega. Specifico che ti ho indicato questi due modelli (che possediamo in azienda) solo per darti un'idea della tipologia di macchina: Per (cattiva) esperienza personale, non comprerò mai più prodotto aziendale di Iomega neppure se me lo offrono a meno di metà prezzo...

    Un'alternativa potrebbe essere un prodotto come questo...
    grazie mille per il tuo consiglio frakka, al momento purtroppo non avevo sufficente budget.... ed ho dovuto ripiegare su una soluzione piu economica, ho dovuto spendere meno di 200 € tutto compreso, quindi ho optato per un server usato ma garantito 12 mesi cercando di creare un file server che costasse il meno possibile di gestione e installazione e che ci permettesse di tenere in rete i docuementi e le cartelle per tutto l'ufficio se avrò maggiore budget nel 2012 farò in modo di prendere un nas ovviamente rackmount

    per il futuro mi sn orientato a prodotti tipo rackmount synology o qnap dipende tutto dal budget che mi stanzieranno...
    -

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito



    Iomega mai più. Per quanto mi riguarda, è stato un pessimo acquisto.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Mi ero perso questa discussione.

    Concordo con Frakka, per l'utilizzo che ne devi fare un NAS è la soluzione migliore.
    La versatilità di un server è decisamente miglior ma tutto va calibrato per l'utilizzo che se ne vuole fare.

    Per esperienza personale posso dirti che:
    Qnap offre prodotti di qualità e con un software veramente versatile e affidabile e sempre aggiornato.
    Synology ne ho sentito parlare bene ma non li ho mai provati.
    Valuta anche netgear, Ne ho uno in azienda da 6 anni acceso 24/24 365 giorni l'anno e come nas statico è una bomba.

    Ricorda, questi NAS offrono anche una migliore gestione dell'energia elettrica, quindi sono meglio di molti server. Acquista un prodotto con doppio alimentatore.

    Personalmente QNAP lo tovo un prodotto eccellente. Hai disposizione un SW completo con molti plugin. Antivirus embedded, stazione di sorveglianza per collegargli delle telecamere IP. Servizi cloud per avere disponibili online in qualsiasi momento i dati, Asterisk per implementare soluzioni VOIP e altri QPKG anche per creare un server POP3.
    Anche Synology Offre queste opportunità ma ripeto, non li ho mai utilizzati.

    Di fatto questi sono mini server più che dei veri e propri NAS

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  8. #8
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Sicuramente non Iomega... ne avevamo uno in azienda e lo abbiamo defenestrato

    Ora siamo passati a delle SAN di Dell, ma sono fuori budget per te.

    Il modello che avevi visto di server non è in realtà particolarmente adatto alla location dove lo vuoi mettere, tutti i server RACK sono rumorosi (molto) e stanno al meglio in un armadio dedicato... non lo abbandonerei su un tavolo a cuor leggero.

    Direi che per le tue esigenze un QNAP in versione Desktop potrebbe essere l'ideale, sopratutto per quanto riguarda il rumore. Purtroppo mi sembra che solo le versioni Rack abbiano doppio alimentatore.

    Nel tuo primo post parlavi di 12h al giorno... in genere tutti questi prodotti sono fatti per lavorare 24/7, io stesso ho un QNAP 459Pro con 4 HD da 1 TB WD Caviar RE4 e non lo spengo mai (gli HDD si spengono da soli quando non ci sono pc attivi sulla rete)
    betaxp86


  9. #9
    Take it Easy L'avatar di R @ P T O R
    Registrato
    Sep 2006
    Età
    40
    Messaggi
    695
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Sicuramente non Iomega... ne avevamo uno in azienda e lo abbiamo defenestrato

    Ora siamo passati a delle SAN di Dell, ma sono fuori budget per te.

    Il modello che avevi visto di server non è in realtà particolarmente adatto alla location dove lo vuoi mettere, tutti i server RACK sono rumorosi (molto) e stanno al meglio in un armadio dedicato... non lo abbandonerei su un tavolo a cuor leggero.

    Direi che per le tue esigenze un QNAP in versione Desktop potrebbe essere l'ideale, sopratutto per quanto riguarda il rumore. Purtroppo mi sembra che solo le versioni Rack abbiano doppio alimentatore.

    Nel tuo primo post parlavi di 12h al giorno... in genere tutti questi prodotti sono fatti per lavorare 24/7, io stesso ho un QNAP 459Pro con 4 HD da 1 TB WD Caviar RE4 e non lo spengo mai (gli HDD si spengono da soli quando non ci sono pc attivi sulla rete)

    bhe io ho effettauto la scelta del rackmount perche in ufficio abbiamo già un cabinet rack a muro (nel locale adibito a magazzino/ripostiglio) con già all' interno router telefonia e switch cisco e quel Dell poweredge ci entrava perfettamente perche aveva un profondità minore degli altri server rack..

    avevo provato a vedere diversi modelli di NAS rack di synology e qnap ma con il budget che avevo non potevo permettermeli, quindi ho dovuto optare per un server rack da spender sui 200€ preso presso un rivenditore IBM online IBM XSERIES 306 usato rincondizionato e garantito un anno, sfortunatamente però quando è mi arrviato non funzionava quindi lo devo fare rientrare in assistenza o lo mettono aposto o lo stostituiscono.
    -

  10. #10
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Cavolo che sfortuna. IBM è sempre stata forte sulla garanzia.

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022