Brand conosciutissimo nell'ambiente dei videogiocatori, Razer nasce nel 1998 a San Diego (California) dall'idea di due gamer: Min-Ling Tang (CEO) e Robert "Razerguy" Krakoff (Presidente).
L'ambizioso intento dei due fondatori era quello di progettare e realizzare periferiche gaming che rispondessero alle esigenze dei videogiocatori di tutto il mondo.
Ad oggi possiamo dire che lo scopo è stato assolutamente raggiunto: Razer è ormai posizionato, nel mercato del gaming, nel Gotha dei migliori produttori del mondo.
I prodotti del listino sono in grado di venire incontro a qualsiasi necessità spaziando dai mouse alle tastiere, passando per cuffie, altoparlanti ed altri utilissimi accessori.
Sempre al top per contenuto tecnologico, i prodotti Razer sono in continua evoluzione, segno che il brand si dimostra piuttosto attento a tutte le nuove esigenze del mercato, anticipandole in molti casi.
Qualitativamente parlando, ci troviamo di fronte ad articoli sempre realizzati con i migliori materiali, visto l'utilizzo, per cui la resistenza e durata nel tempo costituiscono un MUST irrinunciabile ed uno dei cardini della filosofia che sta alla base di Razer, nella produzione delle proprie periferiche.
L'oggetto della recensione odierna è costituito dalle Razer Chimaera, una cuffia senza fili che nasce per la consolle Microsoft Xbox 360, ma che può essere comodamente utilizzata anche su PC acquistando, separatamente, due comunissimi cavi Jack/Jack da 3,5.
Specifiche tecniche
Cuffie
Risposta in frequenza
20-20000Hz
Sensibilità (1kHz, 1 V/Pa)
>105dB ± 2dB
Drive
50mm con magneti al neodimio
Impedenza
32 Ohm a 1KHz
Connessione
Senza fili 2,4GHz - Raggio d'azione 10mt
Batterie
2AAA - Ricarica in 3 ore, 12 ore di autonomia
Microfono
Risposta in frequenza
130 - 10.000 Hz
Sensibilità (1mW, 1V/Pa)
-42dB ± 2dB
Rapporto segnale rumore
55dB
Impedenza
32 kOhm
Direttività
monodirezionale
Allegati:
Razer Chimaera