TP Link TL-WR1043ND...cosa ne pensate ?

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 51

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1

    Predefinito

    Originariamente inviato da cooling
    eccola qua http://wiki.openwrt.org/toh/tp-link/...ginal.firmware...sinceramente non ci ho mai provato a ritornare al fw stock ma da come è scritto sulla guida è abbastanza facile...basta scaricarsi il fw originale dal sito TP-Link facendo attenzione a prendere quello SENZA la parola boot (in caso contrario bisognerebbe con Linux tagliare i primi 0x20200 bytes del fw con il comando
    codice:
    dd if=orig.bin of=tplink.bin skip=257 bs=512
    )...poi trasferire tramite WinSCP (WinSCP :: Download winscp433.zip) il fw stock (avviando quindi una sessione SCP) nella cartella /tmp del router...ed infine avviando una sessione ssh al router dare il seguente comando mtd -e firmware -r write /tmp/fwimage.bin firmware (naturalmente fwimage.bin è il nome del fw stock che si andrà a flashare)
    cooling ma tu mi dai conferma che dal televisore e tramite il media server di questo router si possano effettivamente vedere tutti i file multimediali ?

    Voglio dire, hai delle prove fatte effettivamente per esserne certo?

  2. #2
    kibibyte L'avatar di cooling
    Registrato
    Aug 2007
    Località
    Perugia
    Età
    35
    Messaggi
    399
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da landobuzza
    cooling ma tu mi dai conferma che dal televisore e tramite il media server di questo router si possano effettivamente vedere tutti i file multimediali ?

    Voglio dire, hai delle prove fatte effettivamente per esserne certo?
    ASSOLUTAMENTE NO, dato che non ho nessun televisore con queste funzionalità...io comunque ti consiglio di fare almeno una prova, installando OpenWRT...male che vada rimetti il fw stock...

  3. #3

    Predefinito

    Originariamente inviato da cooling
    ASSOLUTAMENTE NO, dato che non ho nessun televisore con queste funzionalità...io comunque ti consiglio di fare almeno una prova, installando OpenWRT...male che vada rimetti il fw stock...
    si certo hai ragione, ma sinceramente non so cosa sia una sessione SCP nella cartella /tmp del router...ed infine avviando una sessione ssh al router

  4. #4
    kibibyte L'avatar di cooling
    Registrato
    Aug 2007
    Località
    Perugia
    Età
    35
    Messaggi
    399
    configurazione

    Predefinito

    molto semplicemente si tratta di avviare il programma WinSCP immettendo l'indirizzo IP del router e scegliere come modalità sessione quella SCP...richiederà username e password e poi ti farà vedere le cartelle ed i files contenuti nella flash del router (una sorta di Esplora risorse per il router)...si entra nella cartella /tmp e facendo un drag&drop del fw da installare su quella cartella lo si copia...poi si scarica Putty si sceglie la modalità SSH e s'inserisce l'indirizzo IP del router...richiederà username e password, ed in seguito dai i comandi mtd -e firmware -r write /tmp/fwimage.bin firmware...

  5. #5
    bit L'avatar di D3xt3r
    Registrato
    Mar 2012
    Età
    34
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Ciao stavo pensando di prendere il TP-LINK TL-WR1043ND, dovrei alimentarlo tramite PoE però mi servirebbe sapere il diametro esterno ed interno del connettore d'alimentazione... se hai tempo puoi misurarlo, grazie

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,434
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da D3xt3r
    Ciao stavo pensando di prendere il TP-LINK TL-WR1043ND, dovrei alimentarlo tramite PoE però mi servirebbe sapere il diametro esterno ed interno del connettore d'alimentazione... se hai tempo puoi misurarlo, grazie
    Scusami, non ho capito... Cosa ti serve?
    Io ho preso alcuni modelli simili per l'ufficio poco tempo fà e avevano l'adattatore PoE adatto per l'alimentatore in dotazione già incluso nel bundle, cosa devi misurare?

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    bit L'avatar di D3xt3r
    Registrato
    Mar 2012
    Età
    34
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Mi serve di mettere l'access point in punto in cui non posso arrivare con il trasformatore, quindi per comodità lo vorrei adattare a PoE, acronimo di Power Over Ethernet, il cavo Ethernet ha 8 fili ma solo 4 di essi sono utilizzati nel caso si utilizzi una connessione 10/100Mbit (mentre vengono utilizzati 8 per connessione da 1Gbit) quindi i 4 fili che avanzano vengono utilizzati per l'alimentazione del dispositivo, Access Point, Switch, Telecamere Ip ecc... con lo standard 802.3af in caso si colleghi per sbaglio un cavo PoE ad una porta che non richiede alimentazione questa va in protezione (mentre prima si bruciava la porta). Detto tutto ciò mi serve di sapere il diametro dello spinotto dell'alimentatore del TP-LINK TL-WR1043ND, perchè in commercio si trovano dei cavi PoE passivi:



    Per scegliere il cavo però devo conoscere il diametro interno ed esterno del connettore, questi soluzioni passive hanno un limite di lunghezza del cavo molto inferiore rispetto a soluzioni PoE attive, scuasatemi se mi sono dilungato troppo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Cosa ne pensate!
    By gian1308 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 10-09-2001, 13:15
  2. Cosa ne pensate ?
    By in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 14-04-2000, 17:09

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022