Weiss DAC202 - [RECENSIONI]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Stealthtuning
    La sezione analogica è quella che suona. Usando circuiti integrati che richiedono controreazioni molto alte, non si avrà mai un buon suono.
    Non e' sempre vero

    Anche l'alimentatore per la sezione analogica non è audiograde. A quel prezzo si può fare molto di più.
    Concordo

    Penso però che, visti i collegamenti, l'apparecchio sia pensato per il semiprofessionale.
    Per la Weiss appartiene alla categoria consumer...comunque, cambia poco

  2. #2
    nibble L'avatar di Stealthtuning
    Registrato
    Apr 2011
    Età
    74
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    Non e' sempre vero
    [IMG][/IMG]
    Concordo

    Per la Weiss appartiene alla categoria consumer...comunque, cambia poco
    Con 1500 euro trovi DAC con stadio di uscita valvolari come i Red Wine Audio Isabellina
    A molto meno triple alimentazioni ecc...(Playstereo)
    The U.S. retail price is $4,995.00.per un Audio Research DAC8 High Resolution USB – S/PDIF Digital Converter.....

  3. #3
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Stealthtuning
    Con 1500 euro trovi DAC con stadio di uscita valvolari come i Red Wine Audio Isabellina
    A molto meno triple alimentazioni ecc...(Playstereo)
    The U.S. retail price is $4,995.00.per un Audio Research DAC8 High Resolution USB – S/PDIF Digital Converter.....
    Certo, ma valvole e circuiti a discreti non sono necessariamente garanzia di qualita' sonora. Dipende sempre dall'implementazione.

  4. #4
    nibble L'avatar di Stealthtuning
    Registrato
    Apr 2011
    Età
    74
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    Certo, ma valvole e circuiti a discreti non sono necessariamente garanzia di qualita' sonora. Dipende sempre dall'implementazione.
    Hai perfettamente ragione.
    Non sto facendo la guerra a questo DAC, ma a tutti quei costruttori che usano cirquiterie digitali di ultima generazione e alta qualità, e poi trascurano la sezione analogica, ma li vendono a cifre a tre zeri.
    Se pensi a quanta "roba" c'é dentro una GPU o una scheda audio, per spendere 5000 euro pretendo la differenza che c'è tra una Ferrari e una Panda!
    Se a qualche progettista venisse in mente di fare una sezione analogica "esoterica" a una Creative per esempio, avrebbe un margine di più di 4000 euro e un suono da massacrare tutti i concorrenti!
    E invece, attacchiamo queste schede ad un alimentatore switching e cuffie o ampli ad un circuito integrato, che in fase di progettazione é stato stramisurato, ma mai ascoltato con criteri audiofili.
    In conclusione, se confronti un vecchio Marc Levinson o Wadia, con sezione digitale ormai obsoleta, ti rendi conto che quello che suona é l'analogico.
    Ciao.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Basta parogonare un MiniMax DAC+ della Eastern Electric Audio che monta lo stesso DAC chip con uscite valvolari e ss


  6. #6
    nibble L'avatar di Stealthtuning
    Registrato
    Apr 2011
    Età
    74
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    Basta parogonare un MiniMax DAC+ della Eastern Electric Audio che monta lo stesso DAC chip con uscite valvolari e ss

    Non sono mai stato fan delle valvole. ma delle circuitazioni audio ben fatte si.
    Anni di esoterico hanno insegnato che il suono che piace a uno, ad un altro fa schifo.
    Quello che voglio dire é che 5000 euro sono tanti per un DAC con un integrato per la sezione analogica.

  7. #7
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Stealthtuning
    Non sono mai stato fan delle valvole. ma delle circuitazioni audio ben fatte si.
    Anni di esoterico hanno insegnato che il suono che piace a uno, ad un altro fa schifo.
    Quello che voglio dire é che 5000 euro sono tanti per un DAC con un integrato per la sezione analogica.
    Sfondi una porta aperta

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022