Correttori attivi di acustica ambientale: non c'e' niente da fare ...

Pagina 6 di 20
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 194
  1. #51
    bit
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    77
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky
    Credo che il topic aperto da Renato fosse più ad "ampio spettro" Teo e volesse analizzare, quali argomenti nuovi si potevano trattare su una rivista come AR, il DIY era tra questi, ma non argomento principale imho del topic Teo, ecco perchè il Captain; ha proposto poi di argomentare anche sulla correzione ambientale che, cmq viaggia di pari passo con il DIY di diffusori visto che cmq, di dominio del Tempo e delle frequenza si parla.

    Audioreview - DigitalvideoHT - FORUM - Visualizza Messaggio Singolo - Audio Review

    Quale migliore argomento, per trattare in maniera approfondita i problemi che sorgono durante la riproduzione in ambiente di un brano musicale ?
    Amici miei, scusatemi se vi parlo un po' di me.
    Il 1° Novembre p.v. compirò 64 anni e quindi sono praticamente coetaneo di Giussani.
    Mi interesso di Hi Fi da quando ero adolescente.
    Vi premetto che in passato ho avuto equalizzatori attivi di tutti i tipi, sia a terzi d'ottava (Acousta Voicette) che parametrici (SAE): attualmente, un Technics SH-9010 e un Behringer DEQ-2496 che stanno ad impolverarsi sui ripiani della mia libreria, in attesa che decida se e come utilizzarli.
    Io appartengo a quella categoria di persone che considera in assoluto il diffusore l'elemento più importante dell'impianto e quando ho scelto la mia coppia di diffusori, non ho pensato "mbhe, c'è qualche magagna, ma poi la correggo con l'equalizzatore": no, ho scelto i diffusori che , imho, "suonavano" meglio di altri. Punto!
    E questo io credo che sia il modo di ragionare della stragrande percentuale dei così detti "audiofili" che effettuano le loro scelte dopo ascolti effettuati alle mostre, nei negozi di Hi-Fi o a casa di amici.
    Alcuni di questi, poi, si comprerà un "equalizzatore" col quale giocherà "ad orecchio", secondo i propri gusti, o al massimo con qualche apparecchietto di misura da quattro lire (pardon, 4 "euri").
    Infine, una sparuta schiera di "audiofili tecnologici moderni" affronterà il problema diffusore-ambiente nella maniera giusta, che poi, anche secondo me, è quella che voi prospettate.
    Ora, sic stantibus rebus, se un progettista di casse acustiche sta parlando in un forum di come valorizzare il DIY di diffusori acustici in maniera che TUTTI possano capire quali sono i percorsi da seguire per realizzare degli oggetti concettualmente validi, senza gravi magagne,che possano entrare nelle case di milioni di persone, anche di quelli che di informatica non ne capiscono nulla, mi sembra giusto che, almeno inizialmente, voglia prescindere da ogni forma di equalizzazione attiva.
    Saranno poi le necessità, la sensibilità, la cultura, le possibilità economiche, ecc., di ciascuno a far decidere se affrontare o meno il grande problema del rapporto diffusore-ambiente e dell'equalizzazione attiva.
    Sperando di non avervi annoiato con i riferimenti personali,
    Ciao!
    Teo
    P.S.: Giussani a casa sua non adopera alcun sistema di equalizzazione perché non ne sente la necessità, ma a casa di uno dei sui figli, per contrastare una risonanza particolarmente noiosa, ha utilizzato una equalizzazione attiva. E questo fatto lo ha ripetuto più volte!

  2. #52

    Predefinito

    Concordo con Teo.

    Ricordiamo ci che il diffusore, oltre ad essere uno degli elementi correggibili dal DRC, è anche il mezzo per applicare la suddetta correzione.

    Non mi stancherò mai di ripetere che determinate carenze nel sistema di trasduttori non potranno mai essere corrette dal DRC.

    Non solo carenze intrinseche ma anche difetti dovuti alla erronea interazione di trasduttori quali monitor + sub non correttamente interfacciati. L’esempio tipico è un sub + satelliti mal incrociati che vedono per cancellazione di fase una bella valle profonda all’incrocio. Il DRC non può risolvere completamente tale problema!

    Il sistema di trasduttori che verrà utilizzato con il DRC dovrà, per assurdo, essere ancor più performante. Performante in relazione alla distorsioni non lineari e comunque performante anche nelle distorsioni lineari.

    Giussani progetta diffusori ed è giusto che concentri l’attenzione su questo.

    Poi ovvio che alcuni schemi di progettazione classica possono essere rivisti dall’utilizzo dell’equalizzazione attiva. Basta leggere Keele ed altri che confermano come, le odierne possibilità, spostano leggermente il focus sulla ricerca di un diffusore sempre più performante. Per esempio la perfetta linearità in frequenza nella ripresa in asse non è più un goal essenziale. Nel caso infatti vi sia la giusta relazione fra power response e andamento in asse i DSP permettono la perfetta linearizzazione.

  3. #53
    gibibyte L'avatar di microfast
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    63
    Messaggi
    1,275

    Predefinito

    E' tutto piu' o meno giusto quello che dite, ma io rimarrei in un ambito piu' pratico.

    Se uno e' alle prime armi, probabilmente non sara' in grado di usare DRC e tantomeno si mettera' ad autocostruirsi un diffusore.

    Se uno e' un autocostruttore esperto avra' gia' avuto a che fare con sistemi di misurazione, non avra' problemi a trasferire queste conoscenze per l'utilizzo della correzione attiva e probabilmente gia' possiede tutto quello che serve.

    Poi va anche detto che un sistema di misurazione di qualita' oggi lo si puo' metter su con una spesa relativamente modesta, semmai il problema sarebbe saperlo utilizzare e comprendere quello che si sta facendo.

    L'esempio fatto da Teo circa il figlio di Giussani alle prese con la risonanza in bassa frequenza e' una casistica che dir comune e' riduttivo:

    Ma avete mai visto su una rivista spiegare come venirne a capo?

    Io mai, mentre invece ho visto negli anni il proporre intere pagine in piu' puntate di trattazioni troppo impegnative non solo per l'utente normale ma addirittura per l'utente "esperto" e navigato.

    Non me lo toglie nessuno dalla testa: la cosa e' voluta: lor signori non vogliono che l'utente riesca a venirne a capo di queste comuni problematiche e quindi rimanga soddisfatto di quello che possiede, ma che piuttosto brancoli nel buio rimanendo ostaggio di venditori di fumo e di accessoriistica varia ...

    Piuttosto che spiegare come eliminare una risonanza, mi dovrei sorbire pagine e pagine che consigliano fusibili e spine da 50 Euro al pezzo o cavi di rete con tripla schermatura da 400 Euro? ma per favore .....

    Saluti
    Marco
    Ogni resistenza è inutile ...

    http://www.digifastmultimedia.it

  4. #54

    Predefinito

    Visto che si parla di un mio messaggio,
    provo a chiarire quanto volevo dire...

    Il 3d mi pareva trattare gli argomenti che AR potesse affrontare per riguadagnare il perduto interesse degli audiofili, e Giussani (giustamente) proponeva l'autocostruzione dei diffusori, campo in cui di certo ha molto da dire, e neppure troppo velatamente, offriva la sua collaborazione.

    Fra questi argomenti mi pare(va) potesse rientrare il trattamento acustico della stanza, attivo e (prima ancora) PASSIVO, e questo credo di averlo scritto.

    Nulla ho detto su trattamenti radicali, invasivi, tubi o quant'altro.

    Soltanto mi pare argomento trascurato da tutte le riviste, e che ritengo invece di grande interesse per molti, fatti salvi i soliti "recensori" che, guarda il caso, hanno tutti un ambiente eccellente, oppure non lo trattano di proposito per avere un ambiente piu' simile a quello dei lettori...

    Cos'avro' detto di sbagliato, ancora mi sfugge.

  5. #55
    gibibyte L'avatar di microfast
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    63
    Messaggi
    1,275

    Predefinito

    Nulla, hai semplicemente "pushed the bad button" ....

    Lo chiedo anche a te, visto che non riesco a capirlo:

    Ma che ci trovate di interessante a parlare con gente che anche quando esperta non intende esporsi?

    Vedere Otello che alla prima domanda scomoda comincia ad inalberarsi o Giussani esprimersi come ti e' capitato, od il Majandi che a precise domande risponde laconicamente con un no comment o GPM che qualsiasi strada si imbocchi parte sulla difensiva per giustificarsi anche quando non gli e' chiesto, ex recensori che si lamentano esternando antichi rancori ...

    Od ancora leggere di uno come Angelo che dopo aver brancolato nel buio per secoli ed essersi finalmente affidato a qualcuno che ci capisce, si crede diventato esperto ( ho appena letto il suo post che ha liquidato il tenente e le sue Genelec ed in un altro fatto andare in depressione il Sala con il suo glorioso RDAC presentato in modo troppo autorevole dalla rivista piu' autorevole), etc etc

    Spiegami se tutto questo e' utile, divertente o magari conta il solo partecipare, non importa come, in un salotto "autorevole ed HIEND", davvero mi piacerebbe capirlo ...

    Saluti
    Marco
    Ogni resistenza è inutile ...

    http://www.digifastmultimedia.it

  6. #56
    Registered User
    Registrato
    Apr 2011
    Località
    Marino (RM)
    Età
    78
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Originariamente inviato da microfast
    Nulla, hai semplicemente "pushed the bad button" ....

    Lo chiedo anche a te, visto che non riesco a capirlo:

    Ma che ci trovate di interessante a parlare con gente che anche quando esperta non intende esporsi?

    Vedere Otello che alla prima domanda scomoda comincia ad inalberarsi o Giussani esprimersi come ti e' capitato, od il Majandi che a precise domande risponde laconicamente con un no comment o GPM che qualsiasi strada si imbocchi parte sulla difensiva per giustificarsi anche quando non gli e' chiesto, ex recensori che si lamentano esternando antichi rancori ...

    Od ancora leggere di uno come Angelo che dopo aver brancolato nel buio per secoli ed essersi finalmente affidato a qualcuno che ci capisce, si crede diventato esperto ( ho appena letto il suo post che ha liquidato il tenente e le sue Genelec ed in un altro fatto andare in depressione il Sala con il suo glorioso RDAC presentato in modo troppo autorevole dalla rivista piu' autorevole), etc etc

    Spiegami se tutto questo e' utile, divertente o magari conta il solo partecipare, non importa come, in un salotto "autorevole ed HIEND", davvero mi piacerebbe capirlo ...

    Saluti
    Marco
    Caro Marco, ma ce l'hai con me...?

    Prima di scrivere stupidaggini sul mio conto fai per favore la fatica di leggere quello che scrivo cercando di capire sia i contenuti che il contesto.

    Io non mi sono mai tirato indietro di fronte a nessuna domanda mi sia stata fatta.
    Certo che le domande totalmente sbagliate o gli attacchi personali gratuiti li tratto come meritano. Sarà mio diritto o no...?

    Se riesci a cliccare sui link ipertestuali e poi leggere anche dove vai a finire invece di applicare l'ormai consueto "clicca e fuggi", ti posto qualcosa che potrebbe esserti utile:

    Audio Review - Pagina 9 - Audioreview - DigitalvideoHT - FORUM

    Messaggi del Forum

    Hi-Fi Emotions Forum: credo

    E per finire:

    Inizia da qui

    In ogni caso,sappi che la dietrologia con me non funziona. Non ho segreti e non dico bugie. Farei troppa fatica a ricordarmele per non essere smascherato.

    Buon proseguimento.
    Tornerò quando avrai convinto a partecipare anche Linkwitz, tanto per dire...

    Diciamo che tre forum più il mio mi bastano e avanzano.

    Sono stato scortese?
    Non mi pare proprio. Anzi visto quello che hai scritto sono convinto di essermi tenuto anche troppo. Se volessi dirmi qualcosa, no problem: 3357302600

  7. #57
    nibble L'avatar di sala.antonio
    Registrato
    Oct 2010
    Età
    52
    Messaggi
    89

    Predefinito

    Originariamente inviato da microfast
    Nulla, hai semplicemente "pushed the bad button" ....

    Lo chiedo anche a te, visto che non riesco a capirlo:

    Ma che ci trovate di interessante a parlare con gente che anche quando esperta non intende esporsi?

    Vedere Otello che alla prima domanda scomoda comincia ad inalberarsi o Giussani esprimersi come ti e' capitato, od il Majandi che a precise domande risponde laconicamente con un no comment o GPM che qualsiasi strada si imbocchi parte sulla difensiva per giustificarsi anche quando non gli e' chiesto, ex recensori che si lamentano esternando antichi rancori ...

    Od ancora leggere di uno come Angelo che dopo aver brancolato nel buio per secoli ed essersi finalmente affidato a qualcuno che ci capisce, si crede diventato esperto ( ho appena letto il suo post che ha liquidato il tenente e le sue Genelec ed in un altro fatto andare in depressione il Sala con il suo glorioso RDAC presentato in modo troppo autorevole dalla rivista piu' autorevole), etc etc

    Spiegami se tutto questo e' utile, divertente o magari conta il solo partecipare, non importa come, in un salotto "autorevole ed HIEND", davvero mi piacerebbe capirlo ...

    Saluti
    Marco
    microfast
    e secondo te vado in depressione perchè qualcuno ha parlato non bene dell'rdac?

  8. #58

    Predefinito

    Originariamente inviato da microfast
    Spiegami se tutto questo e' utile, divertente o magari conta il solo partecipare, non importa come, in un salotto "autorevole ed HIEND", davvero mi piacerebbe capirlo ...

    Saluti
    Marco
    Che ti devo dire,
    su quel forum ho qualche amico, mi diverto a rompere le palle, a fare il bastian contrario.


    Scrivo dove mi pare (anche qualche forum estero), quando mi capita e come mi capita.

    Certo,
    la meschinita' dell'ambiente "aiend" mi mette profonda tristezza, non farmi dire altro, scivoleremmo per una china assai sdrucciolevole.

    Non sono pero' vincolato da nulla, non ho interessi di nessun tipo, al di la' della "passione", e se mi girassero davvero non ci metto un minuto a mandare dove si conviene chi se lo merita.

    Per ora mi limito ad ignorare certi "personaggi", in futuro chissa'.

  9. #59
    gibibyte L'avatar di microfast
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    63
    Messaggi
    1,275

    Predefinito

    Originariamente inviato da renatogiussani
    Caro Marco, ma ce l'hai con me...?

    Prima di scrivere stupidaggini sul mio conto fai per favore la fatica di leggere quello che scrivo cercando di capire sia i contenuti che il contesto.

    Io non mi sono mai tirato indietro di fronte a nessuna domanda mi sia stata fatta.
    Certo che le domande totalmente sbagliate o gli attacchi personali gratuiti li tratto come meritano. Sarà mio diritto o no...?

    Se riesci a cliccare sui link ipertestuali e poi leggere anche dove vai a finire invece di applicare l'ormai consueto "clicca e fuggi", ti posto qualcosa che potrebbe esserti utile:

    Audio Review - Pagina 9 - Audioreview - DigitalvideoHT - FORUM

    Messaggi del Forum

    Hi-Fi Emotions Forum: credo

    E per finire:

    Inizia da qui

    In ogni caso,sappi che la dietrologia con me non funziona. Non ho segreti e non dico bugie. Farei troppa fatica a ricordarmele per non essere smascherato.

    Buon proseguimento.
    Tornerò quando avrai convinto a partecipare anche Linkwitz, tanto per dire...

    Diciamo che tre forum più il mio mi bastano e avanzano.

    Sono stato scortese?
    Non mi pare proprio. Anzi visto quello che hai scritto sono convinto di essermi tenuto anche troppo. Se volessi dirmi qualcosa, no problem: 3357302600
    Egregio Ing. Giussani, io non ce l'ho con nessuno in particolare, men che meno con lei, se solo pensa che ancora sogno, come facevo un sacco di tempo fa da ragazzo le Audiolab Delta 3, questi sono sentimenti che ti rimangono li e non passano piu', come il ricordo del buon suono HIFI ( che poi magari non era così ), del primo impianto.

    Le rispondero' con piu' calma, ora devo andare a fare i miei soliti Km. in solitudine.

    In ogni caso benvenuto.

    Saluti
    Marco
    Ogni resistenza è inutile ...

    http://www.digifastmultimedia.it

  10. #60
    gibibyte L'avatar di microfast
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    63
    Messaggi
    1,275

    Predefinito

    Originariamente inviato da sala.antonio
    microfast
    e secondo te vado in depressione perchè qualcuno ha parlato non bene dell'rdac?
    Ovviamente era una battuta, mi duole solo che uno impreparato tecnicamente come Angelo ti abbia fatto tornare con i piedi per terra.

    Vedi che accade a leggere recensioni inspiegabilmente entusiastiche?

    E non si tratta come hai inteso tu solo della limitazione del costo, infatti a quel prezzo c'e' di meglio.

    Saluti
    Marco
    Ogni resistenza è inutile ...

    http://www.digifastmultimedia.it

Pagina 6 di 20
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Ho messo le directX ma niente da fare...
    By Overjet in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 30-06-2007, 18:39
  2. Aiuto! non parte + niente....Fix Boot Loader, come fare?
    By lukepet in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 10-11-2006, 01:18
  3. niente da fare!
    By cacarlo80 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 15-05-2001, 21:16
  4. Athlon TB 900 @ 998 senza fare niente!!!!
    By grossimassimo in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 27-12-2000, 20:52
  5. Niente da fare.....
    By UGO in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 28-09-2000, 21:35

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022