Kingston HyperX 240GB - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Prestazioni e dotazione accessoria al TOP per la nuova linea HyperX SSD di Kingston Technology.

    Nel "lontano" 2009 Kingston Technology presentò al mondo gli SSDNow E Series e gli SSDNow M Series, due linee di SSD nate dalla joint venture con Intel che proponeva parallelamente le stesse unità a proprio marchio con i nomi X25-E e X25-M.

    Questo tipo di collaborazione non durò a lungo e Kingston iniziò a produrre gli SSD per conto proprio utilizzando chip di memoria e controller forniti da terze parti.

    Il produttore nel corso degli anni ha sempre cercato di fornire prodotti con un livello qualitativo elevato e con un occhio più attento all’affidabilità piuttosto che alle prestazioni pure, data la natura "professionale" della clientela a cui erano rivolti i propri SSD.

    A due anni di distanza, con una richiesta di mercato in decisa crescita e molto più variegata, Kingston è in grado di offrire ben sei linee di unità allo stato solido in grado di soddisfare tutte le possibili tipologie di utenza.

    Le prime due linee di prodotti sono destinati ad un’utenza "casalinga" ed abbiamo avuto modo di apprezzarne le caratteristiche in precedenti recensioni.

    La terza linea di prodotti è invece dedicata ad integratori che devono far girare nelle configurazioni che propongono applicazioni industriali che poco hanno a che vedere con il mondo dei PC.

    La linea V+180, come può far presagire il nome, ha un fattore di forma da 1,8” ed è destinata in maniera più specifica ai notebook e netbook con interfaccia Micro Serial ATA.

    Le due linee SSDNow V+100E ed SSDNow KC100 sono destinate all’utenza "aziendale", in quanto sono dotate di avanzate funzioni per salvaguardare l’integrità e la sicurezza dei dati.

    Infine, la linea HyperX SSD è destinata ad un utenza avanzata alla ricerca delle massime prestazioni ed è basata su controller SandForce di seconda generazione e veloci NAND Flash Intel a 25nm di tipo sincrono, sfruttando la veloce interfaccia 6Gbps.

    Il modello oggetto della nostra recensione appartiene della linea HyperX SSD, riporta il part number SS100S3B/240G, ha una capacità di 240GB e fa parte degli Upgrade kit offerti dal produttore; il kit, oltre al disco da 2,5", comprende infatti un drive bay esterno USB 2.0 autoalimentato, un adattatore da 2,5" a 3,5", un supporto ottico contenente il software per la clonazione degli Hard Disk, cavetteria SATA e USB, nonchè un elegante cacciavite con le punte intercambiabili da utilizzare per l'installazione del prodotto.


    Specifiche tecniche

    Velocità sequenziale
    555 MB/s in lettura - 510 MB/s in scrittura
    4 kB Random read sustained
    40.000 IOPS
    4 kB Random Write sustained
    60.000 IOPS
    Maximum 4 kB Random Read
    95.000 IOPS
    Maximum 4 kB Random Write
    60.000 IOPS
    Capacità
    240GB
    Interfaccia
    SATA III
    Supporto TRIM

    Supporto S.M.A.R.T

    Garanzia
    3 anni con assistenza tecnica gratuita 24/7
    Consumo
    1,5-2,05 W (TYP) attivo / 0,455 W (TYP) stand by
    Temperatura di storage
    da -40° C a 85° C
    Temperatura operativa
    da 0°C a 70° C
    Dimensioni e peso
    69,85 mm x 100 mm x 9,5 mm - 81gr
    Shock operativo
    1,500G
    MTBF
    1.000.000 di ore
    Accessori
    Bracket 2,5"->3,5", DVD Acronis HD, Cacciaviti, BOX USB 2.0, cavetto SATA

    Ricordiamo che la linea HyperX SSD comprende oltre al modello da 240GB anche una versione da 120GB e che le prestazioni variano a seconda della capacità dell'unità allo stato solido; nella tabella abbiamo riportato soltanto quelle riferite al modello in prova.




    Allegati:
    HyperX SSD Drive



  2. #2
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Prestazioni veramente da panico! Il prezzo è parecchio interessante (calcolando che è un SSD da 240 GB non in termini assoluti )
    betaxp86


  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Bestiale! Lo comprerei anche solo per il cacciavite in dotazione!

  4. #4
    Stregone del net L'avatar di ziotidus
    Registrato
    Nov 2009
    Località
    Rapallo, Italy
    Età
    36
    Messaggi
    1,854
    configurazione

    Predefinito

    Ottima recensione e prodotto fenomenale !!!

    Gioiellini così ne escono uno all'anno..

  5. #5
    tebibyte L'avatar di Zio Sp_Hummer
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    somewhere in the cyberspace
    Messaggi
    2,623
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da AirJ
    Bestiale! Lo comprerei anche solo per il cacciavite in dotazione!
    .... sono quasi concorde ....
    [SIGPIC][/SIGPIC] Guida al ModdingGames Week 2011 lo Zio a netc@fè
    Surfin' 'n the deep net - Hawaiian' shirts user - JarHead rulez - pH_h4X0r 7Eh 5y57EM - Fuck the Banksters Disegno mappe del tesoro - tutto è provvisorio in via definitiva - cerco cucciolo di chupacabra
    E' vietato inserire immagini superiori alla risoluzione di 1024x768 e con peso superiore ai 200 kB ... ....
    Facciadibook

  6. #6
    byte
    Registrato
    May 2011
    Messaggi
    154
    configurazione

    Predefinito

    Faccio notare che OCZ vende il suo Vertex III a 400 euro ivato...secondo me e' ancora il modello di riferimento.

  7. #7
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ricky99
    Faccio notare che OCZ vende il suo Vertex III a 400 euro ivato...secondo me e' ancora il modello di riferimento.
    Evidentemente non hai letto la recensione!

  8. #8
    byte
    Registrato
    May 2011
    Messaggi
    154
    configurazione

    Predefinito

    Il prezzo del kit SS100S3B/240G, oggetto di questa recensione, in Italia si aggira intorno ai 450 €

    Cosa non avrei letto? Questo?

  9. #9
    bit L'avatar di oviliz
    Registrato
    Sep 2011
    Località
    Sant'Antonino di Susa (TO)
    Età
    43
    Messaggi
    27
    configurazione

    Predefinito

    Tutta la recensione.

  10. #10
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    la versione stand alone e non quella upgrade kit in recensione, costa 430 € ed è quella che devi paragonare agli altri competitors ...

    comunque l'OCZ Vertex 3 è un signor SSD anche se io comprerei il MAX IOPS dovessi andare su OCZ ...

    per il resto i grafici comparativi parlano chiaro, bisogna solo vedere quanto valgono per ognuno di noi un pugno di MB in più (e non parlo di velocità in lettura e scrittura sequenziale con ATTO Disk) ...

    a volte tanto a volte poco ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022