la shell cmp

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 50

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da mik1969
    no è settato su i 44100 fisso anche xchè ho provato a cambiare risoluzione e va male
    #N lo puoi lasciare - avvia cPlay in modalita' Normale

    Prova a disattivare "lsass" dal menu' di cMP

    Hai questo problema con cPlay se lo avvi in modalita' Windows, cioe' senza entrare nella shell cMP?
    Il problema non lo hai con Foobar avviato da cMP?

  2. #2
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2011
    Località
    varese
    Età
    56
    Messaggi
    531
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01

    Hai questo problema con cPlay se lo avvi in modalita' Windows, cioe' senza entrare nella shell cMP?
    no, ora uso solo la shell :-;
    xciò il problema ce l'ho con la shell lanciando il file cue dalla libreria
    ho già provato a togliere la spunta a isass ma lo fà cmq
    se lancio i file cue o altro da cplay/foobar non dalla libreria della shell il problema non lo fà.........

    anch'io avevo provato a associare al pulsante rip console solo che devo organizzarmi meglio xchè se lancio console dal pulsante rip poi mi sparisce la shell con explorer xciò devo capire come usarla al meglio questa associazione.......................
    Mik

  3. #3
    i'm back L'avatar di madman
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Napoli
    Età
    51
    Messaggi
    2,622
    configurazione

    Predefinito

    Giusto, mi era sfuggito.

    Quindi potrei ipotizzare un avvio con cmp+Emu, e poi scegliere tramite i due pulsanti se usare cplay o jriver o foobar?

    E possibile anche passare a da uno di questi player all'altro, senza dover riavviare cmp (e quindi il pc)??

  4. #4
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da madman
    Giusto, mi era sfuggito.

    Quindi potrei ipotizzare un avvio con cmp+Emu, e poi scegliere tramite i due pulsanti se usare cplay o jriver o foobar?

    E possibile anche passare a da uno di questi player all'altro, senza dover riavviare cmp (e quindi il pc)??
    Se parti in modalita' Windows, puoi fare un .BAT con EMU+cMP oppure associare EMU al tasto RIP con l'opzione #H.

    Poi, potresti associare alla voce CUE_PLAYER un .bat un po' articolato che all'avvio si mette in pausa presentandoti tre opzioni - cPlay, JRiver, Foobar - e tu scegli 1, 2 o 3.

    Altrimenti, evitare cMP e fare le tue prove sotto Windows...e poi tornare a cPlay!

  5. #5
    i'm back L'avatar di madman
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Napoli
    Età
    51
    Messaggi
    2,622
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    Altrimenti, evitare cMP e fare le tue prove sotto Windows...e poi tornare a cPlay!
    Mi sembrava di aver capito che cMP era preferibile con qualsiasi player, o sbaglio?

  6. #6
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da madman
    Mi sembrava di aver capito che cMP era preferibile con qualsiasi player, o sbaglio?
    Certo...ma trova la sua migliore utilizzazione in accoppiata con cPlay

    Se devi fare dei test, li puoi fare anche da Windows. Tutto qui!

    Tanto per intenderci, se dovessi scegliere JRiver MC, eviterei lo sbattimento di cMP e starei in Windows. Userei JRiver massimizzato proprio come interfaccia, anche in Theatre View.
    Nel caso di JRiver, volendo, esiste anche l'opzione di usarlo solo come interfaccia tipo Explorer e lanciare il playback su un altro programma - ad es. cPlay - tramite il menu' Send To.

  7. #7
    i'm back L'avatar di madman
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Napoli
    Età
    51
    Messaggi
    2,622
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    Nel caso di JRiver, volendo, esiste anche l'opzione di usarlo solo come interfaccia tipo Explorer e lanciare il playback su un altro programma - ad es. cPlay - tramite il menu' Send To.
    Questa non la sapevo, cioè posso usare la theater view (fantastica) e usare cplay per la riproduzione audio in background?

  8. #8
    i'm back L'avatar di madman
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Napoli
    Età
    51
    Messaggi
    2,622
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    Tanto per intenderci, se dovessi scegliere JRiver MC, eviterei lo sbattimento di cMP e starei in Windows.
    Ma quindi secondo te, nel caso di JRiver, conviene anche Win 7 al posto di XP?

  9. #9
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da mik1969
    no, ora uso solo la shell :-;
    xciò il problema ce l'ho con la shell lanciando il file cue dalla libreria
    ho già provato a togliere la spunta a isass ma lo fà cmq
    se lancio i file cue o altro da cplay/foobar non dalla libreria della shell il problema non lo fà.........
    Fai la prova di avviare in modalita' Windows e lanciare un CUE da li'.

    Su cosa hai la libreria? HD interno, USB...
    Eventualmente, metti un CUE+brani sul disco interno e fai la prova.
    anch'io avevo provato a associare al pulsante rip console solo che devo organizzarmi meglio xchè se lancio console dal pulsante rip poi mi sparisce la shell con explorer xciò devo capire come usarla al meglio questa associazione.......................
    Probabilmente, devi associare un pulsante al programma mettendo "#H" davanti al persorso

  10. #10
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2011
    Località
    varese
    Età
    56
    Messaggi
    531
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01

    Su cosa hai la libreria? HD interno, USB...

    hd interno nella partizione creata x la musica a 64 k
    proverò sempre gentilissimo Bibo
    Ciao Mik

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 3 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 3 ospiti)

Discussioni simili

  1. Come vorreste che si sviluppasse la shell cMP?
    By bibo01 in forum cMP² = cMP + cPlay
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 20-02-2011, 19:43
  2. La shell cMP
    By bibo01 in forum cMP² = cMP + cPlay
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 02-12-2010, 20:26
  3. [HELP 2.0 =] Foobar2000 e i file APE. Un problema di shell!
    By Screzio in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 17-09-2010, 16:47
  4. Microsoft Windows Power Shell
    By betaxp86 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 17-05-2007, 07:37
  5. Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 18-02-2006, 11:41

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022