Da vero becero io ho sempre installato il K-Lite Full senza player, associo a MediaPlayer tutti i formati e mi trovo abbastanza bene... C'è da dire che uso molto poco di multimediale su Windows.
Da vero becero io ho sempre installato il K-Lite Full senza player, associo a MediaPlayer tutti i formati e mi trovo abbastanza bene... C'è da dire che uso molto poco di multimediale su Windows.
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
io uso solo il classic Homecinemaha le sue chicche e un bel menu.. giusto per essere
scorretti allego anche il consumo di Ram-cpu con entrambe le applicazioni aperte![]()
Io preferisco non installare Codec di terze parti, con VLC in genere si riesce a leggere tutto senza problemi.
MPC-HC invece è ottimo per scaricare la CPU dal lavoro, infatti usare la GPU anche per gli MKV (consigliatissimo su macchine NVIDIA ION per esempio).
betaxp86
si infatti ho visto che MPC-HC usa la funzione DXVA che demanda tutto il lavoro alla GPU (per gli h264)...fantastico...però a me da dei problemi (dato che con il pc in firma non ho accelerazione hw) per la visualizzazione di MKV 1080p...cioè il normale playback va benissimo e fluido...però se salto su di un punto preciso del film devo aspettare 2-3 secondi perchè si risincronizzi l'audio con il video, oppure vedo nero e dopo un paio di secondi riprende tutto alla normalità...come se ci fossero dei problemi di seeking...alla fine penso sia colpa del render DirectShow anche perchè con VLC il problema è mooolto meno accentuato...
Quoto.
Io se proprio devo, a chi me lo richiede, su win 7 x64 ho sempre messo su i K-Lite e mai avuto nessun problema, anche se non sono di certo i migliori in circolazione.
E' sempre consigliabile, nel caso in cui non piacciano, rimuoverli, prima di effettuare una nuova installazione ad esempio degli Shark.
Ciao!
WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V
My HPE MicroServer: Configurazione e Setup
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)