L'iPhone 5 e gli operai Foxconn - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito Il 4 ottobre sarà presentato il nuovo iPhone 5 mentre un altro operaio Foxconn si suicida.


    Due notizie che riguardano i prodotti della Mela stanno facendo in queste ore il giro della Rete.

    Da un lato, a gran voce è stata annunciata la presentazione del nuovo iPhone 5, che si svolgerà presso il Town Hall Auditorium a Cupertino, certamente caratterizzata dalla tipica spettacolarizzazione di stampo hollywoodiano cui siamo ormai abituati.

    I rumors e le previsioni si susseguono ad un ritmo sempre maggiore: si parla del doppio della RAM del precedente modello, di un processore Apple A5 dual core e, in special modo, della presenza di comandi vocali integrati nel sistema operativo.

    Al lato informatico, che ci interessa per ovvi motivi, si aggiunge purtroppo un risvolto di cronaca nera che, pur non rientrando nel target di questa testata, ci coinvolge ugualmente sotto il profilo etico in qualità di utenti.

    Apprendiamo infatti da Dagospia, fonte Libero, del 13esimo suicidio di un operaio nella fabbrica Foxconn dalla quale provengono in pratica tutti i gioiellini della Casa di Cupertino.

    La giovane operaia Niu Xiaobei è, secondo fonti ufficiali, caduta dal sesto piano del dormitorio aziendale mentre stendeva dei panni bagnati. Giacchè Niu è la tredicesima solo nel 2011, è quantomeno legittimo riflettere su una situazione lavorativa probabilmente oltre i confini dell'umano accettabile.

    Apprendiamo infatti dall'articolo che "... in un crescendo (di suicidi ndr.) minimizzato dai dirigenti, secondo i quali ci sarebbe solo un'epidemia di «delusioni d'amore» ...", fino allo scorso anno, gli operai avrebbero percepito "la miseria di 900 renminbi al mese, appena 109 euro, seppure per fortuna dallo scorso ottobre il salario sia aumentato a 2000 renminbi, 240 euro al mese."

    Avremmo voluto fermarci al terzo paragrafo di questa news ma, per sfortuna di tutti e per rispetto di quanti lavorano, abbiamo ritenuto opportuno e doveroso riportare quanto avete letto oltre.

    A voi le considerazioni.





  2. #2
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Le condizioni di lavoro in Foxconn sono veramente tra le peggiori in circolazione, vivono nella fabbrica e nei suoi dormitori, con turni massacranti e praticamente obbligati agli straordinari per guadagnare pochi renminbi in più...
    Tra l'altro... nel contratto devono accettare la condizione che dice: "Non suicidatevi, tanto alla vostra famiglia non daremo nulla di più..."
    betaxp86


  3. #3
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Non ho intenzione di entrare nel merito della vicenda, sebbene abbia in tal senso delle idee ben precise sui nomi delle grandi aziende interessate che hanno saputo da sempre: in un primo tempo hanno fatto finta di sconoscere e dopo addirittura di voler combattere il problema, di fatto sempre ignorando ogni tipo di problematica.

    Dispiace dover constatare come dopo il danno, a volte irreversibile, già provocato alla salute, se non altro psicologica di decine e decine di migliaia di operai, queste povere persone a breve riceveranno di certo anche in benservito una ultima e micidiale mazzata:

    FOXCONN/ Un milione di robot al posto degli operai. Il sindacalista: un processo inarrestabile

    notizia riportata appena due mesi fa da Fiorenzo Colombo della testata giornalistica online Il Sussidiario.net.

    Absolutely no comment.

  4. #4
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Somma tristezza.
    Non sono un moralista, ma se penso quanto costa il prodotto finale e il target medio che lo acquista... beh insomma.. :conf
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  5. #5
    byte
    Registrato
    May 2011
    Messaggi
    154
    configurazione

    Predefinito

    I cinesi ,per storia e mentalita', sono abituati a sostenere situazioni di vitaq e lavorative davvero al limite dell'umana sopportazione.
    Se questi lavoratori si suicidano, non oso pensare a come devono vivere GRAZIE alla FOxconn e a chi li foraggia.
    Non solo, le dichiarazioni di CRISI AMOROSE e di SCIVOLAMENTI SOSPETTI dai balconi, dimostranoche la DIRIGENZA e' consapevole, collusa e criminale.
    Apple e chiunque altro non dovrebbe servirsi di schiavisti per i propri prodotti e se lo fa, sapendo BENISSIMO cosa accade e quanto questo aiuti le PROPRIE FINANZE, e' colpevole quanto gli schiavisti stessi.
    L'aumento di stipendo e' stato alto, rispetto allo standard, ma non e' quello il problema.
    Se lavori piu' ore dell'orologio non sono i soldi che ti mancano ma L'ARIA PER RESPIRARE...il tempo per VIVERE.
    Nessuno puo' reggere a certi ritmi, annientandosi come persona.

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    poveri cristi.. spremuti fino alle ossa per assemblare un prodotto Apple dal costo di produzione ridicolo che sarà poi rivenduto nel mondo ad un prezzo vergognoso...
    chi può fare la differenza?? il consumatore.. basta evitare di comperare prodotti di quel brand. A casa mia non è presente manco un adesivo della mela, ok ho Lion però proviene da un allevamento geneticamento modificato

    Ultima modifica di brugola.x : 29-09-2011 a 11:30

  7. #7
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Io non ho nulla della Apple, mai avuto nulla della Apple, difficilmente avro' mai qualcosa della Apple, in primis per il tipo di politica che adottano sui loro prodotti... che lascio a chi cerca un mondo apparentemente semplice che si fa pagare, pero', a caro prezzo.
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  8. #8
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    ...pensa diversamente...pensa diversamente ...pensa diversamente...pensa diversamente...pensa diversamente....pensa diversamente....PENSA !!!!

  9. #9
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    beh, a onor del vero c'è da dire che in questa grave questione sociale sfociata dentro le mura Foxconn, diverse sono le aziende di primo piano nel panorama mondiale ad essere +o- interessate o che vi abbiano partecipato: di certo non solo Apple.

    E' anche vero come non si possa negare che i prezzi di vendita dei prodotti della mela siano successivamente ben gonfiati, anche per poter coprire le multicopiose fuoriuscite di denaro previste ed annesse alle ipermassive attività di merchandising a livello planetario.


    Originariamente inviato da brugola.x
    ok ho Lion però proviene da un allevamento geneticamento modificato


    Per quanto riguarda il video sulla Mapple, una sola parola: straordinari Matt Groening & Co., per come siano riusciti in pochi minuti a descrivere perfettamente buona parte dei subdoli meccanismi messi in pratica dal mercato in generale, e da questo marchio in modo strettamente particolare.

  10. #10
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Totocellux
    una sola parola: straordinari Matt Groening & Co.
    concordo
    sarà pur sempre un cartone animato ma ci sono alcuni episodi della serie Simpson che, senza spararla troppo grossa, sono delle vere e proprie chicche

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022