Ciao, la ventola è rivolta verso il basso.. comunque sono abbastanza sicuro che sia fissato bene.. Mi pare veramente strano.. vorrei tenere la cpu sui 40 gradi.. quasi quasi era meglio il vecchio dissi
Ciao, la ventola è rivolta verso il basso.. comunque sono abbastanza sicuro che sia fissato bene.. Mi pare veramente strano.. vorrei tenere la cpu sui 40 gradi.. quasi quasi era meglio il vecchio dissi
Girata verso il basso?
La ventola di un dissipatore cpu dovrebbe essere diretta in modo che il flusso di aria vada verso la ventola posteriore del case in modo da espellere direttamente fuori l'aria calda, scaldata dal contatto con le alette dissipanti; se il flusso è diretto verso il basso ( direzione VGA per capirsi) si posso tranquillamente avere ristagni di aria calda dannosi, se con il flusso verso l'alto ( tetto del case può anche andare bene ( dato che mediamente ic ase sono anche aperti sul tetto e spesso hanno ventole in estrazione pure li) altriemti se non è forato non va bene, comunque ma devi essere sicuro che la ventola posta sul reto del case non vada ad interferire con il flusso principale.
Comunque la temperatuta come la misuri? in Idle del resto non serve a molto miurarla infatti sarebbe più opportuno avere misurazioni con la CPU sotto stress per essere sicuri che si rimanga in rage di temperaure di sicurezza che generalmente sono sotto gli 80° ( meglio se 75 di max con il caldo).
La temperatura la misuro con un programma fornito con la scheda madre.. (asrock oc tuner) Comunque non vorrei dire stupidaggini ma sono quasi sicuro che la ventola potevo metterla o rivolta verso il basso oppure verso l'alto (quindi contro la ventola dell'alimentatore praticamente..) dici che è meglio verso l'alto? però ora non posso più cambiarla senza dover prendere un'altra pasta termica giusto?
Dico che devi chiarire meglio la posizione di tutte le ventole nel case, dissi compreso...dato che non ho capito bene che case hai e come è la ventilazione totale...
Non cela fai a postare una foto? anche con il cella va bene purchè si vedano le posizioni delle ventole.
Detto questo se ho capito bene la direzione verso il basso è comunque sbagliata, nettamente meglio rivolta con il flusso diretto verso la ventola di espulsione sul retso del case.
Per ruotore il dissipatore sarebbe meglio cambiare pasta termica comunque con un po' di attenzione e avendo cura di spalmare bene la pasta che già c'è eventualmente levando gli accessi ( se ci sono) puoi anche farlo senza aspettare di averne di nuova.
Cercherò di fare una foto comunque il case non ha marca e non ha ventole proprie.. le uniche ventole sono quelle dell'alimentatore, del dissipatore e della vga
facciamo così, per non sbagliare fai anche una foto del totale che vediamo assieme cosa si può fare
Visto che in estate la temperatura ambiente tanto fresca non è.. non sarebbe affatto male se regalassi al tuo pc un paio di ventole per ottimizzare i flussi d'aria interni.. io un pensierino ce lo farei![]()
ci avevo pensato anche io però il problema è questo: ho letto che per ogni ventola guadagno 1 o 2 gradi.. inoltre ho paura che facciano troppo rumore (il computer è nel mio studio di registrazione dove ho bisogno di silenzio)
mettiamola così, una ventola, qualsiasi ventola, ha il compito di "estrarre" il caldo da un componente, qualunque esso sia ed allontanarlo dallo stesso. Seguendo questo semplice ragionamento quindi se la ventola del dissipatore della cpu il caldo lo spinge verso la motherboard invece che allontanarlo sarai daccordo con mè che qualcosa non torna. In un case è buona norma che la ventola che raffreddi la cpu estragga l'aria calda verso l'esterno del case stesso.
I 50 gradi rilevati in idle (idle=cpu a riposo) mi sembrano comunque tanti lo stesso, indipendentemente dal fatto che la ventola sia montata diritta o rovescia, sinceramente mi viene da pensare che il dissipatore stesso non sia stato montato in modo ottimale. Di pasta termica ne serve veramente un velo, se mi dici che l'hai già finita con un solo montaggio il problema stà proprio lì
hai modo di verificare l'impronta del dissipatore sulla cpu e fargli una foto?? è probabile che togliendo una parte della pasta termica, quella in eccesso, tù possa risolvere il problema
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)