Si collega i due da 6 pin e avvia la macchina...
Si collega i due da 6 pin e avvia la macchina...
betaxp86
Comunque quello da 8 l'ho trovato, in più ho trovato un connettore da 2 pin fascettato accanto a uno dei due da 6, quindi credo che se aggiungo quello da 2 a quello da 6 ottengo quello da 8 e sono a posto. Mal che vada uso quello da 8 che vedo fascettato vicino alla PSU, anche se devo spostare un po' di cavi.
Ok, uno da 6 pin aveva i due pin separati, fascettati il tutto in un'etichetta che diceva proprio 8-pin. Ho usato quello da 8 così ottenuto più quello da 6 per alimentarla e... va una favola!!!!!!!!
Certo, è grandina... ho dovuto spostare un po' di cavi e altro per farcela stare, eh sì che ho un case bello grande...
E' molto silenziosa ed è davvero veloce! WOW!!!![]()
Ragazzi anche io ho da poco acquistato una Asus EAH6950 DCII/2DI4S/2GD5. come prestazioni è veramente una bomba ma c'è un problema che si presenta all' avvio del pc. In pratica accendendo il pc questo avvia le ventole per 1-2 secondi poi si spengono x altri 1-2 secondi per poi ripartire normalmente. Questo problema ha avuto inizio con l'installazione della nuova scheda.
non è che sia un problema di corrente??
Andrea, il problema da te riscontrato non è attinente al thread e non è nemmeno nella sezione giusta, visto che è per il supporto ufficiale Sapphire. Per una migliore organizzazione ed una maggiore visibilità della tua richiesta ti chiedo di aprire un nuovo thread in cui spieghi in modo dettagliato il problema riscontrato.
usare il 6+6 nativo è decisamente meglio che utilizzare il 6+8 con l'8 pin ottenuto mediante adattatore molex. dal momento che il tuo ali è dotato di 6+2 pin il problema non si ponegoditi la bestiolina!
![]()
Questa scheda è paurosa! Fantastica, mai un'esitazione! Ho provato STALKER Call Of Pripyat ed in DX11 con tutto al massimo tutto fluidissimo, con una qualità visiva che non avevo mai visto!
Dopo 2h ore di gioco tornando al desktop ho visto con GPU-Z che la temp. massima durante la fase di gioco aveva avuto picchi di 90°C (tornando comunque velocemente, una volta sul desktop, sui 35 °C di idle) Però, sempre tramite GPU-Z, ho visto che la ventola non aveva mai superato il 45% di potenza (impostazione "automatica" da Catalyst). Con TriXX della Sapphire ho visto che si può impostare su "custom" la ventola, in questo modo a 90°C sarebbe arrivata all'80%.
Quindi:
1) a che temperatura devo cominciare a preoccuparmi?
2) è meglio impostare su "custom" la ventola, anzichè su "automatic"?
3) con TriXX vedo che anche cambiando su "custom" al riavvio successivo del PC l'impostazione torna su "automatic", è possibile renderlo permanente?
Ho notato che la ventola è anche molto silenziosa. La mia vecchia 4870 era ben più rumorosa, a parità di regime della ventola, inoltre scaldava molto di più in IDLE.
La gestione automatica della ventola è già un profilo ottimale, non devi preoccuparti delle temperature anche se possono sembrare elevate.
Per quanto riguarda il salvataggio della velocità della ventola guarda tra le opzioni se c'è un restore on windows load. Stai già usando l'ultima versione?
betaxp86
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)