eccomi di nuovo a chiedere lumi a qualche veterano!
il mio dubbio è questo: poiché possiedo un computer assemblato in un case HTPC e lo utilizzo in sala con il kuro 50" e un harman kardon 5.1, ho intenzione di mettere a punto l'aspetto audio.
dalla mi scheda madre esco (scheda audio realtek integrata) in digitale (ottico o coassiale) e vado all'ampli.
ecco:
1) dato che esco in digitale, la scheda audio è indifferente. è l'amplificatore a gestire la conversione AD..e quindi da lui SOLTANTO dipende la resa qualitativa (e dagli speaker ovviamente). VERO?
2) come faccio nei giochi e nei dvd o bluray a impostare un flusso 5.1? come si verifica che sia in effetti un flusso 5.1 e che non sia un'interpolazione dell'ampli?
3) quando ascolto musica dovrebbe essere stereo. quindi il centrale e i posteriori devono rimanere muti. VERO?
ecco non sono in grado di dare spiegazioni precise a questi punti.
in particolare il punto 2 mi crea forti perplessità, perché sul display dell'Harman Kardon posso impostare varie modalità: dolby digital, dolby sourround e molte altre...ma non capisco: non è il flusso che è codificato in un modo? non dovrebbe quindi l'amplificatore posizionarsi sulla modalità giusta?:upss