Razer Chimaera wireless gaming headset - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Nexthardware Una cuffia senza fili per Xbox 360 che non disdegna affatto l'uso su PC.




    Brand conosciutissimo nell'ambiente dei videogiocatori, Razer nasce nel 1998 a San Diego (California) dall'idea di due gamer: Min-Ling Tang (CEO) e Robert "Razerguy" Krakoff (Presidente).

    L'ambizioso intento dei due fondatori era quello di progettare e realizzare periferiche gaming che rispondessero alle esigenze dei videogiocatori di tutto il mondo.

    Ad oggi possiamo dire che lo scopo è stato assolutamente raggiunto: Razer è ormai posizionato, nel mercato del gaming, nel Gotha dei migliori produttori del mondo.

    I prodotti del listino sono in grado di venire incontro a qualsiasi necessità spaziando dai mouse alle tastiere, passando per cuffie, altoparlanti ed altri utilissimi accessori.

    Sempre al top per contenuto tecnologico, i prodotti Razer sono in continua evoluzione, segno che il brand si dimostra piuttosto attento a tutte le nuove esigenze del mercato, anticipandole in molti casi.

    Qualitativamente parlando, ci troviamo di fronte ad articoli sempre realizzati con i migliori materiali, visto l'utilizzo, per cui la resistenza e durata nel tempo costituiscono un MUST irrinunciabile ed uno dei cardini della filosofia che sta alla base di Razer, nella produzione delle proprie periferiche.

    L'oggetto della recensione odierna è costituito dalle Razer Chimaera, una cuffia senza fili che nasce per la consolle Microsoft Xbox 360, ma che può essere comodamente utilizzata anche su PC acquistando, separatamente, due comunissimi cavi Jack/Jack da 3,5.

    Specifiche tecniche

    Cuffie

    Risposta in frequenza

    20-20000Hz

    Sensibilità (1kHz, 1 V/Pa)

    >105dB ± 2dB

    Drive

    50mm con magneti al neodimio

    Impedenza

    32 Ohm a 1KHz

    Connessione

    Senza fili 2,4GHz - Raggio d'azione 10mt

    Batterie

    2AAA - Ricarica in 3 ore, 12 ore di autonomia

    Microfono

    Risposta in frequenza

    130 - 10.000 Hz

    Sensibilità (1mW, 1V/Pa)

    -42dB ± 2dB

    Rapporto segnale rumore

    55dB

    Impedenza
    32 kOhm

    Direttività

    monodirezionale





    Allegati:
    Razer Chimaera



  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    belle ...

    personalmente, dato l'utilizzo che ne farò, appena il salvadanaio lo consente, farò un pensierino sulla versione 5.1 ... che costa uno sproposito ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    belle ...

    personalmente, dato l'utilizzo che ne farò, appena il salvadanaio lo consente, farò un pensierino sulla versione 5.1 ... che costa uno sproposito ...
    senza nulla togliere alle Razer ma se posso permettermi di darti un cosiglio Sennheiser tutta la vita
    ad esempio queste


  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di erfass
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    1,724

    Predefinito

    tanti soldi...ma alla fine è comunque un ottimo prodotto e siamo in linea con altri produttori
    "te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi" [cit. Giampa]

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Brugola...

    209,00 e 239,00 dollari.. che in euro, a meno di magheggi finanziari, si traducono quasi sempre nelle stesse cifre... e non sono senza fili, che ha un suo "valore".

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Kam
    Brugola...

    209,00 e 239,00 dollari.. che in euro, a meno di magheggi finanziari, si traducono quasi sempre nelle stesse cifre... e non sono senza fili, che ha un suo "valore".
    non mi sogno neanche lontanamente di mettere in discussione la bontà del prodotto proposto da Razer perchè stiamo parlando di un signor brand e su questo non si discute nemmeno.
    Ho avuto modo di provare personalmente molte delle cuffie "gaming" 5.1 o 7.1 che ci sono in commercio, ho provato le Razer, Logitech, SpeedLink, Roccat, Corsair, Sharkoon ma se devo essere sincero, a mio modesto avviso i prodotti della Sennheiser hanno una marcia in più. Che siano dotate di cavo o che siano wireless o bluetooth, prezzo vantaggioso o meno i prodotti di quel brand sono da prendere seriamente in considerazione
    Sennheiser è da più di 60 anni che produce microfoni e cuffie di altissima qualità, ad esempio le cuffie semi-aperte negli anni 60 le ha inventate lei come ha inventato lei negli anni 70 le cuffie ad infrarosso, il multicanale negli anni 80 e le cuffie surround negli anni 90. Stiamo parlando di una ditta specializzata in questo campo, dei veri e propri pionieri che in quanto ad innovazione e qualità dei propri prodotti non sono secondi a nessuno. In casi come questo si può tranquillamente dire "ad ogniuno il suo"..

  7. #7
    Stregone del net L'avatar di ziotidus
    Registrato
    Nov 2009
    Località
    Rapallo, Italy
    Età
    36
    Messaggi
    1,854
    configurazione

    Predefinito

    Bella recensione complimenti Gennaro.

    Per quanto riguarda il prodotto, avere il microfono integrato e poterlo usare anche per la console Xbox360 è un PRO notevole, soprattutto se si conta il prezzo per l'utente finale..

  8. #8
    nibble
    Registrato
    Nov 2008
    Messaggi
    79

    Predefinito

    ragazzi, ma tra questi modelli e ad esempio quello che possiedo (sony mdr 7506), tralasciando l'ambito professionale e da studio di registrazione, c'è molta differenza per l'uso comune ? Grazie

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Razer presenta le cuffie wireless Chimaera 5.1 - [NEWS]
    By ziotidus in forum -= Periferiche Gaming =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 28-02-2011, 12:03
  2. Razer presenta la tastiera gaming Anansi - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Periferiche Gaming =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 26-01-2011, 17:57
  3. Razer presenta i controller gaming Onza - [NEWS]
    By ziotidus in forum -= Periferiche Gaming =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 10-01-2011, 12:16
  4. Psyko Audio 5.1 Gaming Headset Review - [NEWS]
    By brugola.x in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 27-04-2010, 01:47
  5. Razer Barracuda AC-1 Gaming Sound Card
    By CALMA INSOLITA in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 26-02-2007, 22:19

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022