Facci sapere come va a finire![]()
certo che ti faccio sapere , è importante condividere i problemi , ma lo è ancora di piu condividere le soluzioni
comunque prima di flashare volevo sapere se poi posso tornare al fimware originale, e un'altra cosa , se tu conosci anche il firmware DD-WRT se è simile a quello che mi hai consigliato tu, ( se alla fine tutto non funziona lo riposto indietro col firmware original) , grazie
hai dato un'occhiata a questo link : http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php...P_media_server puo essere quello che fa al mio caso?
Se mi dai l'ok sul back al firmware originale stasera intanto provo il openwrt e comunque una volta caricato il nuovo firmware hai da farmi vedere visivamente una sezione dove e come configurare il dlna server e la condivisione delhd esterno?
Ultima modifica di landobuzza : 07-07-2011 a 08:36
sinceramente io ho sempre usato OpenWRT e non sono mai ritornato indietro al FW originale (qui ne parlano https://forum.openwrt.org/viewtopic.php?id=28534)...cmq su questa guida spiega come installare DDWRT e anche la procedura per tornare al FW stock (Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND). L'unico "problema" che si ha con DDWRT è che dato che il router ha solo 8 MB di ROM, l'installazione di software addizionali (come nel caso di uShare) tramite il gestore di pacchetti Optware deve essere fatta su una pendrive da collegare al router (per esempio seguendo questa guida WZR-HP-G300NH Router: Software Installation on DD-WRT -- Part 1), invece con OpenWRT il problema non si pone in quanto data la dimensione estremamente contenuta del FW puoi installare un sacco di software sempre tramite una semplice interfaccia grafica con un solo click sulla memoria Flash del router (senza usare dunque una pendrive usb esterna).
io alla fine ho risolto, aggiornando(all'ultimo DD-WRT) e reimpostando tutto ora l'h esterno lo si vede..
una info da cooling:
stavo pensando di installare sul router un programma per torrent in modo da evitare di lasciare acceso il pc per lungo tempo, sarebbe possibile farlo su un HD esterno? sinceramente non sono molto pratico con la riga di comando, esiste tipo qualche guida?
è un sistema che funziona bene?
io usai a suo tempo Transmission su dd-wrt ma aveva problemi legati all'eccessivo uso di memoria che faceva resettare il router...invece provando Transmission con OpenWRT ho avuto buoni risultati...scaricava velocemente (io ho una 2 megabit) e non ha dato mai grossi problemi...
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)