Non avevo notato questo msg...
Si', il caricamento e' sicuramente piu' veloce cambiando di volta in volta il percorso della libreria - Jazz, Rock, Classica...Sicuramente va bene per librerie molto grandi.
Sulla praticita' ho qualche dubbio...Caricando inizialmente tutto il NAS e selezionando per Artisti, ho tutto a disposizione di mouse e non devo mai fare un Refresh della libreria.
Se puo' interessare, io ho il mio NAS collegato tramite cavo Ethernet e il driver incide sulla latenza di sistema di ~10ps
anche io ho la mia libreria su un pc-server multimediale ed effettivamente mi chiedevo quale fosse il modo migliore per gestirla con cmp, visto che anche io preferisco la vista per artisti.
Ho però un "problema" entrando con la shell cmp, non viene caricato il software EMU. come posso ovviare?
Vai su C:\Programmi\cics Memory Player\cicsMemoryPlayer.pth e associa un file .BAT con il percorso di EMU Mixer ad uno dei pulsanti (Ripper, Touch Screen o Refresh).
Lo puoi usare anche alla voce CUE_PLAYER.
Leggi "Utilizzare altri Player e utility" su
http://www.nexthardware.com/forum/cm...shell-cmp.html
no, ora uso solo la shell :-;
xciò il problema ce l'ho con la shell lanciando il file cue dalla libreria
ho già provato a togliere la spunta a isass ma lo fà cmq
se lancio i file cue o altro da cplay/foobar non dalla libreria della shell il problema non lo fà.........
anch'io avevo provato a associare al pulsante rip console solo che devo organizzarmi meglio xchè se lancio console dal pulsante rip poi mi sparisce la shell con explorer xciò devo capire come usarla al meglio questa associazione.......................
Mik
Giusto, mi era sfuggito.
Quindi potrei ipotizzare un avvio con cmp+Emu, e poi scegliere tramite i due pulsanti se usare cplay o jriver o foobar?
E possibile anche passare a da uno di questi player all'altro, senza dover riavviare cmp (e quindi il pc)??
Fai la prova di avviare in modalita' Windows e lanciare un CUE da li'.
Su cosa hai la libreria? HD interno, USB...
Eventualmente, metti un CUE+brani sul disco interno e fai la prova.
Probabilmente, devi associare un pulsante al programma mettendo "#H" davanti al persorsoanch'io avevo provato a associare al pulsante rip console solo che devo organizzarmi meglio xchè se lancio console dal pulsante rip poi mi sparisce la shell con explorer xciò devo capire come usarla al meglio questa associazione.......................![]()
![]()
Se parti in modalita' Windows, puoi fare un .BAT con EMU+cMP oppure associare EMU al tasto RIP con l'opzione #H.
Poi, potresti associare alla voce CUE_PLAYER un .bat un po' articolato che all'avvio si mette in pausa presentandoti tre opzioni - cPlay, JRiver, Foobar - e tu scegli 1, 2 o 3.
Altrimenti, evitare cMP e fare le tue prove sotto Windows...e poi tornare a cPlay!![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)